Visualizzazione post con etichetta Lucca Comics & Games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lucca Comics & Games. Mostra tutti i post

02 novembre 2023

Giganteggia al Lucca Comics & Games la statua del mostro Cthulhu

Cmon
, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel, ieri ha stupito il pubblico del festival Lucca Comics & Games davanti al suo padiglione monografico in piazza San Giusto con una colossale scultura di Cthulhu alta 5 metri, ispirata al gioco Cthulhu: Death may die. L'enorme statua, che pesa oltre 600 kg ed è stata realizzata in oltre 5 mesi di lavoro in Eps trattato con poliuretano e resina e stampato 3D, raffigura perfettamente 'la cosa che non dovrebbe essere', una mostruosa entità con le ibride sembianze di umano, piovra e drago, in assoluto il personaggio più riconoscibile del cupo e spaventoso mondo di Lovecraft. Per tutta la durata del festival, fino a domenica 5 novembre, gli appassionati di giochi in scatola e di ruolo presenti all'evento Lucca Comics & Games possono fare una sosta da Cmon per essere tra i primi a giocare con dei capolavori del gioco da tavolo, scoprire le anteprime assolute, come il gioco di ruolo Assassin's creed, le esclusive per Lucca, come La compagnia della forca, e scattare una foto ricordo della kermesse lucchese con il gigantesco Cthulhu.

01 novembre 2023

Su RaiPlay Sound un podcast fantasy celebra Guglielmo Marconi

Avvicinare i giovani alle materie Ste(a)m (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), attraverso la versione fantasy di Guglielmo Marconi.
Ideato dai giovani di Radioimmaginaria, sarà presentato a Lucca Comics
Il nuovo podcast 'La ragazza delle onde' arricchisce l'offerta di RaiPlay Sound: a idearlo, per celebrare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, sono stati i ragazzi di Radioimmaginaria, network radiofonico creato e gestito da adolescenti tra 11 e 17 anni con 200 speaker provenienti da 50 città italiane. Il podcast, che sarà un appuntamento fisso per dieci settimane, racconta la storia di India, una quattordicenne che ha perso la vista a causa di un trauma. Vittima dell'effetto maligno di un paio di cuffiette ricevute in regalo da un amico, la ragazza viene catapultata in una sorta di metaverso e, grazie alle tecnologie che Guglielmo Marconi ha contribuito a creare, tenta di salvare l'umanità da una terribile minaccia: gli auricolari sono dotati di un'intelligenza artificiale in grado di capire lo stato d’animo di chi li indossa e individuare la perfetta playlist da riprodurre ma, al tempo stesso, insinuano nella mente dei giovani l'Onda M, una frequenza siderale negativa con cui la società produttrice delle cuffiette Spacebuds, condiziona gli adolescenti per piegarli al proprio volere e dominare il mondo. Riuscirà la ragazza, insieme agli amici Harper e Foxtrot e al suo cane Sierra, a salvare l'umanità dalla terribile minaccia? Scritto da Michele Ferrari, Lorenzo Liberatore, Marco Regazzi, Noemi Sassatelli e Lorenzo Spallino, con la supervisione dello scrittore Manlio Castagna e la consulenza scientifica di Gabriele Falciasecca, il podcast, che è composto da tre serie di dieci episodi ciascuna, venerdì 3 novembre sarà presentato al Lucca Comics and Games.

