Visualizzazione post con etichetta randagi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta randagi. Mostra tutti i post

29 ottobre 2018

Un cortometraggio poetico sui diritti degli animali randagi

Il film è patrocinato dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Appuntamento questa sera a Milano, a partire dalle 18.00, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo, per la presentazione ufficiale del corto 'Angelo – Life of a street dog' in ricordo di Angelo, cane seviziato e ucciso per divertimento da un gruppo di giovani nelle campagne di Sangineto a Cosenza, e di tutti gli animali vittime della crudeltà umana. Un film poetico, senza scene violente, dedicato agli animali meno fortunati. Il cortometraggio è patrocinato dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane e realizzato da Andrea Dalfino per Newscapes Entertainment. Oltre alla visione del corto, si terrà un dibattito sui diritti degli animali moderato da Tessa Gelisio, con la partecipazione di Edoardo Stoppa, l'etologo Roberto Marchesini e Paola Fossati, garante dei diritti animali del Comune di Milano. Eventuali proventi derivati dalla distribuzione del cortometraggio verranno devoluti alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che finanzierà progetti di sterilizzazione di animali randagi nel sud Italia.

07 gennaio 2016

Pasti gratuiti con il food raising a cani e gatti senza famiglia

Sono circa 15 milioni le famiglie italiane che condividono la loro vita con un cane o un gatto.
In Italia ogni anno vengono abbandonati 80mila gatti e 50mila cani
Ma non tutti gli animali domestici hanno questa prospettiva: secondo gli ultimi dati di Enpa e Lav, in Italia ogni anno vengono abbandonati 50mila cani e 80mila gatti, che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900mila. Ha una finalità benefica l’iniziativa Friskies 'Gli inseparabili', realizzata anche quest’anno con la partecipazione di Enpa - Ente Nazionale Protezione Animali e 'A cuccia di cuori', la docufiction andata in onda su La5, che ha permesso di raggiungere un traguardo ambizioso: offrire un milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati ai pet in attesa di una famiglia, ospitati presso i rifugi Enpa di tutta Italia. Tra settembre e ottobre, migliaia di famiglie italiane hanno contribuito al food raising: per ogni confezione di prodotto o snack comprato è stato infatti donato un pasto ai pet in attesa di una famiglia.

10 gennaio 2015

Gattofili attesi a Pisa il 7 e 8 marzo per la kermesse felina

Sabato 7 e domenica 8 marzo oltre 500 gatti di razza e comuni e una giuria internazionale, che coinvolgerà Svezia, Danimarca, Slovenia e Italia, si daranno appuntamento a Pisa, alla Stazione Leopolda, per una kermesse felina, appuntamento che torna nella città toscana dopo quattro anni di assenza.
Attesi 6.000 visitatori, tra allevatori e semplici appassionati di felini
Due giorni di esposizione, in palio 60 titoli 'Best in show' e 6 titoli 'Best of best'. Sulla superficie di 2.000 metri quadrati di esposizione sono attesi più di 6.000 visitatori e tre ospiti miagolanti d’eccezione: un Persiano, un Norvegese delle foreste e un Blu di Russia, ovvero i tre gatti toscani che si sono aggiudicati il titolo di campioni del mondo durante World Show di Praga lo scorso ottobre. L’amicizia tra uomini e gatti è il filo conduttore dell’Expo Internazionale Felina di Pisa organizzata sotto l’egida dell’Anfi - Associazione Nazionale Felina Italiana (autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all’emissione di Certificati genealogici per i gatti di razza). Dedicata alle famiglie, agli allevatori e a tutti gli amanti dei gatti, l’esposizione sarà l’occasione per vedere da vicino felini pregiati e bellissimi, conoscere razze rare, tra cui Devon e Cornish Rex, i gatti dal pelo riccio, il Turco Van, abilissimo nuotatore e gli Abissini, piccoli puma in miniatura. In programma anche incontri con veterinari, etologi ed altri esperti del settore e un congresso sulla pet therapy che avrà luogo nella sala conferenze. Spazio anche a seminari, concorsi fotografici, intrattenimento per i bambini. Sarà allestita inoltre un'area dedicata alle 'adozioni del cuore' con le onlus che ogni giorno s'impegnano con i randagi.