Visualizzazione post con etichetta 90 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 90 anni. Mostra tutti i post

19 marzo 2019

Cosa cucino oggi? Alexa propone le ricette de La Cucina Italiana

"Cosa cucino oggi?" è la domanda che la gran parte di noi si pone quasi ogni giorno, ma la fantasia non sempre ci aiuta a risolvere il problema una volta ai fornelli. La Cucina Italiana, storica rivista di cultura gastronomica che nel 2019 compie 90 anni, sbarca anche su Alexa, l'assistente vocale che Amazon ha da poco lanciato in Italia. Al comando "Alexa, apri La Cucina Italiana e dammi il menù del giorno", il device Amazon elenca cinque ricette quotidianamente aggiornate. Leggere dopo le festività, golose per il weekend e ideali nei giorni più freddi. Alexa elenca le ricette, declina gli ingredienti e racconta le preparazioni, da ascoltare e riascoltare (ma anche da vedere, se si possiede l'altoparlante dotato di schermo Amazon Echo Spot) per prendere ispirazione, mettersi alla prova, sperimentare e portare in tavola ogni giorno un menù diverso. Amazon Alexa è stata lanciata dalla società americana per consentire alle persone di controllare con la voce i suoi smart speaker della serie Echo. Grazie ad Alexa, ad esempio, si possono ottenere informazioni (come appunto delle ricette), comunicare, giocare, riprodurre musica.

17 novembre 2018

Una nuova linea di grissini Vitastick rende omaggio a Topolino

Li ha realizzati Vitavigor in collaborazione con Cucina Disney
In occasione dei festeggiamenti per il 90esimo compleanno di Topolino, l'azienda italiana di grissini Vitavigor con 60 anni di storia ha scelto di celebrare Mickey Mouse, il topo più famoso del mondo, e tutta la sua famiglia targata Disney composta da Minnie, Paperino, Pippo, Pluto e Qui, Quo, Qua, con la nuova linea di grissini Vitastick. Una novità che comprende due varietà di grissini dedicati a tutta la famiglia. I Vitastick Mini, snack con Parmigiano Reggiano studiati per soddisfare sia i gusti dei più piccoli sia le esigenze dei genitori legate al benessere, sono l'ideale per la merenda a scuola dei più piccoli e, oltre a essere contraddistinti da una ricetta che prevede l'esclusivo utilizzo di ingredienti di prima qualità, contengono i tatuaggi firmati Disney con 44 diverse grafiche da collezionare. I Vitastick Integrali, invece, sono lunghi grissini indicati per ogni componente della famiglia: sono infatti ideali per chi ama la leggerezza e la qualità, ma non vuole rinunciare a gusto e convivialità, in ogni momento della giornata. Per la realizzazione di queste novità, Vitavigor ha collaborato con Cucina Disney.

16 novembre 2018

Topolino festeggia 90 anni con un numero da collezione

Un numero da collezione quello del settimanale Topolino, in edicola dal 14 novembre. Il magazine di Panini Comics festeggia infatti l’omonimo personaggio, che spegnerà 90 candeline il 18 novembre. Un viaggio alla scoperta del Topolino di ieri, di oggi e di domani attraverso le matite e le parole di grandi autori.
Il magazine è in edicola con tante sorprese a corredo
Non mancano storie a fumetti che vedono Topolino con le braghette rosse o storie nel formato storico della striscia orizzontale, introdotto da Romano Scarpa. Spazio anche al Topolino contemporaneo, protagonista di avventure in cui emerge la sua personalità mai banale. Sul numero prende inoltre il via una storia a fumetti in otto puntate, dal titolo 'Alla ricerca di Topolino', che ripercorre il personaggio attraverso i suoi otto tratti caratteristici: pioniere, avventuroso, divertente, accogliente, curioso, creativo, ottimista, altruista. Il numero è firmato da autori del calibro di Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Marco Gervasio, Tito Faraci, Alessandro Sisti, Fausto Vitaliano, Francesco Artibani solo per citarne alcuni. In più, una sorpresa per gli appassionati e i collezionisti: il settimanale celebra Topolino anche con la statuina 3D Topolino Gold 90° limited edition, che completerà l'album di figurine Panini dedicato ai 90 anni di Mickey 'Topolino Sticker Story'. Un pezzo fondamentale, in vendita solo con questo numero al prezzo complessivo di 4,90 euro. Topolino Sticker Story è infatti l’album di figurine che ripercorre la lunga storia del topo più amato. Un album composto da 130 figurine normali, 86 sagomate, 36 metallizzate e 24 glitter. E in più, 36 card da collezione. Figurina dopo figurina, è possibile comporre un'inedita storia a fumetti scritta e disegnata da Casty. Inoltre, a sorpresa nelle bustine normali si troveranno in sostituzione delle card della raccolta anche delle speciali e rarissime sketch card d'autore, non numerate e fuori collezione. E solo oggi per i collezionisti, un'ulteriore sorpresa: è in vendita online la limited, stampata in sole 1.000 copie numerate, con un contenuto speciale: una litografia esclusiva del maestro Cavazzano. Sul magazine Topolino 3288, che sarà in vendita da mercoledì 28 novembre, i collezionisti potranno festeggiare il topo anche con gli otto francobolli in metallo disegnati da Giorgio Cavazzano ed emessi un anno fa da Poste Italiane, disponibili a 4,90 euro. 