La serie tv di culto 'Spazio: 1999' al festival Lucca Comics and Games

Sarà il palcoscenico del Lucca Comics & Games a vedere in prima assoluta la seconda stagione di 'Spazio: 1999', serie tv tra le più costose degli anni Settanta, che ha registrato un successo planetario e duraturo, plasmando l'immaginario fantascientifico dei telespettatori italiani.
Tutte le puntate della serie sci-fi degli anni Settanta
saranno poi disponibili a Natale su RaiPlay 
Dopo il successo straordinario ottenuto dalla pubblicazione della prima stagione su RaiPlay (che ha registrato oltre 1,5 milioni di visualizzazioni), RaiPlay e Rai Teche, quest'ultima impegnata nel restauro dell'edizione italiana, presenteranno il primo episodio della seconda stagione in anteprima assoluta venerdì 3 novembre, presso il Cinema Centrale alle ore 17. La proiezione sarà preceduta da un panel, aperto ai fan e cosplayer della serie che vedrà la partecipazione di Marcello Rossi, scrittore, autore televisivo, saggista e autore di fantascienza italiano, e Sergio Ferragina, podcaster, autore, blogger e sviluppatore software, con la moderazione a cura di Enrico Platania, autore di Wonderland (Rai4) ed esperto di fantascienza. Tutte le puntate di 'Spazio 1999', inoltre, saranno disponibili a Natale, in lingua italiana e inglese, sulla piattaforma RaiPlay. In occasione del Lucca Comics and Games, RaiPlay metterà a disposizione un’offerta dedicata con contenuti comics originali in esclusiva e dal catalogo. Confermata, anche quest'anno, la collaborazione tra RaiPlay e Rai4 con 'Wonderland', programma settimanale dedicato a cinema, serie tv, videogame, editoria e fumetti, che con le sue telecamere on the road seguirà gli eventi sparsi nella città di Lucca, con interviste e attività legate alla serie. Il lavoro di recupero della seconda stagione di 'Spazio: 1999' realizzato dal Tecnologico Teche di Torino vuole assicurare una visione fedele alla versione della messa in onda italiana del 1979. A partire dalle immagini restaurate dall’inglese Itv è stata creata una riedizione Hd dai colori vividi e con audio italiano restaurato che segue anche l’ordine italiano di messa in onda degli episodi. Con questo scopo conservativo, sono stati ricostruiti i peculiari titoli di coda italiani con la colonna sonora degli Oliver Onions, che saranno a Lucca per un concerto la sera del 3 novembre.

31 ottobre 2023

MediaWorld al Lucca Comics con un Gaming Village di 600 mq

L'edizione 2023 del Lucca Comics & Games, festival dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay si svolgerà nella città toscana dall'1 al 5 novembre sotto il segno della collettività e condivisione. Quest'anno MediaWorld, catena leader nella distribuzione di elettronica di consumo e prima insegna nazionale nel settore gaming, sarà presente in piazza della Caserma con il Gaming Village 'Let’s be together', spazio di oltre 600 mq che farà da cornice a un ricco palinsesto di eventi, incontri e talk. Ospiterà infatti tornei, panel con artisti e influencer, attività di coaching, aree free to play e tanti altri eventi. Il villaggio si trasformerà un un'opera d'arte a cielo aperto grazie a Giovanni Timpano, comic book artist di fama internazionale, che realizzerà per MediaWorld realizzerà un mega wall di 120 mq, oltre alla personalizzazione esterna dell’intero padiglione ispirandosi ai videogiochi protagonisti dei tornei che animeranno l'area durante tutta la manifestazione: Assetto Corsa Competizione, League of Legends e Rocket League. Le loro ambientazioni, completamente riviste dall'artista, renderanno omaggio ai luoghi e paesaggi più suggestivi di Lucca.

