Visualizzazione post con etichetta vetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vetta. Mostra tutti i post

05 gennaio 2018

Punta alla vetta il nuovo numero del mensile How to Spend It

Da oggi è in edicola il nuovo numero di How to Spend It. Il mensile di luxury e lifestyle del Sole 24 Ore ha scelto di puntare in alto, non solo in senso metaforico, partendo da Manhattan, dove le archistar Renzo Piano e Rem Koolhas si misurano in una sfida all'ultimo piano: nuovi grattacieli oltre il confine del lusso, dove ogni appartamento è diverso dagli altri, dove si nuota in piscina sul terrazzo a 20 metri d’altezza e si sale in casa con l'ascensore direttamente in automobile.
Il primo numero dell'anno del magazine è in edicola da oggi
Quanto agli spazi condominiali, ospitano ogni tipo di entertainment: club room, che offrono dal cinema al ristorante, dal simulatore di realtà virtuale al campo da golf. Dalla città alla montagna, guardare in alto vuol dire anche salire in vetta. Con le pelli di foca e l’emozione di trovarsi da soli in cima. Si chiama skialp: per praticarlo in sicurezza la tendenza è l'ascesa a bordo pista e il magazine racconta la traversata del Monte Rosa in soli due giorni, percorrendo un dislivello di oltre 10mila metri. Sempre puntando in alto, a gennaio si gettano le basi del nuovo anno e il materiale che il design, l'architettura, la gioielleria e la moda tornano a valorizzare è il mattone. Il primo e il più antico materiale da costruzione, ma anche una metafora che ci ricorda che, un pezzo alla volta, tutto può prendere forma e che i risultati si ottengono per step successivi. Per Marc Augé, etnologo e scrittore intervistato da Nicoletta Polla-Mattiot, nella rubrica Pre-visioni, il consiglio per iniziare bene il 2018 è aprire la porta alla capacità di stupirsi e alla felicità, anzi alle felicità al plurale. Il lusso è non chiudersi alla possibilità dell'inatteso e dell’emozione di ricominciare, ogni volta. Ma How to Spend it offre anche una panoramica sui nuovi stili e sui nuovi modelli di orologi. Da Richard Orlinski, l’artista più pagato di Francia e il più amato da Macron, arrivano anche i consigli per un weekend perfetto a Parigi. Da non perdere l'intervista firmata da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e le mete e gli hotel segnalati dalla globetrotter Maria Shollenbarger. E per gli amanti della lettura, un consiglio per viaggiare comunque leggeri, persino senza l'ebook. Basta prenotare uno dei nuovi Library Hotel che offono autentiche biblioteche, con migliaia di volumi, dove si organizzano incontri con gli scrittori e le pareti sono tappezzate dalle pagine di Proust o Tolstoj.

30 dicembre 2017

'Per raggiungere la vetta devi saper affrontare la salita'


Affrontare con coraggio le salite che s'incontrano per raggiungere la vetta, nella vita come nello sport; sensibilizzare sull'importanza di essere perseveranti e determinati nel vincere le piccole e grandi sfide quotidiane; spingere le persone a credere in se stesse per realizzare i propri sogni.
A Bormio è partita la nuova campagna Levissima 
Con queste finalità Levissima, l'acqua minerale ambasciatrice di valori positivi rivolti a tutti gli Everyday Climbers, ovvero gli scalatori delle vette nella vita quotidiana, lancia la campagna sociale 'Per raggiungere la vetta devi saper affrontare la salita'. Protagonisti gli atleti della Valanga azzurra, che il 28 dicembre, nella suggestiva cornice di Bormio, hanno scalato virtualmente una vera 'parete' ispirata all'incontaminato ghiacciaio Dosdé - Cima Piazzi in un evento realizzato in collaborazione con La Gazzetta dello Sport nell'ambito dell'Audi FIS Ski World Cup. I 'jet delle nevi', abituati  a competere in discesa, hanno affrotato un percorso tutto in salita, lanciando un importante monito: per raggiungere la vetta occorre sostenere un percorso fatto di sacrifici e voglia di mettersi discussione. Levissima ha invitato i 'jet delle nevi' Dominik Paris, Peter Fill, Christof Innerhofer, Werner Heel, Guglielmo Bosca, Matteo Marsaglia, Henri Battilani, Emanuele Buzzi e Matti Casse, i soci dello Sci Club Bormio oltre ad alcuni esperti climber, a misurarsi in una sfida completamente diversa dal contesto cui sono abituati, dove non sono previsti né paletti né discese, ma l'esatto contrario: il free climbing. E così i campioni delle discese in pista, si sono cimentati in salita, diventando il simbolo della campagna.

06 aprile 2017

Levissima lancia un photo contest dedicato alla montagna

Levissima offre a tutti gli amanti della montagna e appassionati di fotografia l’occasione di diventare uno dei fotografi di Levissima. Talento, passione e amore per la montagna sono i driver motivazionali di quest'iniziativa. Il concorso #EverydayClimbers, che termina l'1 settembre 2017, mette in palio un buono Amazon e un viaggio sulle montagne del nord Italia, con l'obiettivo di realizzare un progetto fotografico che sarà promosso anche sulla pagina Instagram di Levissima. Partecipare è semplice: dopo essersi registrati sul sito Levissima.it, basterà caricare un massimo di tre scatti accompagnati da un testo di circa 1.000 caratteri, dove poter esprimere tutta la passione e la 'sete di conquista' nel cercare di raggiungere la propria vetta. Inoltre, le foto da sottoporre dovranno necessariamente avere come protagonista la montagna. Saranno consentiti anche elementi che attestino la simbiosi tra uomo e natura, come rifugi, piccole imbarcazioni, sentieri con persone. Tutti i dettagli del regolamento sul sito Levissima. Dal 2 aprile Levissima è in tv con uno spot firmato Ogilvy, nei formati da 15", 30" e e 60" e pianificato sulle maggiori emittenti televisive. Protagonista Elisabetta Rossi, conosciuta su Instagram come La Betta Rossa, aspirante fotografa professionista, già molto affermata sui social (ha oltre 50mila follower su Instagram), che incarna perfettamente i valori degli Everyday Climber: passione, determinazione, coraggio, forza di volontà.