Visualizzazione post con etichetta coro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coro. Mostra tutti i post

19 dicembre 2019

I Piccoli Cantori di Milano indossano i piumini blu Uniqlo

Da sempre coinvolti nelle manifestazioni più importanti del capoluogo Lombardo, invitati a partecipare a eventi benefici e solidali (spesso a favore dei Diritti dei Bambini) e ospiti di trasmissioni televisive, I Piccoli Cantori di Milano quest'inverno vestono Uniqlo.
Il 21 dicembre, alle 11, si esibiranno nel nuovo negozio Uniqlo a Milano
L'azienda giapponese, infatti, ha scelto come suoi ambasciatori i quasi cento bambini del prestigioso coro che, da oltre 52 anni, rappresenta l’eccellenza delle voci bianche meneghine. Diretto da Laura Marcora, il coro de I Piccoli Cantori di Milano è una realtà importante, ma al contempo semplice e sempre eticamente corretta. La regola d’oro della direttrice è mettere sempre al centro le esigenze dei più piccoli. La qualità delle voci dei bambini e la loro capacità di cantare insieme in modo eccellente è, per chi dirige, tanto importante quanto la serenità e il divertimento dei bambini stessi. Proprio per questo motivo, Uniqlo – marchio che abilmente unisce alla qualità dei materiali la semplicità delle linee – ha scelto, con i suoi piumini blu (caldi e leggerissimi al contempo) di accompagnare I Piccoli Cantori di Milano in tutti gli eventi della stagione più fredda. Per celebrare questa felice collaborazione, il prossimo 21 dicembre alle 11, I Piccoli Cantori di Milano si esibiranno nel nuovo negozio Uniqlo in piazza Cordusio 2, a Milano.

14 novembre 2019

Gaetano Curreri dona il brano 'Più amore' all'Antoniano di Bologna

Esce domani 'Più amore' (Sony Music Italy), il brano donato da Gaetano Curreri all'Antoniano di Bologna per sostenere 'Operazione pane', una campagna nata per supportare concretamente una rete di 15 mense francescane su tutto il territorio nazionale e ad Aleppo, in Siria, con l'obiettivo di aiutare persone in situazioni di estrema povertà.
L'iniziativa musicale ha una finalità benefica a favore di 15 mense francescane
L'iniziativa solidale è associata anche a una campagna sms che sarà attiva dal 17 novembre al 14 dicembre: per offrire un contributo basterà inviare un sms o fare una chiamata da rete fissa al numero solidale 45588. Alla voce di Curreri si sono unite, amichevolmente, quelle di Mario Biondi, Amara e dei bambini del Coro dell'Antoniano. Il risultato è un brano corale che racconta i valori francescani di accoglienza, ascolto, fraternità e amore verso il prossimo, il tutto arricchito dall'elaborazione musicale del maestro Peppe Vessicchio. La canzone sarà contenuta anche nella compilation dello Zecchino D'Oro, in uscita il 29 novembre, che anticipa l’annuale appuntamento con il festival per bambini. La 62esima edizione dello Zecchino D'Oro andrà infatti in onda per tre appuntamenti pomeridiani il 4, 5 e 6 dicembre su Rai1 dagli studi televisivi dell'Antoniano di Bologna, mentre la finale si terrà sabato 7 dicembre in diretta in prima serata su Rai 1 dall’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) con la conduzione di Carlo Conti e Antonella Clerici, la direzione musicale del maestro Vessicchio, il Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni e la regia di Maurizio Pagnussat.

31 ottobre 2014

Flashmob canoro per i 50 anni della Metropolitana di Milano

Il Camparino in Galleria
Domani 1 novembre, in occasione dei 50 anni della Metropolitana di Milano, la Fondazione Franco Albini e Campari coinvolgereranno i cittadini milanesi e i visitatori della città in un flashmob particolare. L’appuntamento è alle 17.30, davanti al Camparino in Galleria Vittorio Emanuele, dove un coro regalerà alla città e ai presenti un pezzo di storia musicale riscoperto dopo 50 anni. Il materiale girato e fotografato dai presenti e postato sui social network con l’hashtag #metromilano50 verrà pubblicato nel sito delle celebrazioni Metromilano50.com. È prevista una premiazione per le immagini e i video più rappresentativi e divertenti della giornata. L’evento vuole aprire insieme ai cittadini milanesi le celebrazioni di questo importante compleanno, che proseguiranno per tutto il 2015 con le seguenti iniziative: nella sede della Fondazione, in via Telesio 13, durante l'anno si terranno visite guidate che si focalizzeranno sulla Metro e sugli aspetti architettonici che hanno contribuito a definirla la più grande opera di design cittadino esistente e a farle vincere il Compasso d’Oro nel 1964. Le visite s'integreranno con una mostra dedicata alla Metropolitana: un originale allestimento accompagnerà i visitatori attraverso documenti d’archivio, con tavole originali, oggetti, curiosità e filmati tratti dalle pellicole girate in Metro e luoghi di lavoro che narrano lo spirito di un’epoca dell'architettura italiana all'avanguardia nel mondo. La mostra proseguirà fino a Expo Milano 2015 e sarà integrata alle visite guidate solo su prenotazione.