![]() |
Tutte le puntate della serie sci-fi degli anni Settanta saranno poi disponibili a Natale su RaiPlay |
Visualizzazione post con etichetta Oliver Onions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oliver Onions. Mostra tutti i post
01 novembre 2023
La serie tv di culto 'Spazio: 1999' al festival Lucca Comics and Games
Sarà il palcoscenico del Lucca Comics & Games a vedere in prima assoluta la seconda stagione di 'Spazio: 1999', serie tv tra le più costose degli anni Settanta, che ha registrato un successo planetario e duraturo, plasmando l'immaginario fantascientifico dei telespettatori italiani.
Dopo il successo straordinario ottenuto dalla pubblicazione della prima stagione su RaiPlay (che ha registrato oltre 1,5 milioni di visualizzazioni), RaiPlay e Rai Teche, quest'ultima impegnata nel restauro dell'edizione italiana, presenteranno il primo episodio della seconda stagione in anteprima assoluta venerdì 3 novembre, presso il Cinema Centrale alle ore 17. La proiezione sarà preceduta da un panel, aperto ai fan e cosplayer della serie che vedrà la partecipazione di Marcello Rossi, scrittore, autore televisivo, saggista e autore di fantascienza italiano, e Sergio Ferragina, podcaster, autore, blogger e sviluppatore software, con la moderazione a cura di Enrico Platania, autore di Wonderland (Rai4) ed esperto di fantascienza. Tutte le puntate di 'Spazio 1999', inoltre, saranno disponibili a Natale, in lingua italiana e inglese, sulla piattaforma RaiPlay. In occasione del Lucca Comics and Games, RaiPlay metterà a disposizione un’offerta dedicata con contenuti comics originali in esclusiva e dal catalogo. Confermata, anche quest'anno, la collaborazione tra RaiPlay e Rai4 con 'Wonderland', programma settimanale dedicato a cinema, serie tv, videogame, editoria e fumetti, che con le sue telecamere on the road seguirà gli eventi sparsi nella città di Lucca, con interviste e attività legate alla serie. Il lavoro di recupero della seconda stagione di 'Spazio: 1999' realizzato dal Tecnologico Teche di Torino vuole assicurare una visione fedele alla versione della messa in onda italiana del 1979. A partire dalle immagini restaurate dall’inglese Itv è stata creata una riedizione Hd dai colori vividi e con audio italiano restaurato che segue anche l’ordine italiano di messa in onda degli episodi. Con questo scopo conservativo, sono stati ricostruiti i peculiari titoli di coda italiani con la colonna sonora degli Oliver Onions, che saranno a Lucca per un concerto la sera del 3 novembre.
16 dicembre 2020
La versione natalizia del Coro dei Pompieri degli Oliver Onions
Il video è online da oggi con la partecipazione di tanti vip |
Guido e Maurizio De Angelis nel 2021 lanceranno un nuovo progetto |
Etichette:
cinema,
Coro dei Pompieri,
film,
Natale,
Oliver Onions,
video,
vip
28 maggio 2019
Al ComicsFest rivivono gli anni Ottanta, tra fumetti, musica e show
Incontri con i guru del fumetto, show mozzafiato, contest per cosplayer e un concerto d'eccezione con la gloriosa band dei cartoon anni Ottanta. Si annuncia all'insegna del divertimento, della musica e di saporiti menu per tutte le tasche la settima edizione di ComicsFest, nuova denominazione della manifestazione che fino all'anno scorso era nota come 'La sagra dei fumetti'.
In programma l'8 e il 9 giugno prossimi, nella magnifica cornice medievale del Castello di Villafranca, a Verona, la fiera è pronta a ospitare artisti di fama provenienti da diversi ambiti dell'entertainment (fumetti, musica, cinema, tv) in un'ottica di contaminazione artistica a base di eventi e spettacoli. A precedere il ComicsFest, la sera del 7 giugno, sarà il concerto-reunion degli Oliver Onions, la band dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, autori delle sigle di mitici cartoon, serie tv e film. L'apertura ufficiale del festival è fissata sabato mattina con il benvenuto al pubblico da parte di Brush, mascotte ufficiale del festival, e dei personaggi dei parchi a tema del territorio, Prezzemolo di Gardaland, Leomonster di Leolandia e Movy di Movieland. Per due giorni i visitatori vivranno in un parco divertimenti unico nel suo genere (quattro le aree contraddistinte dai palchi Main Stage, Comic Stage, Fun Stage e il nuovo Baby Stage) tra eroi dei cartoni animati e dei fumetti, artisti, disegnatori e ospiti illustri. Tra un evento e l’altro non mancheranno performance dal vivo, da quella che vedrà attori e stuntmen alle prese con una 'scazzottata' in stile spaghetti western al flashmob del Coro dei Pompieri, tributo a Bud Spencer e Terrence Hill, con la celebre canzone del film 'Altrimenti ci arrabbiamo'. Tra le tante attrazioni proposte al pubblico di ComicsFest anche l'escape room a tema Harry Potter appositamente creata e allestita in una stanza del castello. E grazie all'asta serale di beneficenza, il pubblico potrà inoltre aggiudicarsi alcune opere realizzate dagli artisti ospiti e la somma raccolta sarà devoluta a Emergency per sostenere il centro maternità di Anabah, in Afghanistan.
Gli ospiti illustri che parteciperanno al ComicsFest 2019
Due intere giornate di divertimento precedute dal concerto serale degli Oliver Onions |
Gli ospiti illustri che parteciperanno al ComicsFest 2019
Omar Fantini (comico e conduttore TV), Adrian Fartade (divulgatore scientifico), Luna (cantante), Alberto Pagnotta (imitatore noto per i suoi video su YouTube), Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay (cosplayer professionista), Leo Ortolani (icona del fumetto italiano e creatore di Rat-Man), Claudio Sciarrone (disegnatore Disney), Simone Sio Albrigi (fumettista e Youtuber), Pietro Ubaldi (doppiatore), Giorgio Vanni (cantante e autore di sigle di cartoni animati e jingle pubblicitari)
Etichette:
asta,
Castello,
Castello di Villafranca,
ComicsFest,
concerto,
Emergency,
eventi,
fiera,
fumetti,
Gardaland,
impegno,
Leolandia,
Movieland,
musica,
Oliver Onions,
Verona
Iscriviti a:
Post (Atom)