Una nuova iniziativa di Italo in collaborazione con Empethy |
Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adozioni. Mostra tutti i post
15 luglio 2024
Italo si fa promotore delle adozioni di cani e gatti abbandonati
Italo lancia il 'Rifugio virtuale per animali'. Grazie alla collaborazione con Empethy, piattaforma digitale per adozioni, la società introduce uno strumento innovativo per promuovere le adozioni di cani e gatti abbandonati durante il periodo estivo.
Il Rifugio virtuale di Italo è una vetrina allestita da Empethy per permettere all'azienda di promuovere l'adozione di oltre 150 animali ospitati in canili e rifugi aderenti all'iniziativa. In questo modo, Italo diventa a tutti gli effetti promotore attivo delle adozioni di cani e gatti, misurando, inoltre, il proprio impatto sociale grazie al tracciamento del numero di adozioni veicolate attraverso il proprio rifugio. Questa non è che l'ultima delle numerose iniziative pet friendly che Italo ha messo in atto negli ultimi due anni insieme a Empethy. A partire da ottobre 2022, Italo è la prima azienda di trasporto che ha deciso di mettere a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno ai volontari iscritti ad Empethy che hanno necessità di trasportare animali presso le nuove famiglie adottanti. A novembre 2023, poi, la società ha organizzato il primo Pet Day aziendale, iniziativa che ha permesso ai dipendenti di portare il proprio cane in ufficio e trascorrere una giornata di gioco e formazione grazie all'aiuto di Empethy e della Fondazione di Educatori Cinofili Cave Canem. Infine, il 14 giugno scorso, Italo e Empethy hanno dato vita a un'attività di team building al canile di Valle Grande a Roma, permettendo ai propri dipendenti d'interagire con gli animali ospiti della struttura e partecipare ad attività formative. Occasioni che hanno favorito non solo la coesione dei team, ma hanno anche contribuito ad aumentare la consapevolezza sul tema del randagismo e dell'adozione responsabile.
25 settembre 2023
Sui canali social di Ultima Petfood il cortometraggio #PiùUmani
Si può vedere su tutti i canali social di Ultima Petfood, brand esperto di alimentazione di cani e gatti, il cortometraggio dal titolo #PiùUmani, realizzato dall'azienda in collaborazione con Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (Enpa).
![]() |
Il brand esperto in nutrizione animale è al fianco di Enpa |
Etichette:
adozioni,
animali,
cani,
cortometraggio,
Enpa,
gatti,
nutrizione,
petfood,
Ultima
07 luglio 2023
QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti
Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.
![]() |
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti |
10 gennaio 2015
Gattofili attesi a Pisa il 7 e 8 marzo per la kermesse felina
Sabato 7 e domenica 8 marzo oltre 500 gatti di razza e comuni e una giuria internazionale, che coinvolgerà Svezia, Danimarca, Slovenia e Italia, si daranno appuntamento a Pisa, alla Stazione Leopolda, per una kermesse felina, appuntamento che torna nella città toscana dopo quattro anni di assenza.
Due giorni di esposizione, in palio 60 titoli 'Best in show' e 6 titoli 'Best of best'. Sulla superficie di 2.000 metri quadrati di esposizione sono attesi più di 6.000 visitatori e tre ospiti miagolanti d’eccezione: un Persiano, un Norvegese delle foreste e un Blu di Russia, ovvero i tre gatti toscani che si sono aggiudicati il titolo di campioni del mondo durante World Show di Praga lo scorso ottobre. L’amicizia tra uomini e gatti è il filo conduttore dell’Expo Internazionale Felina di Pisa organizzata sotto l’egida dell’Anfi - Associazione Nazionale Felina Italiana (autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all’emissione di Certificati genealogici per i gatti di razza). Dedicata alle famiglie, agli allevatori e a tutti gli amanti dei gatti, l’esposizione sarà l’occasione per vedere da vicino felini pregiati e bellissimi, conoscere razze rare, tra cui Devon e Cornish Rex, i gatti dal pelo riccio, il Turco Van, abilissimo nuotatore e gli Abissini, piccoli puma in miniatura. In programma anche incontri con veterinari, etologi ed altri esperti del settore e un congresso sulla pet therapy che avrà luogo nella sala conferenze. Spazio anche a seminari, concorsi fotografici, intrattenimento per i bambini. Sarà allestita inoltre un'area dedicata alle 'adozioni del cuore' con le onlus che ogni giorno s'impegnano con i randagi.
Attesi 6.000 visitatori, tra allevatori e semplici appassionati di felini |
Etichette:
adozioni,
esposizione,
eventi,
felini,
gatti,
kermesse,
Pisa,
randagi,
razza,
Stazione Leopolda
27 novembre 2014
'Lettera a me stesso', video-esperimento per le adozioni CIAI
Rivivere l’istante in cui si realizza che si diventerà genitori scatena un turbine di ricordi e di emozioni profondi e autentici. Emozioni difficili da dissimulare. È questa la scelta non convenzionale fatta da Ogilvy & Mather Italia e dal CIAI - Centro Italiano Aiuti all’Infanzia per affrontare il tema delle adozioni internazionali nella nuova campagna sociale 'Lettera a me stesso': cinque storie reali di adozione raccontate in prima persona da altrettanti genitori a partire dal giorno in cui la loro richiesta di adozione è stata accettata e la loro vita è cambiata per sempre.
Il video della campagna, online da oggi su YouTube, sulla pagina Facebook del CIAI e sul minisito dedicato Letteraamestesso.ciai.it, si distacca dai cliché di genere affidando alla spontaneità senza filtri di chi sperimenta le gioie, le ansie e le difficoltà di un percorso di adozione il compito di testimoniare la positività di questa esperienza e la competenza acquisita sul campo dal CIAI, che da 46 anni affianca e sostiene le famiglie prima, durante e dopo l’adozione. Un approccio diverso dagli standard, teso a cogliere l’autenticità delle storie e delle emozioni, che si è svolto come un vero e proprio esperimento. “Abbiamo imparato tanto in questi 46 anni di lavoro a fianco dei bambini e delle famiglie - dichiara Paola Crestani, presidente CIAI -. Vogliamo mettere tutta la nostra esperienza a disposizione delle famiglie che hanno intenzione di affrontare o che stanno affrontando la meravigliosa e impegnativa avventura dell'adozione perché possano sempre sentirsi sostenute da chi, come loro, c'è passato e ce l'ha fatta.” Nel video, diretto da Edo Lugari per Mercurio Cinematografica, è stato chiesto ai cinque ignari genitori adottivi di scrivere una lettera a se stessi, immaginando di poterla recapitare indietro nel tempo, il giorno in cui la loro richiesta di adozione è stata accolta. Il risultato è un mosaico emozionante, cinque voci che si intrecciano per raccontare una storia comune, per nulla retorica, che porta in vita un messaggio di grande forza e positività: nessuno dice che essere genitori adottivi sia facile, ma comunque è possibile farcela.
Nel toccante video, cinque genitori adottivi scrivono una lettera a se stessi |
Etichette:
adozioni,
CIAI,
esperimento,
genitori,
impegno,
lettera,
Mercurio Cinematografica,
Ogilvy,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)