Visualizzazione post con etichetta collezionisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collezionisti. Mostra tutti i post

14 novembre 2015

La Contessa Garavaglia 'battezza' La Pendulerie a Milano

Dalle pendole ai candelabri, dalle appliques ai busti, dai secrétaires alle ceramiche: antichi arredi e complementi, tutti di grande valore, tra cui spiccano una preziosissima pendola in stile Luigi XV e una rarissima coppia di bruciaprofumi in bronzo e porfido egiziano (un’altra simile è custodita alla Wallace Collection di Londra).
La Contessa Pinina Garavaglia, madrina dell'opening party
Ha aperto a Milano, in via Pisacane 38, La Pendulerie. Per l'inaugurazione della galleria questa sera è stato organizzato un esclusivo cocktail party che ha visto nel ruolo di madrina la Contessa Pinina Garavaglia, regina della night life famosa per le sue eccentriche performance artistiche. Sbarcato direttamente da Napoli, dove aveva aperto nel 2004, questo nuovo negozio di altissimo antiquariato è un progetto di Francesco De Rosa (nella foto in alto, a destra), esperto collezionista mosso da una grande passione per gli oggetti d'arte d'epoca Luigi XV e per il primo Impero. Un professionista che, forte della sua trentennale esperienza nel settore, oggi è considerato uno dei maggiori dealer di orologi e pendole. "Dopo più di dieci anni d’intensa attività a Napoli e un primo importante catalogo – afferma De Rosa – l’apertura di questa nuova galleria a Milano rappresenta un momento importante. Lo spazio, che esprime pienamente il gusto e la passione che ci caratterizzano, ci permetterà d’incontrare più facilmente sia i collezionisti del Nord Italia sia la clientela internazionale interessata alla nostra particolare selezione di oggetti".

07 aprile 2015

Viaggio nell'universo enologico, da Occidente a Oriente

'Red obsession' è visibile in anteprima su iTunes
Se la vostra passione è il rosso, il vino rosso, non perdetevi l'anteprima di 'Red obsession', da giovedì 9 aprile su iTunes. Diretto da David Roach e Warwick  Ross, il documentario, tramite l’esperto enologo Andrew Caillard, si addentra nel comparto enologico indagandone le dinamiche economiche e cercando di dare una risposta a interrogativi come i seguenti: come può una bottiglia di Bordeaux arrivare ad essere pagata 50.000 dollari? Cosa spinge ricchi imprenditori cinesi a impiantare i pregiatissimi vitigni di Bordeaux, che crescono in Francia, negli ostili territori del Nord Ovest della Cina? Attraverso la viva voce dei viticoltori francesi e degli imprenditori cinesi protagonisti del fenomeno, Red Obsession tratteggia il settore per allargarsi alla società contemporanea, con focus sui rapporti tra Occidente e Asia, legati da una  moderna 'via della seta' che dai secolari Château di Bordeaux passa attraverso le aste Christie’s di Pechino e Hong Kong, per arrivare alle cantine dei collezionisti, fino al tentativo di impiantare vigneti di Bordeaux nei loro territori. Dal 16 aprile il documentario approderà sulle principali piattaforme digitali e da giugno sarà disponibile in Dvd e Blu-Ray.