30 ottobre 2023

Moccia ha girato il corto 'Bro' con degli smartphone Motorola

Chi avrebbe mai pensato, anche solo pochi anni fa, di poter girare un intero film con uno smartphone? Oggi, Motorola, grazie ai suoi device innovativi con fotocamere di altissima qualità, offre la possibilità di realizzare opere d’arte in alta definizione. Gli smartphone del brand si confermano uno strumento che permette di realizzare le proprie idee e i propri sogni, come rivela anche il claim di Motorola, 'Power to empower'. Un’opportunità che ha coinvolto anche il noto regista e sceneggiatore Federico Moccia. Il noto regista, infatti, ha utilizzato alcuni smartphone della famiglia Motorola per realizzare un cortometraggio, dal titolo 'Bro', che rievoca i suoi film più di successo per protagonisti e tematiche. Il device che è stato scelto per questo scopo è Motorola edge 40 pro, lo smartphone top di gamma della famiglia Edge disponibile da aprile 2023, accompagnato dall’altro membro della famiglia, edge 40, nella colorazione nebula green. Non poteva mancare la grande novità lanciata dal brand, razr 40 ultra, il pieghevole top di gamma, ripreso nella colorazione Pantone Viva Magenta e Glacier Blue. Il corto, realizzato in collaborazione con Motorola e prodotto da Orange Pictures e Adler Entertainment, è stato presentato allo Spazio Lenovo alla presenza del regista e degli attori principali. E tutti gli appassionati potranno godersi la visione del corto a Lucca Comics & Games, la manifestazione casa della cultura pop, venerdì 3 novembre, alle ore 16, presso il Cinema Centrale della città, in compagnia degli attori e di Moccia. Bro coinvolge quattro ragazzi e altrettante ragazze nel pieno dell'adolescenza, un gruppo di giovani 16/17enni che vive la continua evoluzione di amori, delusioni, entusiasmi, tradimenti lasciando tracce della propria quotidianità nelle chat, nei social e nei video e cerca di trovare un senso a quel magma di emozioni e avvenimenti veloci tipici dell'adolescenza. Tutte le esperienze dei protagonisti passano infatti dallo smartphone – rigorosamente Motorola – che viene vissuto in modo simbiotico e quotidiano, un'appendice fondamentale del proprio corpo. Nel cast Jenny De Nucci, Eleonora Gaggero e anche alcuni follower di Motorola, che hanno potuto fare domanda per partecipare al casting tramite i canali social del brand. Un'occasione per Motorola per promuovere i nuovi talenti nel mondo del cinema e dare spazio alle nuove generazioni: un impegno costante, rilevabile in tutte le attività portate avanti dal brand.

26 ottobre 2023

I tre Ritter Sport Heroes al festival Lucca Comics & Games

Ritter Sport, azienda familiare legata da quattro generazioni al mondo dell'arte, approda all'evento di arte e cultura pop più grande dell'Occidente: il Lucca Comics & Games, che si terrà nella città toscana dall'1 al 5 novembre 2023. Ritter Sport sarà presente con uno stand tutto da scoprire, in compagnia di personaggi appositamente disegnati in edizione limitata per il festival: Captain Caramel, Wonder Nuts e Super Coffee. Tre supereroi ispirati alle due nuove tavolette della linea Colourful Variety di Ritter Sport, Caramello Salato e Caffè Crisp e dall'iconico Nocciole Intere, della Linea Special Nuts, nati dalla fantasia dell'illustratrice Francesca Presentini, in arte Fraffrog, che sarà presente allo stand in vari momenti per incontrare il pubblico e firmare gli astucci in limited edition. Proprio grazie alla creatività dell'artista, sono nate tre cover in cartoncino pensate come cosplay di tre gusti Ritter Sport: le new entry Caramello Salato e Caffè Crisp della linea Colourful Variety e l’iconico Nocciole Intere della linea Special Nuts. Il concept di ogni supereroe si rifà agli ingredienti delle singole tavolette, punto di forza della bontà del cioccolato Ritter Sport. Oltre alle cover, le grafiche impreziosiranno lo stand del brand, dove sarà possibile scattare foto ricordo con i tre personaggi nel bellissimo photobooth a tema e scoprire tutte le fantastiche sorprese che Ritter Sport ha in serbo per i partecipanti. Inoltre, durante le cinque giornate della manifestazione, saranno distribuiti i Ritter Sport mini in tutto il sito del festival per permettere a tutti di portarsi a casa il gusto e l'alta qualità del cioccolato Ritter Sport.

