Un viaggio nella storia dell'insegna distributiva e, in parallelo, degli italiani |
Visualizzazione post con etichetta Studio GiòForma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Studio GiòForma. Mostra tutti i post
28 novembre 2017
I 60 anni della storia Esselunga in una supermostra a Milano
Apre i battenti domani e sarà visitabile a Milano fino al 6 gennaio 2018, negli spazi del The Mall, a ridosso dei futuristici grattacieli di Porta Nuova, la spettacolare mostra dedicata a Esselunga, che il 27 novembre 1957 aprì proprio nel capoluogo lombardo, in viale Regina Giovanna, il primo supermercato italiano.
Un viaggio nei decenni, come in una sorta di macchina del tempo, per ripercorrere la storia della grande insegna distributiva e, in parallello, rendersi conto di come sono mutati lo stile di vita e i consumi degli italiani. Il visitatore percorrerà dieci sale, imbattendosi, via via, nello zootropio della lasagna, ossia un dispositivo ottico per vedere le preparazioni culinarie della catena, in un caleidoscopio che riflette la filiera di Esselunga all'infinito, in un trono a forma della fragola simbolo della Fìdaty, il programma di fidelizzazione dell'insegna, e in una stanza con carrelli della spesa sospesi e tanti memorabilia. Si potranno ammirare anche le celeberrime e iconiche campagne di
comunicazione, firmate dall'agenzia Armando Testa, che negli anni ha trasformato frutta e verdura in personaggi mitici, come 'John Lemon', 'Aglio e Olio', 'Babà Natale, 'Bufala Bill', 'Mapoleone', 'Vincent Van Coc'. Legato all'esposizione anche un concorso: portando la propria
Carta Fìdaty si partecipa all'estrazione di un carrello
d'oro del valore di 25mila euro e 60 buoni spesa di 2mila euro ciascuno, con un
montepremi di 145mila euro. La mostra è a ingresso libero. La SuperMostra nasce da un'idea di Esselunga, il concept è stato
sviluppato da Andrea Baccuini, Mauro Belloni e Studio GiòForma.
L'evento è stato prodotto da FeelRouge Worldwide Shows. L'immagine
della locandina, a firma del fotografo Giovanni Gastel, è tratta dal
volume celebrativo '60 parole per dire Esselunga', edito da Rizzoli.
Etichette:
Armando Testa,
campagne,
carrello d'oro,
concorso,
Esselunga,
eventi,
FeelRouge,
Fìdaty Card,
Giovanni Gastel,
Milano,
mostra,
spettacolo,
Studio GiòForma,
supermercato,
supermostra,
The Mall,
trono
26 maggio 2017
Con Bracco alla scoperta del corpo umano visto dall'interno
Guardare dentro al corpo umano è una delle grandi frontiere della scienza medica. Dalla scoperta dei raggi X, l'esplorazione è diventata possibile grazie alla diagnostica per immagini, una delle dieci scoperte più importanti nell’intera storia della medicina.
Dalla seduzione di queste immagini, sospese tra arte e scienza, alla Triennale di Milano prende forma la mostra The beauty of imaging, realizzata dal Gruppo Bracco (presieduto da Diana Bracco), leader mondiale nei mezzi di contrasto per la diagnostica
per immagini, in occasione dell'anniversario dei 90 anni dalla
fondazione, che invita a esplorare l'armonia compositiva all'interno del corpo umano. Un percorso ricco di innovazioni scientifiche e di grandi protagonisti, un itinerario che ripercorre le scoperte antiche e recenti, con suggestioni visive che svelano l'incanto della vita. Cuore dello spazio espositivo il grande tavolo centrale dedicato alla ricerca sui mezzi di contrasto, una moderna 'wunderkammer' (stanza delle meraviglie) corredata da supporti tecnologici per rivivere l'esperienza del ricercatore, tra presente e futuro. Seguono le quattro tecnologie della diagnostica: raggi X e Tac, ultrasuoni, nucleare e risonanza magnetica. Attraverso grandi schermi interattivi, le tecnologie sono illustrate con un taglio divulgativo. Nella sala di proiezione, infine, la narrazione per immagini, musica ed effetti olografici accompagna il visitatore in un viaggio nel corpo umano. Aperta da domani al 2 luglio 2017, la mostra è curata da FeelRouge Worldwide Shows insieme allo Studio GiòForma. La supervisione artistica è di Marco Balich, la direzione dei contenuti di Mauro Belloni.
Diana Bracco Marco Balich |
Etichette:
90 anni,
Bracco,
corpo umano,
diagnostica,
eventi,
FeelRouge,
Marco Balich,
Mauro Belloni,
mostra,
raggi X,
risonanza magnetica,
Studio GiòForma,
Tac,
The beauty of imaging,
Triennale Milano,
ultrasuoni
Iscriviti a:
Post (Atom)