Visualizzazione post con etichetta giurassico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giurassico. Mostra tutti i post

19 marzo 2019

Il Centro di Arese ospiterà la mostra Dinosaur Invasion

I giganti del giurassico saranno esposti dal 4 aprile all'1 maggio
Il prossimo 4 aprile sbarcherà nella galleria commerciale de Il Centro di Arese la mostra Dinosaur Invasion. Un'esposizione unica nel suo genere, aperta e gratuita al pubblico fino all'1 maggio. In occasione dell'inaugurazione del 4 aprile, alle ore 11, presso l'area eventi de Il Centro (situata al primo piano), il conduttore televisivo e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone accoglierà due classi della Scuola Primaria SG San Giuseppe di Arese, per raccontare lo straordinario mondo dei dinosauri. Grazie alla tecnologia animatronics, le grandi e fedeli riproduzioni dei dinosauri muovono corpo, lingua, bocca, occhi, coda, ali e artigli, immergendo il pubblico in un'esperienza emozionante, riportandolo nell'età giurassica. In più, per tutto il periodo della mostra, collegandosi al sito Centroilcentro.it, tramite un QRCode, sarà possibile seguire l'esposizione attraverso il video-racconto di Cecchi Paone. Tutte le creature sono state studiate e costruite da un team di paleontologi professionisti che sono stati capaci di riprodurre i dinosauri a grandezza naturale con la massima precisione non solo nell'aspetto, ma anche nei movimenti, fedeli al loro comportamento in natura. Prima di approdare a il Centro, la mostra Dinosaur Invasion era allestita alla Fabbrica del Vapore di Milano.

31 gennaio 2019

A Milano si esplora il mondo giurassico con 'Dinosaur Invasion'

Trenta dinosauri a grandezza naturale - in grado di muovere occhi, corpo, ali, artigli, lingua e coda grazie alla tecnologia animatronics - in mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 12 ottobre 2018 al 10 marzo 2019.
In mostra 30 dinosauri robotizzati, tra cui un T-Rex alto 9 metri e lungo 13
Occasione: 'Dinosaur Invasion', un'esperienza d'intrattenimento e cultura che, grazie a 17 scenografiche isole, catapulta gli spettatori nel giurassico, mostrando l'evoluzione, la classificazione e l'habitat di queste gigantesche creature, progettate nel dettaglio da paleontologi professionisti. Un sorprendente percorso a ritroso nel tempo - tornando a 250 milioni di anni fa nell'Era Mesozoica e passando per il periodo Triassico, Giurassico e Cretaceo, in cui la il pianeta era dominato dai dinosauri - che lascia a bocca aperta i bambini, ma che coinvolge anche un pubblico di adulti, offrendo spunti scientifici inediti. Della durata di un'ora circa (compresa la visione di un documentario 3D) la mostra, che dallo scorso anno aveva già fatto tappa a Roma, riproduce in maniera vivida e fedele non solo gli animali, ma anche i i paesaggi giurassici, con una giungla di sfondi e piante artificiali. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano.