Visualizzazione post con etichetta collezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collezioni. Mostra tutti i post

20 febbraio 2024

Le collezioni donna sfilano alla 10a edizione di Milano Fashion Day

L'evento, dedicato a buyer, stampa e influencer
è in programma domenica 25 febbraio 2024
Si svolgerà domenica 25 febbraio a Milano, presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all'interno di Hyatt Centric Milan Centrale, la decima edizione di Milano Fashion Day. Nel corso dell'evento, organizzato in concomitanza con la Milano Fashion Week, saranno presentate le collezioni moda 2024/2025. In quella che è un'oasi verde situata a 40 metri d’altezza, con vista sul Bosco Verticale e il nuovo distretto finanziario della città, l'evento Milano Fashion Day valorizzerà i tanti brand coinvolti consentendogli di far sfilare le loro creazioni di fronte a un autorevole parterre costituito da addetti del settore, stampa, buyer, influencer e celeb. L'evento, che sarà diviso in due sessioni, sarà condotto da Leo Lionel, noto nel mondo della moda milanese. I brand in passerella saranno Stefano Ghilardi, Karakorum, Lenanà, Andre Soriano, Sally Salas, Subsaharienne Couture, Mayoushka Couture, Ahdbjbah, Etherya, Jimmy Crystal. Le modelle, selezionate e provenienti da tutta l'Italia, saranno acconciate e truccate dallo staff diretto da Nico Bruno, che avrà il compito di esaltarne la bellezza. In serata, Milano Fashion Day, in partnership con Hyatt Centric Milan Centrale, organizzerà un after party per i clienti presenti, che si terrà sempre presso il Rooftop Organics SkyGarden. Partner dell'evento le agenzie The Fashion ManagementMM Model Management. Protagonista della kermesse anche la scuola di massaggi Diabasi, che allestirà un corner in cui gli ospiti potranno sottoporsi a trattamenti viso con i prodotti del brand Youth Reserve. L'evento è organizzato da Andrew Sardelli e Marco Rosselli di BRProduction, in collaborazione con l'agenzia AP Servizi.

24 marzo 2016

La saga di Guerre Stellari in mostra a Milano fino a giugno

La mostra segue un percorso cronologico
Si può ammirare anche una tavola a tema realizzata da Milo Manara tra i fumetti, i gadget, i manifesti, i modellini e le rare riproduzioni dedicate all'amatissima saga 'Guerre Stellari'. Teatro di ‘Star Wars: dal fumetto al cinema… e ritorno’, che ha aperto i battenti sabato scorso a Milano, è il WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, in viale Campania 12. Aperta fino al 5 giugno 2016, la mostra rappresenta l'incontro di due mondi: quallo dei fan appassionati, che prestano i pezzi delle loro collezioni private, e quello del percorso editoriale compiuto dai fumetti parallelamente al cinema, dal 1977 a oggi. In mostra tavole originali di autori italiani e stranieri, tra cui, appunto, un prezioso omaggio a tema a firma del maestro del fumetto erotico Manara. La mostra segue un percorso cronologico scandito dall’evoluzione grafica del fumetto: dal primo numero del 1977, pubblicato dalla Marvel in concomitanza con l’uscita nelle sale di Guerre stellari (di cui si espone anche il primissimo manifesto originale) alle serie più recenti cui hanno partecipato molti disegnatori italiani, che fanno da prequel al film 'Star Wars – Il risveglio della Forza'. Il percorso è introdotto da una sezione dedicata al fumetto di fantascienza che, tra gli anni Sessanta e Settanta, ispirò il creatore della saga George Lucas. La mostra, inquadrata nel palinsesto 'Ritorni al futuro', è patrocinata dal Consolato Generale degli Stati uniti d’America e nata in collaborazione con l’Associazione Galaxy, La Bettola di Yoda, 501st Legion Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base, grazie alla partecipazione di Panini Comics.