In questo anno difficile, gli agenti di viaggio hanno saputo essere un punto di riferimento sicuro per i loro clienti, informandoli, consigliandoli, aiutandoli e, in alcuni casi, rimpatriandoli dalle destinazioni di vacanza. La loro collaborazione è stata un elemento imprescindibile per superare i mesi di difficoltà e lo sarà ancora di più per la ripresa del settore. Per questo motivo Settemari ha deciso di lanciare una campagna a sostegno delle prenotazioni in agenzia di viaggi, che coinvolgerà per i primi mesi del 2021 una vasta gamma di canali e strumenti di comunicazione. La campagna pubblicitaria partirà simbolicamente dall'aeroporto di Bergamo (terminal partenze), con una maxi affissione annuale che è al tempo stesso un ringraziamento per il lavoro svolto dagli agenti di viaggio e un invito per i clienti a rivolgersi in agenzia per le prenotazioni delle proprie vacanze. Altri strumenti di comunicazione verranno attivati nel corso dei mesi: Dem ai clienti, catalogo digitale, banner sul sito e una grande campagna social geo-localizzata. "La nuova campagna sfrutta una tendenza consolidata e diffusa del glocal marketing, basata sul concetto 'think global e act local'. Il dialetto, in questo caso la lingua bergamasca, è solo una delle leve per mettere al centro della comunicazione il cliente, l’altra è l’utilizzo, nella campagna stessa, dei volti noti degli agenti di viaggio della zona - commenta Chantal Bernini, marketing e communication Manager di Settemari -. Una modalità comunicativa che utilizzeremo per le principali città del nord Italia dove la campagna è prevista, adattandola di volta in volta alle realtà locali".
21 gennaio 2021
Nuova collaborazione tra Casio Baby-G e il Pokémon Pikachu
Casio Computer Co., in collaborazione con The Pokémon Company, presentano un nuovo modello del brand Baby-G di orologi indistruttibili da donna, il BA-110PKC dedicato a Pikachu, il Pokémon preferito dai fan del franchise d'intrattenimento di maggior successo al mondo.
L'anno scorso, in occasione del 25esimo anniversario di Baby-G, Casio aveva presentato un modello ispirato a Pikachu, il 25esimo Pokémon del Pokédex. Quel modello celebrativo, molto apprezzato, era caratterizzato da motivi realizzati con la tecnica del dot painting, che richiamava le grafiche dei videogame degli anni Novanta. Questo secondo modello è un orologio analogico-digitale con un motivo dinamico che rappresenta l’immagine attiva del brand Baby-G. Il cinturino presenta un pattern camouflage e un Pikachu femmina con la coda a forma di cuore. Il modello è arricchito con piccoli dettagli come la silhouette della coda rosa sul passante del cinturino e l’immagine di Pikachu incisa sul fondello. Anche le lancette delle ore e dei minuti richiamano il volto di Pikachu che metterà allegria ogni volta che si guarda l’ora. Il modello è venduto con un packaging speciale ispirato alla iconica Poké Ball.
20 gennaio 2021
Giovani 'sconnessi' per tre giorni: Wiko lancia #OkZoomer
Il brand di telefonia Wiko lancia l'iniziativa #OkZoomer, una social challenge dedicata alla GenZ per provare a mettersi nei panni delle generazioni precedenti interagendo attraverso un telefono non connesso. Niente Internet, niente chat, niente social network, niente e-mail per 72 ore disponendo di un F300, un nuovo feature phone Wiko. Facendo il verso al noto 'Ok Boomer', il progetto di Wiko consente dal 20 al 31 gennaio 2021 di proporsi volontariamente per prendere parte a un inedito esperimento sociale: chiudere nel cassetto per tre giorni il proprio smartphone, utilizzando al suo posto un telefono non connesso, nello specifico un feature phone F300 fornito proprio da Wiko. Nell'arco di queste 72 ore, i primi 20 ragazzi candidati vivranno esattamente come i coetanei di una generazione prima o di chi, ben più adulto come i loro stessi nonni, ha scelto espressamente un telefonino senza connessione. Come reagiranno? Sentiranno la necessità di aggiornare il feed dei profili social? Mancherà loro il veloce check mattutino dell'email o apprezzeranno i vantaggi di una vita non connessa, assaporando il digital detox che oggi è bramato anche dai giovanissimi? L’accesso all’iniziativa #OkZoomer è aperto a tutti gli utenti tra i 18 e i 25 anni. Per partecipare occorrerà semplicemente registrarsi alla landing page dedicata e compilare il questionario in tutte le sue parti. I risultati raccolti daranno vita a uno spaccato curioso sulla Generazione Z, nativa digitale ma pronta a sorprendere con inaspettate rivelazioni.
Etichette:
#OkZoomer,
digital detox,
esperimento,
generazione Z,
telefonia,
Wiko
Sky porta a sempre più famiglie in Italia il servizio Sky Wifi
La potenza della rete di Sky ora raggiunge 1.500 città e grandi comuni |
Foreo presenta il dispositivo Bear per i muscoli di viso e collo
Forma arrotondata e due sfere metalliche: rimanda al muso e alle orecchie di un orsetto il design del nuovo dispositivo di bellezza studiato dall'azienda svedese Foreo per rendere più tonica e compatta la pelle del viso e del collo grazie alle pulsazioni T-Sonic di differenti intensità.
Si tratta di un device premium a microcorrente che promette di energizzare i muscoli facciali, soggetti a fisiologica perdita di tonicità, stimolando la produzione di collagene della pelle e riparandone l'elastina. La conduzione ottimale della microcorrente avviene dopo aver applicato un siero o un gel (consigliato il Serum Serum Serum di Foreo). In virtù della sua forma ergonomica, il device segue le curve e i contorni del viso grazie alle due sfere metalliche. Realizzati in silicone ultra igienico, sia Bear sia la versione Bear mini (a differenziarli le dimensioni, il prezzo e alcune funzionalità) promettono 90 utilizzi per ogni carica Usb. Entrambe le versioni sono dotate del sistema brevettato Anti-Shock System, che li rende i dispositivi sicuri: nello specifico, dei sensori avanzati verificano la resistenza della pelle all'elettricità, modificandone in automatico l'intensità. Dalla sua, Bear ha anche un'app dedicata che propone un'ampia gamma di allenamenti facciali e trattamenti per il viso.
19 gennaio 2021
Rossopomodoro offre uno sconto sulla pizza 100% vegana
La Picciosa è scontata del 10% per gli iscritti a Veganuary |
Etichette:
pizza vegana,
Rossopomodoro,
sconto
Dior e Thélios partner nel segno dell'eccellenza per l'eyewear
Nella foto, un modello della collezione Dior Cruise |
I cartigli dei Baci Perugina di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari
Da anni Baci Perugina celebra San Valentino con frasi inedite cariche di sentimento a firma di artisti della scena musicale e personaggi dello spettacolo. Per la festa degli innamorati di quest'anno, la scelta del marchio dolciario è caduta su Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari. In un ironico video teaser, pubblicato su YouTube, i componenti della band musicale di Bergamo contattano la cantante romana per chiederle qualche consiglio nell'intento di soddisfare il Sig. Baci Perugina e ideare così la #Dichiarazioneperfetta. E anche il mondo dei social è direttamente coinvolto nell'operazione #Dichiarazioneperfetta con una call to action su Instagram, lanciata tramite la web serie di quattro puntate che combina ironia, romanticismo e sensualità in maniera inaspettata. Un esempio di cartiglio? "Quando sono con te diventa romantico anche un tramonto in circonvallazione". Le confezioni della limited edition di Baci Perugina con le dichiarazioni perfette di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari stampate sui cartigli sono disponibili in diversi formati.
Da Renault una campagna sui legami tra la F1 e la gamma E-Tech
Ruota intorno al concetto di auto da vivere la nuova campagna mondiale Renault sviluppata da Publicis Conseil con adattamento di Publicis Italy per il nostro Paese. Al centro della comunicazione le innovazioni tecnologiche e le performance di Renault in Formula 1, che vanno a tutto vantaggio dei veicoli della sua gamma E-Tech ibrida.
Il gruppo automotive, da anni impegnato nelle gare automobilistiche di alto livello, è anche all’avanguardia e leader della mobilità elettrica. Per Renault, le gare non sono solo qualcosa fine a se stesso, ma anche un investimento al servizio dei progressi dell’automobile per tutti. Renault ha scelto di raccontare questo legame tramite la passione dei suoi ingegneri, gli stessi che sono al centro del team impegnato in Formula 1. Seguiamo, in particolare, una donna ingegnere che concilia la sua vita familiare con la passione per il suo lavoro. Anche se non è sempre facile, sa che la ragion d'essere di ciò che fa va ben oltre il motorsport. Per l'occasione, il celebre brano di Robert Palmer 'Johnny and Mary' è stato riarrangiato da Start-Rec e interpretato in maniera emozionale e moderna dalla svedese Hanna Hägglund, con il supporto di un coro di bambini. La campagna, che sarà ripresa nelle giornate porte aperte di gennaio, si declina in diversi formati e supporti, per invitare il pubblico a provare i veicoli E-Tech in concessionaria, gamma ibrida ed elettrica che si compone di otto modelli.
Otto i modelli che compongono la gamma ibrida ed elettrica |
18 gennaio 2021
Sempre più ricco il progetto formativo Amo ciò che mangio 3.0
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Amo ciò che mangio 3.0, progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia.
Giunto alla sesta edizione, ha coinvolto oltre 6mila insegnanti e più di 150mila studenti a livello nazionale. Dal punto di vista organizzativo, il progetto prevede una formazione iniziale per gli insegnanti e la conseguente proposta di un percorso a tappe: quella inziale, 'Che forma hanno le emozioni?' in partenza a gennaio; la seconda, incentrata sul benessere si svolgerà ad aprile; la tappa finale, 'Una forma speciale: quella di Parmigiano Reggiano' si terrà a maggio. Al termine del percorso, per mantenere il clima di scoperta ed emozione, si prevede lo svolgimento di una gita virtuale in caseificio. Gli studenti e gli insegnanti potranno interagire con il processo che darà vita a una forma di Parmigiano Reggiano. Il progetto, realizzato da Creativ, parte dalle precedenti edizioni di Amo ciò che mangio, ne conserva la base e la arricchisce di nuovi contenuti e attività relativi ai pilastri del manifesto del Consorzio Parmigiano Reggiano: territorio, ambiente, comunità e benessere. Le caratteristiche del Parmigiano Reggiano della sua filiera di produzione diventano quindi spunti di lavoro e riflessione per stare bene, con sé e con gli altri.
Realizzato da Creativ per Parmigiano Reggiano, è giunto alla sesta edizione |
Iscriviti a:
Post (Atom)