Apre domani e sarà visitabile
fino al 9 aprile 2017 a
Palazzo Morando Costume Moda Immagine di Milano la
mostra (ingresso con biglietto) '
Manolo Blahnik. The art of shoes'.
|
Manolo Blahnik in Italia per l'inaugurazione della sua mostra |
Prima esposizione italiana dedicata allo stilista spagnolo, in questi giorni in Italia per l'inaugurazione, la mostra propone 45 anni di attività del mostro sacro delle calzature con un'ampia selezione di
212 scarpe e 80 disegni divisi in sei sezioni: nella prima (Core) focus sulle calzature dedicate a
personaggi storici e contemporanei che hanno ispirato o avuto un ruolo
importante nella vita di
Manolo Blahnik: da Alessandro Magno a Brigitte Bardot, fino alla giornalista Anna Piaggi. La
seconda (Materiali) comprende una selezione di scarpe che illustrano
l’attenzione per il
dettaglio elaborato e la ricchezza di materiali e
colori usati con maestria squisita. La terza sezione esamina la sua passione per l'
arte e l’architettura e il modo in cui queste ispirano le sue costruzioni. La
quarta sezione (Gala) espone una selezione delle scarpe più fantasiose
dello stilista mettendo in evidenza la sua
ironia e creatività, presenti nelle scarpe 'Marie Antoinette'.
|
In mostra 212 scarpe e 80 disegni dello stilista spagnolo |
La quinta sezione è dedicata alla natura, al suo profondo amore per il mondo botanico. Nell'ultima sono esaminate le influenze geografiche e ambientali, dalla Spagna all'Italia, dall'Africa alla Russia, dall'Inghilterra al Giappone. Le calzature sono opere d’arte che in Italia, nell’hinterland milanese, prendono tuttora forma grazie a imprese con vocazione artigianale. Curata da Cristina Carrillo de Albornoz, promossa da Comune di Milano Cultura, Direzione Musei Storici, prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con Manolo Blahnik, la mostra testimonia l'influenza che l'arte e la cultura italiana hanno avuto e hanno ancora oggi sullo stile di Manolo. La mostra vede come sponsor tecnico Trenitalia, hotel partner Four Seasons ed è consigliata da Sky Arte HD. Il catalogo della mostra è firmato da Cristina Carrillo de Albornoz e pubblicato in edizione italiana Skira e in edizione inglese Rizzoli.Dopo Milano, la mostra approderà al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo in quella Russia che è stata per Blahník una fonte d’ispirazione costante; passerà poi al Museum Kampa di Praga nella Repubblica Ceca, patria del padre dell’artista; infine sarà ospitata al Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid, quale omaggio di Manolo Blanhík alla sua terra natale. Meta del 2018 sarà il Bata Shoe Museum di Toronto, in Canada.