Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post

10 settembre 2021

Epico e spettacolare il nuovo spot PlayStation con re e pedoni

Sony Interactive Entertainment presenta lo spot istituzionale PlayStation 'Play has no limits', dove ogni gioco è elevato a nuove vette, dove ogni mossa è cruciale e il gioco significa tutto. Il commercial accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso una città come nessun'altra. Un mondo che è unicamente PlayStation e mostra cosa può accadere quando il gioco viene innalzato a un livello senza precedenti. Lo spot innesca la sensazione di euforia che deriva dalle esperienze di gioco PlayStation, mentre dozzine di personaggi si muovono in una città concepita come una scacchiera. Il film mostra due re rivali, che si scontrano in uno scenario epico seguendo le gesta di un pedone, il pezzo più comune della scacchiera, mentre si fa strada attraverso la città. Sul suo percorso incontra diverse sfide poste dal rivale, ma alla riesce a farsi strada verso l'attico del re e a vincere la partita per la sua squadra.

04 dicembre 2019

'Qualcosa di meraviglioso', una favola vera al cinema con BiM

"Signor ministro, c'è un giovane giocatore di scacchi: lui e suo padre stanno per essere espulsi. Siamo ancora il Paese dei diritti umani?". Induce a riflettere sulle grandi questioni del nostro tempo, legate al tema dell'accoglienza dei rifugiati, al senso di umanità e di accoglienza e al merito, la toccante domanda posta da una protagonisti di 'Qualcosa di meraviglioso' in una delle sequenze-clou del film francese, che domani arriverà nelle sale italiane con Bim Distribuzione.
Il film è tratto dalla storia del giovane clandestino Fahim, prodigio degli scacchi
Diretta da Pierre-François Martin-Laval, la pellicola racconta con tenerezza e umorismo, senza mai cadere nel pietismo, la storia di Fahim, un ragazzino che raggiunge Parigi insieme al padre dopo aver lasciato il resto della famiglia in Bangladesh a causa delle violenze nel Paese. Mentre vagabondano insieme per le strade della Ville Lumière cercando di ottenere asilo politico dalle autorità, Fahim (Assad Ahmed), portento del gioco a scacchi, incontra il burbero e generoso Sylvain (Gérard Depardieu), uno dei più bravi allenatori di Francia, e dopo un'iniziale diffidenza tra i due nasce una profonda amicizia. Dopo aver individuato il suo talento e le sue potenzialità, Sylvain infatti si offre di allenare l'enfant prodige per portarlo a vincere il campionato nazionale, chance che permetterebbe a Fahim e alla sua famiglia di non venire espulsi dal Paese. Una favola dei nostri giorni ispirata alla vera storia raccontata nel libro autobiografico del dodicenne bengalese richiedente asilo Fahim Mohammad, che, nel 2012, dopo aver vinto i campionati di scacchi juniores, ottenne un permesso di soggiorno temporaneo grazie all'interessamento dell'allora primo ministro François Fillon, che accelerò l'iter burocratico. Permesso che, qualche tempo dopo, si tramutò in regolarizzazione per il campioncino e la sua famiglia.

08 maggio 2017

Partita a scacchi con la scimmia con tutto il gusto Estathé

In un'aula universitaria è in atto un curioso test d'intelligenza: davanti a una folla di studenti e professori, un allievo e uno scimpanzé si sfidano in una combattutissima partita a scacchi.
Qui e in alto, due frame della nuova puntata della saga Thé Best di Estathé
Il ragazzo sorseggia il suo bicchierino di Estathé e sembra avere la partita in pugno quando lo scimpanzé, con una mossa fulminea, fa scacco matto. L'incontro si conclude con un momento di festa: studenti, professori e scimpanzé brindano con Estathé. Succede nella nuova puntata della campagna Thé Best di Estathé che, con ironia, mostra come nella vita possa succedere di tutto, anche perdere una partita a scacchi con uno scimpanzé. Ma il gusto unico e inimitabile di Estathé riporta sempre allegria e positività in ogni situazione. La scimmia Tibi, un primate molto intelligente, dotato di grande memoria e spirito d'osservazione, è protagonista dello spot, girato al Collegio delle Università Milanesi. Lo spot è in onda da oggi sui media nazionali e prevede anche un codino per il lancio della nuova linea Estathé Zero, tutto il gusto di Estathé senza zucchero. La firma creativa è dell'agenzia CD'I di Carlo D'innella; la regia di Giuseppe Capotondi per la casa di produzione Mercurio Cinematografica.