29 ottobre 2019

Ancora più grande il Red Bull Cosplay Garage a Lucca Comics

Red Bull torna a Lucca Comics & Games 2019, dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi, con una nuova edizione del Red Bull Cosplay Garage. Nato dalla collaborazione tra il leader nel settore degli energy drink, e NOku, agenzia creativa che ha curato il concept, la produzione e la comunicazione del padiglione, il Red Bull Cosplay Garage è il polo di riferimento per cosplayer professionisti e amatori all'interno del festival toscano. Forte degli ottimi risultati riscossi lo scorso anno alla 52esima edizione della kermesse, che ha fatto registrare oltre 251mila presenze da ticketing, cui si sommano centinaia di migliaia di altri visitatori, Red Bull punta a bissare il successo del 2018 con un hub più grande e ancora più ricco di novità. Nei 150 mq di padiglione dove si parla, si respira e si vive il cosplay in tutte le sue forme saranno disponibili tanti servizi tra cui: guardaroba custodito, laboratorio attrezzato per fixing e make-up, area shooting professionale, green screen, workshop tematici tenuti da esperti del costume play, area relax e shop Rubie's dove acquistare costumi e accessori ufficiali. Sempre presente, inoltre, lo spazio dedicato al Meet&Greet organizzato per accogliere influencer e ospiti delle più famose community di cosplayer che daranno appuntamento ai fan all'interno dell'hub.

28 ottobre 2019

Folletto schiera i 'Dust hunters' al Lucca Comics & Games Festival

In occasione di Lucca Comics & Games Festival 2019, il primo festival in Europa e il secondo nel mondo dedicato a fumetti, videogiochi, musica, cinema e fantasy, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, Folletto schiererà i 'Dust hunters', supereroi moderni al servizio delle famiglie.
Giochi e gadget per i visitatori allo stand presso il Loggiato Pretorio
Equipaggiati con lo speciale Zainetto Folletto e con il VK220 S, i tre attori travestiti appunto da 'cacciatori di polvere' si aggireranno per le strade di Lucca, giocando con i passanti e offrendo un'opportunità di foto. Folletto sarà inoltre presente con i suoi prodotti di ultima generazione presso il Loggiato Pretorio dove, allo stand dedicato, sarà possibile vedere all'opera le nuove soluzioni di pulizia per la casa: il Robot Folletto VR300 personalizzato, per l'occasione, con uno sticker e il nuovo Aspirapolvere senza filo Folletto VB100 che, avvicinato a un ledwall, farà partire un'animazione video per 'accartocciare' una pagina di fumetto, simulando una reale aspirazione. La grafica degli sticker e le vignette del fumetto sono state realizzate dal fumettista professionista Dario Viotti della scuderia di Sergio Bonelli Editore. I visitatori che condivideranno sui propri profili social una foto scattata con i 'Dust hunters' e una con il fumetto del VB100 riceveranno, presso lo stand, dei gadget brandizzati Folletto, come il 'Sam', il robottino innamorato del VR300.

31 ottobre 2015

La scenografia Lego Star Wars a 'Lucca Comics & Games'

La scenografia è stata progettata da Riccardo Zangelmi, appassionato di Lego
Lego in questi giorni è presente a 'Lucca Comics & Games' - il Festival internazionale del fumetto, dell'animazione e del gioco - all’interno del padiglione di Star Wars, con uno spazio interamente ispirato a 'Star Wars: Il Risveglio della Forza', settimo episodio della saga cinematografica di culto. Per celebrare in grande stile il nuovo film, nei cinema dal prossimo 16 dicembre, le famiglie possono visitare l’area esclusiva Lego Star Wars che riproduce uno scenario del nuovo film, ricreato con i famosi mattoncini colorati. La scenografia è stata progettata da Riccardo Zangelmi, un grande appassionato di Lego che sta partecipando a un percorso all’interno dell’azienda per diventare il primo Lego Certified Professional Italiano. Il programma è dedicato a grandi appassionati del mattoncino che intendono trasformare la loro passione in una vera professione. Se lo desiderano, i visitatori possono anche scattarsi un selfie accanto alle originali sculture Lego Star Wars.