Visualizzazione post con etichetta musica elettronica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica elettronica. Mostra tutti i post
30 settembre 2022
Jägermeister forma nuovi talenti della musica elettronica italiana
Dopo la fase di recruitment di Jägermusic Lab 2022, il progetto di Jägermeister (distribuito in Italia da Gruppo Montenegro) per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica italiana e avvicinarli al grande pubblico, dieci artisti sono stati scelti da una giuria per partecipare all'Accademia che, dopo le edizioni berlinesi, per la seconda volta si terrà nella capitale della musica elettronica italiana, Milano. Tra moltissime candidature inviate fino al mese di agosto, solo 20 hanno avuto la fortuna di arrivare al giorno delle selezioni, di cui dieci avranno accesso alla quinta edizione dello Jägermusic Lab con la possibilità di diventare il nuovo Music Meister 2022. Un'opportunità che si traduce nel vantaggio di ottenere un contratto di booking, un contratto discografico, la possibilità di realizzare successive release per le etichette partner tra cui Etruria Beat Records di Luca Agnelli, Island Records, Diynamic, Drumcode. Come per le edizioni precedenti, il vincitore verrà inoltre inserito nelle line up dei migliori festival italiani dove Jägermeister sarà presente. I giorni del Lab si svolgeranno dal 24 al 31 ottobre presso Base Milano: i dieci ragazzi si riuniranno per partecipare all’intensa accademia tenuta dagli insegnanti MAT Academy e gli artisti. Le giornate saranno impegnative e ricche di contenuti: alle ore di lezione sulle tecniche di produzione, lo scenario musicale e lo studio intrinseco del sound si susseguiranno test e live show. Anche in questa edizione il noto designer Sergio Pappalettera, con il supporto del team di Sugo Design, farà parte del Lab in qualità di art director, per dirigere e integrare la canzone dagli studenti con un video che amplificherà il racconto #BeOriginal. Il momento decisivo dello Jägermusic Lab sarà il 31 ottobre dove la giuria di esperti - composta da The ReLoud, gli ospiti musicisti e i giornalisti - valuterà le composizioni e le performance live e decreterà il nuovo Music Meister 2022.
10 aprile 2018
I migliori deejay alla finale del Fisherman's Friend DJ Contest
Si terrà sabato 14 aprile al Fabrique di Milano la finale del Fisherman's Friend DJ Contest, il talent dedicato alla musica elettronica promosso dal brand di caramelle balsamiche. Dopo il successo della semifinale di Torino, che si è svolta lo scorso 30 marzo e a cui hanno preso parte gli otto aspiranti deejay selezionati durante la fase di recruitment digitale, arriva quindi il momento del gran finale: una sfida all'insegna dell'energia e del talento, qualità che saranno valutate da una giuria tecnica che decreterà il vincitore del contest, offrendogli la possibilità di registrare un singolo inedito nello studio di un producer su etichetta Time Records. Tre i migliori deejay chiamati a esibirsi dal vivo davanti a una giuria composta da personaggi di spicco del mondo della dance: Albertino, direttore artistico dell’iniziativa, che sarà affiancato da Giacomo Maiolini di Time Records, importante etichetta discografica che produrrà il singolo del vincitore del Fisherman’s Friend DJ contest, da Benny Benassi, celebre deejay vincitore di un Grammy Award, dal producer Paolo Sandrini, da Michel Corradi, product specialist di Pioneer DJ, e dall'amministratore delegato del Gruppo Eurofood Federico Boerci. Alla finalissima del contest si sfideranno in consolle Andrea Calella (Queenmose), Simone Busnelli (Beatsmen) e Paolo Clerico (Not a Flat screen). Un evento imperdibile dedicato alla musica dance e presentato da Ale Lippi, tra i massimi esperti di musica dance elettronica, che si aprirà con una performance live di Ignazio Gullo, vincitore della prima edizione del contest. A seguire, poi, l'esibizione dei tre finalisti in gara e l’annuncio da parte della giuria del vincitore del Fisherman’s Friend Dj contest 2018. Chiuderanno la serata due mostri indiscussi dell'edm alla consolle, Benny Benassi e Albertino, che coinvolgeranno il pubblico in pista con una performance memorabile.
Etichette:
Albertino,
Benny Benassi,
caramelle,
contest,
Deejay,
eventi,
Fabrique,
finale,
Fisherman's Friend,
Fisherman's Friend DJ Contest,
gara,
Milano,
musica dance,
musica elettronica
25 giugno 2017
Jägermusic Lab valorizza i talenti della musica elettronica
Il progetto è ideato e creato in collaborazione con Mat Academy |
Jägermusic Lab è un'accademia che offre un percorso formativo approfondito |
Iscriviti a:
Post (Atom)