17 settembre 2013

Alla VFNO chi acquista con Visa diventa protagonista

Martedì 17 settembre a Milano, Visa, in qualità di sponsor ufficiale della Vogue Fashion's Night Out, rende i suoi clienti protagonisti della manifestazione dedicata allo shopping e alla moda. Nel corso della manifestazione sarà possibile acquistare in esclusiva i capi delle collezioni dei tre giovani stilisti vincitori del concorso 'The Talents Night. Buy Talents in One Night'.  Daniele Carlotta, Benedetta Bruzziches e Flavia La Rocca, premiati dal concorso lanciato lo scorso giugno, esporranno le loro creazioni nel temporary store aperto in Via della Spiga 17, in pieno fashion district a Milano. Nel Quadrilatero della Moda alcune promoter Visa distribuiranno una pochette in silicone, creata appositamente per l’evento e firmata VFNO&Visa, a chi acquisterà con carta Visa in uno dei negozi aderenti alla VFNO e si recherà con la ricevuta di pagamento Visa presso il temporary shop allestito per i vincitori del concorso tra le 19.00 e le 23.30.

Carla Gozzi ed Enzo Miccio all'evento Hip Hop alla VFNO

Essendo un avvenimento dedicato ai fashionisti, loro due non potevano certo mancare. Parliamo di Carla Gozzi ed Enzo Miccio, che stasera durante la VFNO vestiranno i panni di 'special coach' all’esclusivo evento 'Check your style' organizzato da Hip Hop presso il negozio B Hip! di Corso Vittorio Emanuele. Con preziosi consigli in materia di moda guideranno gli ospiti alla scoperta delle ultime tendenze e delle nuove collezioni Hip Hop: fantasie cool e inaspettati abbinamenti cromatici, ideali per avere un look sempre diverso. Tartan, Pied De Poule, Animalier, Camouflage, Pizzo: Hip Hop ivita a osare, anche grazie all’esclusivo processo produttivo RPL (Rubber Pressing Lamination), che favorisce la fusione tra diversi tipi di tessuto e il puro silicone senza l’ausilio di collanti o altri elementi potenzialmente tossici o dannosi per l’ambiente, facendo assumere al prodotto un look poliedrico. Durante la serata, la collezione Hip Hop Pied De Poule realizzata in numero limitato sarà venduta nello store milanese a un prezzo speciale: tre orologi e tre cover per iPhone coordinati, dagli eccentrici colori fluo.

Stasera su La5 al via The Chef con Oldani e La Mantia


Un format da acquolina in bocca tutto 'Made in Italy'. E' quello che vedremo stasera, dalle 21.10 su La5 con il nuovo programma The Chef. Nelle 11 puntate del talent, che vede la sinergia coproduttiva di Mondadori e Mediaset, a concorrere per l'ambito titolo di The Chef saranno 14 concorrenti (il casting con le selezioni svoltesi da Congusto lo vedremo nella prima puntata) sottoposti al giudizio insindacabile di due talenti della cucina: il lombardo Davide Oldani, istrionico chef stellato, e il geniale chef siciliano Filippo La Mantia. Due chef di fama internazionale diversi per origine, stile e carattere, che hanno però condiviso l'esperienza con entusiasmo.

Un esuberante Filippo La Mantia scherza davanti ai fotografi qualche istante prima che inizi la conferenza stampa
Da sinistra, Davide Oldani, Filippo La Mantia, Chiara Maci e Alessio Algherini
Ad assistere i concorrenti i coach Alessio Algherini, promessa della cucina italiana, e Chiara Maci, nota food blogger. Su Twitter la trasmissione si può seguire su @TheChef_La5  hashtag #TheChef. Partner in cucina 24 realtà come Agromonte, Braun, Carpigiani, Cavit, Chateau D’Ax, Chef, Consorzio Prosciutto di Parma, Corsorzio Tutela Grana Padano, Conte of Florence, Cusumano, De Cecco, Edison, Fabbri, Fratelli Orsero, Lavazza, Lete, Mercedes, Samsung, Tescoma, Toy Watch, Tre Marie, Tvs, Unes, Zefiro. 
Un momento della conferenza stampa di presentazione, ieri a Milano da InKitchen, del nuovo talent culinario
 

16 settembre 2013

A Milano in Piazza Portello torna il Birra Moretti Village

Dopo il successo dello scorso anno torna all’ipermercato Iper Portello in piazza Portello a Milano il Birra Moretti Village, uno spazio di 180 metri quadrati all’interno del quale si potranno conoscere tutti i segreti della famiglia di birre più premiata d’Italia. Fino al 22 settembre, ogni giorno, si potrà partecipare a sfide di calciobalilla, a contest calcistici e scoprire la storia della Birra di chi mastica calcio. Immancabile l’alta cucina: uno chef Birra Moretti prepareràstuzzichini e assaggi proposti in abbinamento alle birre della Famiglia Birra Moretti, al fine di esaltarne le peculiarità.

