Visualizzazione post con etichetta caviale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caviale. Mostra tutti i post

14 aprile 2017

Presentata la nuova stagione del format 'Salotti del gusto’

Da sinistra, Alessandro Domanda, Dj Ringo e Raffaella Corsi
Un'ex fabbrica di profumi trasformata in un hotel di design, con un allestimento a tema essenze curato dalla quotata pop artist Ludmilla Radchenko (in alto, accanto al marito Matteo Viviani) con la sua Siberian Soup Full Art e in collaborazione con OltreDesign: ieri sera il Magna Pars Hotel di Milano è stato teatro dell'evento inaugurale dell'edizione 2017 del format Salotti del gusto, serie di eventi e hospitality luxury che combinano il meglio di enogastronomia, lusso e lifestyle.  Durante il party, presentato da Dj Ringo e che ha visto in azione lo chef tristellato Italo Bassi (in alto, a destra) impegnato in uno showcooking a base di caviale Oscetra Royal di Ars Italia Calvisius, sono stati presentati il concerto 'Il canto della Terra' di Andrea Bocelli, in programma il prossimo agosto al Teatro del Silenzio di Lajatico (PI), il tour ‘Taste and Drive’ nelle spa più belle d'Italia e l'evento itinerante 'Strade Stellate' in partnerhip con la Guida Michelin e con il coinvolgimento dello chef Bassi, che valorizzerà l’identità culinaria di ogni tappa. Jeep è per il quinto anno consecutivo l’auto ufficiale di Salotti del Gusto. Partner anche l'italianissimo brand di caviale Calvisius Caviar, il liquore greco Skinos, l'acqua Lauretana e Scalco - Prodotti tipici toscani. 'Salotti del Gusto' è un format ideato e realizzato dai coniugi Raffaella Corsi e Alessandro Domanda.

13 ottobre 2015

Da Obicà c'è profumo di caviale e tartufo bianco toscano


Il Caviale Calvisius nel menu autunnale di Obicà
(foto Silvia Bianchini)

Obicà Mozzarella Bar invita a scoprire le novità che arricchiscono l’offerta gastronomica dei mesi autunnali all’interno della formula 'Speciali del mese'. Nuovi abbinamenti il cui principio ispiratore rimane l’attenta selezione delle tradizioni culinarie italiane e dei migliori prodotti di qualità, per rappresentare al meglio l’arte della buona cucina, capace di elevare, esaltandoli, sapori e peculiarità del territorio. Protagonisti degli Speciali, da ottobre a dicembre, due prodotti italiani di eccellenza, selezionati da pregiati produttori: il Caviale Calvisius (di produzione nostrana, apprezzato dagli chef internazionali) e il Tartufo Bianco di San Miniato, pregiato prodotto. Gli amanti dei sapori ricercati possono ritrovare l’autenticità di due elementi tradizionali della gastronomia del nostro Paese all’interno di unioni di sapore originali e contemporanee. Ad accompagnare gli 'Speciali del mese' di Obicà fino dicembre, l’etichetta Berlucchi con i suoi vini Franciacorta Docg. I clienti Obicà possono così vivere l’esperienza di un cibo di qualità in un’atmosfera contemporanea e conviviale, assaporando le combinazioni genuine di prodotti tipici di eccellenza italiana.

13 gennaio 2014

Ad Alma Stefano Cerveni interpreta il lingotto Calvisius

Essendo attratti dai preziosi lingotti (originariamente scelti come simbolo di Golden Backstage), non possiamo non segnalarvi la nascita di un curioso prodotto dall'aurea livrea: il Lingotto del Calvisius Caviar. Un design studiato per esaltare l'eccellenza del prodotto. Per presentarlo l'azienda ha scelto nientemeno che Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dove in queste ore sta andando in scena uno straordinario showcooking a cura dello chef Stefano Cerveni. Il professionista è chiamato a illustrare tecniche e usi del nuovo caviale interpretandolo a suo modo.
Ad Alma va in scena il nuovo Lingotto Calvisius Caviar