Visualizzazione post con etichetta cult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cult. Mostra tutti i post

28 febbraio 2017

Notti da brivido con i film Midnight Factory e Uci Cinemas

Il progetto Notte Horror coinvolge 28 multisala Uci d'Italia
Midnight Factory e Uci Cinemas sono pronte a svelare i dettagli del progetto che porterà paura e tensione nelle sale cinematografiche d'Italia: Notte Horror, ovvero 'i migliori film sui peggiori incubi'. Da marzo, in 28 multisale Uci Cinemas prenderanno vita le spaventose notti horror con gli inediti della collezione Midnight Factory (Koch Media). L’appuntamento da paura sarà doppio: il sabato con lo spettacolo alle 00.45 e, in replica, il lunedì, alle 22.30 (fatta eccezione per lo spettacolo di lunedì 6 marzo, che comincerà alle 22). Si parte sabato 4 marzo, alle ore 00:45 con un cult: la versione restaurata del capolavoro di George A. Romero 'Dawn of the Dead – European Cut' (Zombi). Si prosegue sabato 11 marzo con l'inedito 'Backcountry'. Il pubblico vivrà la storia di una coppia che, in vacanza in un campeggio, si smarrisce in un bosco. 'Kiss of the Damned', in programma il 18 marzo alle ore 00.45, è una spaventosa storia di vampiri diretta da Xan Cassavetes. Il film è stato presentato nella sezione Settimana Internazionale della Critica alla sessantanovesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. L'ultimo titolo di marzo è un monito ai bulli: 'L'Odio Che Uccide - Some Kind Of Hate', in programmazione il 25 marzo alle ore 00:45, è un capolavoro di Adam Egypt Mortimer che racconta la storia di un ragazzo vittima di bullismo che evoca lo spirito della bullizzata morta suicida Moira, pronta a compiere le sue vendette. Per maggiori informazioni e per scoprire il cinema Uci più vicino che ha in programmazione i film, si può visitare MidnightFactory.it

15 gennaio 2016

Bella in modo assurdo Cîroc Vodka di Testino per Zoolander

Mario Testino sul set dello shooting con Ben Stiller
Cîroc Ultra Premium Vodka presenta la Cîroc Derek Zoolander Blue Steel, un'edizione limitata e 'bella in modo assurdo', in omaggio alla famosa battuta del film di culto che ironizza sui cliché del mondo della moda. Il suo design è frutto di una collaborazione esclusiva con il peruviano Mario Testino, uno dei fotografi più famosi al mondo, per Derek Zoolander, l’icona nel mondo dei supermodelli. La partnership festeggia l'uscita di Zoolander 2, il sequel del cult movie Zoolander uscito 14 anni fa e che ha per protagonista principale l'attore Ben Stiller. Il particolarissimo blu con un tocco di iridescenza della bottiglia in edizione limitata s'ispira alla famosa posa 'Blue Steel' di Derek Zoolander. Le immagini, realzzate a New York, documentano il lancio della bottiglia in edizione limitata Cîroc Derek Zoolander Blue Steel, creata per festeggiare l'atteso film.

16 novembre 2015

I tessuti tecnici di Gaetano Rossini sul set di 'The Martian'

Nel film 'The Martian', diretto da Ridley Scott, i protagonisti indossano tute spaziali realizzate con i tessuti tecnici dell’azienda italiana Gaetano Rossini.
Le tute spaziali dei protagonisti hanno tessuti tecnici dell'azienda lombarda
Presentato l’11 settembre 2015 al Toronto International Film Festival e premiato agli Hollywood Film Awards, il film con protagonista principale Matt Damon, nei panni di un astronauta che si ritrova abbandonato su Marte e riesce a sopravvivere, è un cult per appassionati di fantascienza, tratto dal romanzo 'L'uomo di Marte' di Andy Weir. Gaetano Rossini, azienda di Costa Masnaga specializzata nella progettazione e realizzazione di tessuti tecnici e tridimensionali dedicati al settore della moda, dell’arredamento e dell’automotive, vanta da sempre collaborazioni con importanti stilisti, maestri del design e case automobilistiche di lusso. Questa collaborazione hollywoodiana rappresenta un nuovo ed entusiasmante riconoscimento dell’eccellenza dei suoi prodotti, capaci di differenziarsi sul mercato grazie alle forti proprietà tecniche, quali robustezza, resistenza alla luce e all’usura e capacità ignifuga associate a due componenti basilari: la bellezza e la versatilità del prodotto.