Visualizzazione post con etichetta ibrido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ibrido. Mostra tutti i post

19 aprile 2021

Un brano originale di Dardust per il lancio del Suv ibrido Maserati

Maserati continua il suo percorso evolutivo verso la completa elettrificazione della gamma, con la nuova Levante Hybrid, il primo Suv ibrido Maserati. Per il lancio, la casa automobilistica si è affidata a Independent Ideas, che ha ideato e realizzato la global digital première, una performance spettacolare spettacolare. 'Performance charged', questo il titolo della première, ha portato in scena innovazione, tecnologia avanzata e connettività evoluta. All'attenzione del pubblico Nicki Shields, giornalista e broadcaster, che ha lanciato un'inedita performance di Dardust, pianista compositore e producer che si è ispirato proprio al suono Maserati per comporre un nuovo brano originale. Ha partecipato anche David Beckham, global brand ambassador, new entry nel mondo Maserati. Insieme alla presentatrice Shields e a Francesco Tonon, Maserati head of product planning, il nuovo Levante Hybrid è stato svelato. Un fascio luminoso, generato dall'auto stessa, ha condotto gli spettatori attraverso scenari affascinanti, senza confini.

28 giugno 2016

Idratanti e 'ibridi' i prodotti Genuine Glow per giovani donne

Estée Lauder lancia Genuine Glow, una collezione di prodotti 'ibridi' per il make up e la cura della pelle, che aiutano a rivelare la radiosità di ogni giovane donna. Le nuove formule idratanti per viso e occhi sono lievi come acqua e prive di oli; l’azione delle loro texture idrata, prepara e tonifica la pelle per rivelare la radiosità della freschezza giovanile e irradiare all’istante luce dall'interno. Con l’uso quotidiano, queste formule professionali per la cura della pelle, arricchite con ingredienti antiossidanti, minimizzano la presenza dei pori, aiutano a levigare e affinare la texture cutanea per lasciare la carnagione più liscia e splendente. La linea si compone di cinque prodotti: Priming Moisture Balm, con e senza Spf 15,  Priming Moisture Eye Balm specifico per occhi, Blushing Creme per labbra e guance, Eyelighting Creme per occhi e viso, Reviving Oil Lip Tint. Tutti i prodotti della linea Genuine Glow si troveranno in esclusiva da Sephora da luglio 2016 e, successivamente, sul sito ecommerce di Esteelauder.it.

18 gennaio 2016

Incroci culturali nella nuova collezione uomo di Stella Jean

Stella Jean
Come si presenterà l'uomo del futuro? Stella Jean lo immagina così, secondo quell'ibridismo culturale in cui le forme e i colori dei capi non sono altro che i vari gradi di latitudine geografica e rappresentano le culture, talvolta opposte, che s'incontrano per dialogare con lo stesso look. Si tratta della collezione menswear autunno-inverno 2016-2017. Nero, caucasico, asiatico: l'uomo prefigurato dalla stilista, che ha fatto del metissage la sua cifra stlistica, è una combinazione (genetica) tra un cinese e un italiano, un camerunese e un irlandese, un ucraino e un tailandese. Una tale mescolanza porterà sempre a un non prevedibile intreccio culturale. Tutto questo non per confondere le idee, ma perché le future generazioni saranno effettivamente una mixed race, una razza meticcia. E non c'è da stupirsi se, in virtù della contaminazione culturale, indossano poncho e cappotti, camicie classiche o con collo alla coreana, mixando rigore sartoriale italiano a motivi ndebele sudafricani.

13 gennaio 2014

Le case automobilistiche più green secondo automobile.it

Nell'immaginario dei nostri connazionali quali sono le auto più ecologiche? La riposta la fornisce un'indagine di GfK Eurisko commissionata dal portale automobile.it. I marchi top of mind, ossia quelli che vengono subito in mente, sono Toyota, Fiat e Renault. In esame un campione di oltre 260 automobilisti italiani, eterogenei per età, genere e provenienza geografica. Nello specifico, i marchi citati per primi realativamente alla tutela ambientale sono Toyota (26%), Fiat (14%), Renault (7%), Audi (6%), Volkswagen (6%), Ford (5%), Lancia (4%), BMW (4%), Opel (4%), Peugeot (4%), Citroen (3%), Nissan (3%), Mercedes (2%), Smart (2%), Honda (1%), Alfa Romeo (1%), Hyundai (1%), Mini (1%), Mitsubishi (1%), Suzuki (1%), altre marche (4%). Stando alle evidenze della ricerca, fa piuttosto effetto il fatto che il 42% non sappia nominare un marchio conosciuto per il suo approccio green. Interessante, inoltre, scoprire che seppure gli italiani siano coscienti dell'importanza dell'acquisto di auto ecosostenibili (il 77% vorrebbe più incentivi del Governo al fine di acquistane) di fatto solo una ridotta percentuale (pari al 5%) affronterebbe una spesa maggiore pur di avere un’ibrida o un’elettrica (quest'altra indagine svela quali delle due tecnologie è la preferita). Insomma, gli italiani sono ecologisti più di nome che di fatto ed è ancora molta la strada da fare in tema di preservazione dell'ambiente.

23 ottobre 2013

Ibrido o elettrico? L'indagine di automobile.it e GfK Eurisko

Quanto è verde l'animo degli automobilisti italiani? Sul tema il mese scorso hanno indagato il portale automobile.it e l'istituto di ricerca GfK Eurisko intervistando 265 possessori di auto, eterogenei per sesso, età e professione.
Secondo le evidenze della ricerca, gli incentivi statali all’acquisto di auto green, il costo dei carburanti tradizionali e la possibilità di ignorare le restrizioni di circolazione nei centri cittadini sono le motivazioni pratiche che spingono i nostri connazionali a prendere in considerazione l’acquisto di auto ibride o elettriche. A ciò si unisce il consolidarsi di una coscienza ecologica comune, il desiderio di ridurre i consumi e le emissioni, per il bene dell’ambiente e anche del portafogli. Ibrido ed elettrico sono le due scelte più green secondo gli intervistati, per ragioni ambientali e per motivi di contenimento dei costi. Il libero transito nelle ZTL attira soprattutto gli abitanti del Nord-Ovest, così come il desiderio di ridurre l’inquinamento acustico, prerogativa anche degli over 65. Cosa frena gli italiani all’acquisto di un veicolo ecosostenibile? Il costo maggiore e la durata della batteria. Il 30% degli intervistati totali è favorevole all’acquisto di un veicolo ibrido.