Visualizzazione post con etichetta sfilate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfilate. Mostra tutti i post

07 ottobre 2023

L'Indonesia autentica in scena a Milano con le sue tradizioni

Fino a domenica 8 ottobre, il governo dell'Indonesia - province di Papua e Banjarmasin - con il supporto del ministero del Commercio e dell'Industria dell'Economia Creativa e in collaborazione con Seven Star Production è protagonista a Milano, nella centralissima location di Garden Senato, in via Senato 14, con un popup store che espone abbigliamento tradizionale e variopinti accessori locali  di fattura artigianale e realizzati con materiali di origine naturale.
L'evento culturale '
Riflettori puntati su costumi tradizionali e tessuti batik
Authentic Indonesia: A thousand masterpieces of art in motion
', che si è aperto con una conferenza stampa cui hanno preso parte autorità locali e che in questi giorni è coronato da spettacoli, canti e danze tradizionali e sfilate intende avvicinare la capitale italiana della moda alla cultura, alle tradizioni e agli straordinari tessuti del Paese asiatico. In particolare, i visitatori possono ammirare il batik, un tessuto prezioso che è frutto di un'arte affascinante e riconosciuta dall'Unesco come patrimonio culturale mondiale. Sul palco della location meneghina, situata a pochi passi dall'elegante Quadrilatero della Moda, sfilano anche le creazioni di tre team di designer indonesiani: Pych Jayapura, Dekrasnada Banjarmasin e Indah Darry. Partner dell'evento 'Authentic Indonesia' è il caffè indonesiano Tiom, bevanda 100% arabica con un carattere e un aroma unici derivanti da sentori di fiori di gelsomino, frutti di mango, melograno e fragola. 

26 marzo 2021

Focus sulla sostenibilità per le sfilate di 080 Barcelona Fashion

Si svolgerà dal 26 al 29 aprile prossimi 080 Barcelona Fashion, l'evento dedicato alla moda promosso dalla Generalitat della Catalogna, attraverso Il Ministero dello Sviluppo economico, l'Ente del Commercio, delle Arti e della Moda (Ccam). All'edizione, per la seconda volta proposto in digitale, partecipano 22 designer e brand catalani e del panorama internazionale, che porteranno in scena le loro nuove collezioni. Questa 27esima edizione mantiene invariato l'approcci alla sostenibilità abbracciando la digitalizzazione come motore di ripartenza, a seguito degli eventi che hanno visto colpire duramente il settore del fashion e non solo. Un'edizione che coinvolgerà un pubblico più vasto e internazionale grazie alla possibilità di seguire le sfilate connessi a distanza. Il Ministero dello Sviluppo economico catalano supporta la rassegna con l'obiettivo di evidenziare due tra i più importanti aspetti legati al territorio: la tradizione e il pregio dell'industria tessile della Catalogna e la città di Barcellona come importante centro per lo sviluppo di talenti del design e della moda. Intende inoltre promuovere la cultura della moda a più ampio raggio culturale e creativo e rendere il settore più accessibile e contemporaneo.

17 giugno 2019

Vocazione sempre più internazionale per la Torino Fashion Week

La location delle sfilate è l'ex Borsa Valori del capoluogo piemontese
Dal 27 giugno al 3 luglio 2019 Torino torna a essere capitale della moda internazionale: per la quarta edizione la Torino Fashion Week guarda verso Oriente accogliendo per la prima volta la Cina, chiamata a inaugurare la settimana di sfilate, che porterà in città stilisti emergenti torinesi, italiani e stranieri per presentare le proprie collezioni sulla passerella dell'ex Borsa Valori, in via San Francesco da Paola 28. Il talento incontra l'artigianalità e l'avanguardia stilistica ed estetica, per superare ogni confine geografico e trasformarsi in linguaggio globale nell'evento, organizzato da TModa con il patrocinio della Città di Torino, che conferma ancora una volta la sua capacità di attirare e riunire gli operatori del settore grazie alla collaborazione con enti locali e stranieri per offrire ai fashion designer una vetrina mondiale.
L'evento punta all'eccellenza con la partecipazione
di fashion designer di spicco italiani e stranieri
I riflettori saranno puntati sui marchi ChiChu, Shoshe x Liang Dongzan, Velvet Angels, FPI x Andy Yip e Zero Gentle. La vocazione internazionale è il fiore all'occhiello della kermesse, che rinnova il legame con l’Islamic Fashion and Design Council e la sua presidente Alia Khan: anche quest'anno ampio spazio alla rivoluzione rosa partita dal Medio Oriente, la moda halal o modest fashion, che declina in chiave glamour l’abbigliamento tradizionale, valorizzando la femminilità nel rispetto dei principi del Corano. Il fascino discreto, ma chic delle preziose creazioni del brand statunitense Huda Negassi incanteranno il pubblico, alternandosi sul catwalk con i tessuti naturali e materie prime di alta qualità che impreziosiranno le collezioni degli stilisti africani promossi da Seda (Small Enterprise Development Agency), la cui mission è sostenere lo sviluppo delle piccole imprese del Sud Africa creando connessioni con partner internazionali. Tra le guest star dell’edizione 2019 non mancheranno l'artista iracheno e torinese d'adozione Hussain Harba, celebre per i suoi art object dalle incredibili cromie e dai materiali pregiatissimi, e Giuseppe Fata, il 'genio dell'arte sulla testa', che nella sua carriera vanta collaborazioni con maison di moda e divi del cinema. La Torino Fashion Week punta all'eccellenza ospitando in passerella fashion designer di spicco come Olesea Ionita di Amrita Kids, Paola Benedetta Cerruti di Atelier Beaumont, Marta Ippolito di Re-New Bags e la cremonese Barbara Montagnoli, ma anche a scoprire talenti in ascesa fra i diplomandi dei corsi di Ied Torino in fashion design e in design del gioiello e accessori.

25 febbraio 2016

I succhi detox Depuravita arrivano in bicicletta alle sfilate


In occasione della Fashion Week milanese, Depuravita sale a bordo della sua delivery bike per portare freschezza e ristoro a operatori e fashion victim. Fino a lunedì 29 febbraio, davanti alle location di sfilate esclusive, come quelle di Armani, Tods, Bottega Veneta, Antonio Marras, Jil Sander e Dsquared2, sarà possibile fare il pieno di energie con i succhi detox Depuravita nel formato 250ml, al prezzo speciale di 5 euro a bottiglia. Depuravita è una startup con sede a Milan,  ma dall’animo internazionale, così come la sua fondatrice Sandra Nassima. Il marchio promuove il detox come percorso di benessere per il corpo e lo spirito, invitando a prendersi cura di se stessi e migliorare le proprie abitudini alimentari. La bicicletta, dal canto suo, è stata scelta perché emblema di uno stile di vita sano.