24 ottobre 2018

Le scarpe Desert Boot di Clarks omaggiano i 90 anni di Topolino

Clarks Originals annuncia la sua collaborazione con Topolino, in occasione del 90esimo compleanno dello storico personaggio di Walt Disney Company.
Una partnership che ha portato alla creazione di una limited edition delle Desert Boot, il modello più iconico di Clarks, customizzato con il topo più famoso del mondo. Un modello unico, disponibile per donna, per uomo e per bambino, che è stato realizzata in pelle scamosciata di alta qualità proveniente dalla storica conceria partner Charles F. Stead a Leeds. In color sabbia, la Desert Boot è impreziosita da una cucitura con il rosso 'Topolino' e ha la sagoma del personaggio Disney marchiata a fuoco sul tallone. Anche il packaging è stato studiato appositamente per l'occasione. Le scarpe, infatti, sono racchiuse in una scatola rivestita con carta velina su cui appaiono alcuni degli schizzi storici di Topolino. Il modello sarà disponibile dal prossimo 1 novembre.

26 maggio 2017

Con Bracco alla scoperta del corpo umano visto dall'interno

Guardare dentro al corpo umano è una delle grandi frontiere della scienza medica. Dalla scoperta dei raggi X, l'esplorazione è diventata possibile grazie alla diagnostica per immagini, una delle dieci scoperte più importanti nell’intera storia della medicina.
Diana Bracco                                            Marco Balich
Dalla seduzione di queste immagini, sospese tra arte e scienza, alla Triennale di Milano prende forma la mostra The beauty of imaging, realizzata dal Gruppo Bracco (presieduto da Diana Bracco), leader mondiale nei mezzi di contrasto per la diagnostica per immagini, in occasione dell'anniversario dei 90 anni dalla fondazione, che invita a esplorare l'armonia compositiva all'interno del corpo umano. Un percorso ricco di innovazioni scientifiche e di grandi protagonisti, un itinerario che ripercorre le scoperte antiche e recenti, con suggestioni visive che svelano l'incanto della vita. Cuore dello spazio espositivo il grande tavolo centrale dedicato alla ricerca sui mezzi di contrasto, una moderna 'wunderkammer' (stanza delle meraviglie) corredata da supporti tecnologici per rivivere l'esperienza del ricercatore, tra presente e futuro. Seguono le quattro tecnologie della diagnostica: raggi X e Tac, ultrasuoni, nucleare e risonanza magnetica. Attraverso grandi schermi interattivi, le tecnologie sono illustrate con un taglio divulgativo. Nella sala di proiezione, infine, la narrazione per immagini, musica ed effetti olografici accompagna il visitatore in un viaggio nel corpo umano. Aperta da domani al 2 luglio 2017, la mostra è curata da FeelRouge Worldwide Shows insieme allo Studio GiòForma. La supervisione artistica è di Marco Balich, la direzione dei contenuti di Mauro Belloni.

20 ottobre 2014

Kleenex compie 90 anni e sfoggia diversi look da collezione

Il suo nome deriva dal termine cleansing (struccante, detergente) abbreviato in clean (pulito), con la c iniziale sostituita dalla lettera k. È questa l’origine più probabile di Kleenex, uno dei più celebri marchi mondiali, che - caso raro nel mondo dei consumi - è anche divenuto sinonimo di un’intera categoria merceologica, quella dei fazzolettini di carta usa e getta. Quest’anno il brand, nato nel 1924 e approdato in Italia nel 1995, taglia il traguardo dei 90 anni e li festeggia con un restyling grafico dei pack da collezionare ed esibire: intrecci di forme virate sull’azzurro e il verde che riguardano il duplice formato pocket e box e le versioni Balsam, Balsam + Menthol, The Original e Ultrasoft. Con l’autunno è arrivata anche la nuova collezione Box Oval declinata da Kleenex in tre differenti grafiche - con sofisticati colori e figure di uccellini, piume, fiori - e in vendita solo fino alla prossima primavera. In edizione limitata anche le tre 'dolcissime' Box natalizie ispirate alla casetta di marzapane della fiaba di Hansel e Gretel.
La collezione natalizia di Box Kleenex a forma di casetta è in edizione limitata

11 gennaio 2013

Il primo bacio Perugina non si scorda mai

Curiosi di apprendere i segreti dello storico e famosissimo Bacio Perugina? Alla Scuola del Cioccolato Perugina, che ha riaperto al pubblico con un nuovo calendario di corsi per la stagione 2012-2013, gli appassionati del ‘cibo degli dei’, potranno frequentare una o più lezioni tenute dai Maestri Cioccolatieri Perugina scoprendo cosa si cela dietro ai 90 anni di questo speciale cioccolatino portatore di messaggi d’amore nel cartiglio... La lezione, che rivelerà tutti i segreti della realizzazione a partire dalle materie prime, ha un titolo romantico: "90 anni di Baci: il primo bacio non si scorda mai". Ci si può iscrivere contattando il numero verde 800-800-907.