Ristorazione, grandi vini, design e cultura: è nato Larte



Nuovo, prestigioso indirizzo della ristorazione e dell’ospitalità italiana. In via Manzoni 5, a Milano, nel cuore pulsante della città stasera è stato inaugurato Larte. Enogastronomia, arti, design e moda s'incontrano grazie all'alleanza tra imprese di alta gamma. Larte è nata infatti dall'iniziativa imprenditorale di un gruppo di soci e partner d’eccellenza in svariati settori: Alessi, Artemide, Baratti & Milano, Bellavista, Ca' Del Bosco, Caffarel, Cantine Ferrari, Capri Palace Hotel, illycaffè, MK Consulting, Federico Regalia, Sanpellegrino, Santo Versace. Un caso inedito di aziende italiane unite per competere a livello internazionale. Il progetto infatti parte da Milano, nell’edificio che fu la casa dello scrittore e poeta Carlo Emilio Gadda, ma si propone di svilupparsi anche fuori dall’Italia con partner internazionali, portando nel mondo un modello di ristorazione italiana autentica e di ospitalità in cui l’Italia è maestra. La location è un luogo di eccellenza enogastronomica interpretata con sobrietà, eleganza e attenzione al dettaglio dove spiccano opere di alcuni dei più illustri designer italiani come Achille Castiglioni, Fortunato Depero, Carlo Molino, o di famosi artisti italiani contemporanei come Francesco Messina, Arnaldo Pomodoro, Emilio Vedova o Alberto Burri, contribuiranno a creare un’atmosfera speciale. Presidente e direttore creativo della società è il manager, regista e docente Davide Rampello, vicepresidente esecutivo è Roberto Morelli, direttore delle strategie di business di illycaffè, direttore è Ermanno Zanini, general manager del Capri Palace e professionista dell’ospitalità italiana. Il locale sarà aperto al pubblico dall'1 ottobre.

Larte apre l'1 ottobre 2013 in via Manzoni 5 a Milano

Party in pink con Amarena Fabbri per Camomilla Milano

Camomilla Milano partecipa alla nuova edizione della Vogue Fashion’s Night Out con una collezione in vendita a un prezzo speciale e un party in pink per tutti. Nel Camomilla Store, infatti, sarà presente la collezione Eri Piccola Così, dalle borse ai portafogli in tutte le varianti colore, in vendita con il 40% di sconto. Il ricavato sarà utilizzato per riqualificare e aprire un nuovo spazio ai ragazzi del quartiere di Quarto Oggiaro di Milano. Inoltre, dalle 19.00 lo store sarà animato da 'Amarena Amore Mio Pink Party' un cocktail free in collaborazione con Fabbri 1905, Cleto Chiarli Tenute Agricole e Smeg con il sottofondo musicale di DJset di RV1. Appuntamento in Corso Europa, Angolo Galleria San Carlo.

