Visualizzazione post con etichetta mal di gola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mal di gola. Mostra tutti i post

23 novembre 2022

Lettini, ombrelloni e gadget estivi sulle piste da sci con Froben

In inverno, con le temperature rigide, il pensiero corre alla stagione calda che ci si è lasciati alle spalle. Froben, marchio di prodotti per il mal di gola e i disturbi ad esso associati, sarà presente per tutta la stagione invernale, da inizio dicembre a febbraio, sulle piste da sci delle più note località sciistiche, dalla Valle D'Aosta all'Alta Badia, fino all'Alta Valtellina. In prossimità degli impianti di risalita e vicino a rifugi e chalet, verranno realizzate speciali installazioni per far conoscere l'intera gamma Froben Gola: delle vere e proprie spiagge, con tanto di lettini e ombrelloni, dove sarà possibile scoprire il kit linea Froben per i disturbi della gola. Ad accogliere gli ospiti nel corner brandizzato Froben sarà presente una hostess, che consegnerà i leaflet con la spiegazione della gamma e che darà informazioni riguardo alla linea Froben Gola. In aggiunta, verranno consegnati agli ospiti dei simpatici gadget brandizzati per prepararsi alla bella stagione, come palloni gonfiabili, occhiali da sole e tote bag per il mare. Per rendere questa esperienza ancora più unica e immersiva per i visitatori, Froben collaborerà con il bar-chalet vicino per tutta la durata dell'attività. Il primo appuntamento è in calendario il 7-8 dicembre 2022 presso lo stabilimento di Gressoney-La-Trinité in Valle d'Aosta. Nel 2023 si terranno altre due date, rispettivamente a fine gennaio 2023 presso l'impianto di Corvara, in Alta Badia, e a inizio febbraio 2023 presso la struttura di Bormio in Alta Valtellina.

01 febbraio 2017

I panettoni Fiasconaro nei centri d'accoglienza e assistenza


Per la festività di San Biagio del 3 febbraio, santo che secondo la tradizione preserva dai mali di stagione alla gola, sono arrivati a Milano, direttamente dalla Sicilia, i golosi panettoni del maestro pasticcere Nicola Fiasconaro da distribuire nei centri d’accoglienza per i profughi e di assistenza per i più bisognosi, tra cui Casa Jannacci e i Centri Diurni per Disabili. L'iniziativa s'inscrive nella partnership, ormai consolidata nel tempo, fra l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano e l’azienda dolciaria Fiasconaro che fornisce gratuitamente i propri prodotti per rallegrare gli eventi organizzati in favore della cittadinanza e allietare gli ospiti delle strutture di pubblica utilità. "È sempre un piacere collaborare con l'assessorato guidato da Pierfrancesco Majorino. Il desiderio è quello di regalare a chi magari vive una situazione di disagio e di difficoltà un po' di dolcezza tutta siciliana. Speriamo davvero che San Biagio riesca a rendere i nostri panettoni anche un po' terapeutici", dichiara Fiasconaro.