Tutto nuovo il mensile Glamour da domani in edicola

Cristina Lucchini, direttore di Glamour
Nuova grafica, carta più preziosa, identità più adulta e matura, un nuovo mix editoriale, contenuti focalizzati su moda e shopping. E' un Glamour di nuova concezione quello presentato stamattina a Milano dal neodirettore Cristina Lucchini e che troveremo in edicola da domani con Elisa Sednaoui in copertina. Il mensile di Condé Nast, distintosi nel panorama editoriale italiano come il femminile più dinamico, fresco e attento ai cambiamenti, negli anni è divenuto il mensile più letto in Italia (981.000 lettori, fonte Audipress 2013/I), un primato che tuttora detiene. Con la rivista, la cui nuova grafica più calda ed elegante si deve a Carla Frank, cambia anche il sito Glamour.it, che diventa più interattivo in una logica di community e si presenta con una veste che riprende lo stile della rivista: effervescente, speziato, scintillante.
“Saranno tantissime le pagine del nuovo Glamour dedicate a vestiti, accessori, gioielli, beauty, make-up, personaggi, luoghi, modi, tendenze, il cui file rouge è tanta moda, per non rinunciare mai al piacere dello shopping. Glamour accompagnerà le sue lettrici ogni mese in un viaggio fantastico e poliedrico, come in un caleidoscopio, per gustare il lato glam della vita” promette Lucchini.
La moda, in particolare quella da comprare, si riflette nelle sezioni tutte nuove del mensile Condé Nast: Moda (70 pagine di moda, di alto livello, ma accessibile), Primafila (personaggi, costume e anteprime), G World (eventi, persone, oggetti, idee e tendenze), G Shop (accessori, look vincenti, fantasie che esaltano il fattore Glamour), G Talk (ritratti e incontri, uno sguardo sui personaggi con un quid glam), G Show (musica, cinema, libri, arte). Sesso e amore verranno affrontati con linguaggio ironico e divertente in Fun+Pleasure, con le rubriche curate da Rossella Calabrò (Identitic), Fabio Genovesi (Tormentoni), Chicca Gagliardo (Controspecchio) e Giovanni Pacchiano (Equivoci). E ancora Nightlife, che porterà le sue lettrici nei locali e ai party più di tendenza; e 40 pagine di belle tentazioni della sezione Beauty, a cui Glamour dedica uno spazio maggiore, con uno sguardo diverso dagli altri mensili.

Le iniziative di Ballin e Pretty Loafers per la VFNO 2013

Per la Vogue Fashion’s Night Out 2013 in calendario il 17 settembre a Milano, Ballin, leader nella produzione di calzature di lusso made in Italy, presenterà una limited edition di 50 esclusivi bracciali con doppio cinturino e chiusura in metallo firmata. I bracciali sono disponibili in diversi materiali, tra cui il pregiato cocco rosso e blu elettrico, la pelle nera e il cuoio, e saranno in vendita presso la Boutique Ballin di via S. Spirito 5, dalle 19.30 alle 23.30, al prezzo speciale per la serata di 50 euro. Anche PrettyBallerinas ha in progetto un'interessante iniziativa: proporrà un inedito modello della nuova linea Pretty Loafers fw13/14. Realizzata in camoscio nero, è arricchita da un’applicazione speciale in cristalli rosa a forma di corona, creata ad hoc per celebrare sia la serata sia per la nascita della nuova linea di loafers. La limited edition 100 pezzi sarà in vendita al prezzo speciale di 229 euro presso la boutique in via della Spiga 52.

Alla VFNO 2013 un make up superfashion con Smartbox

Domani sera, in occasione della Vogue Fashion Night Out di Milano Smartbox dalle ore 18:00 alle 21:00 regala un trucco da star. Un'occasione, quella offerta dal leader europeo nel mercato dei cofanetti regalo, per sfoggiare un look all'altezza della serata fashion. Direttamente da YouTube, una truccatrice d’eccezione sarà presente nel dehors del ristorante Pescheria da Claudio, in via Cusani 1, a disposizione di chi desidera un make up d’effetto prima di un party o di chi vuole semplicemente ritoccare il trucco tra una tappa e l’altra della propria notte di shopping. A tutte le partecipanti sarà offerto a un prezzo speciale un calice di vino, da sorseggiare tra ombretti e mascara prima di tornare nel vortice della serata.

Mandarina Duck alla VFNO 2013 con la sua shopper

Anche quest'anno Mandarina Duck, marchio leader nel settore della pelletteria e del segmento business&travel per il design dei suoi prodotti, è in prima linea alla VFNO con una shopper dedicata all'evento in programma a Firenze il 12 settembre e a Milano il 17 settembre. Presso la boutique di Firenze un’artista esperta di body painting intratterrà i presenti, mentre lo store di Milano ospiterà il dj set di musica funk ed electro house di Chesca Royalty, membro del duo Royalty e resident in alcuni dei locali più cool di Londra.Tutte le fashion addicted avranno la possibilità di acquistare (anche per tutto il mese di settembre) la nuova shopper firmata Mandarina Duck presso i flagship store di Firenze, in Por Santa Maria, e al civico 8 di Via Verri a Milano. Per la shopper limited edition Mandarina Duck ha scelto materiale plastico, che la rende attuale, ironica e portabile in più occasioni. Sarà disponibile in quattro varianti di colore a 29,90 euro. Inoltre è resa inconfondibile da una tasca interna personalizzata VFNO13. Parte del ricavato delle vendite contribuirà alla riqualificazione del campo sportivo e dell’area verde annessi all’incubatore di impresa sociale di via Valtrompia 65, nel quartiere di Quarto Oggiaro, a Milano.