|  | 
| Paolo Sorrentino è 'ospite' d'eccezione del mag monografico | 
Da oggi è edicola il nuovo volume di 
Wired Italia. Per la prima volta il magazine di 
Condé Nast diventa una raccolta di 
scatti spettacolari di 15 grandi fotografi. Ospite d'eccezione 
Paolo Sorrentino: nel prologo il regista premio Oscar spiega il significato della fotografia nella società contemporanea. Immagini da diversi luoghi del mondo che raccontano le principali novità sull'
innovazione, immortalate da artisti del calibro di Mattia Balsamini, Alex John Beck, Obert Benson, Philippe Braquenier, Daniel Brown, Nicola Galli, Sean Lemoine, Spencer Lowell, Etienne Malapert, Benedict Redgrove, Craig Ward, Dan Winters, Patrick Witty e altri ancora. Dalle ultime ricerche sulla 
robotica e l’intelligenza artificiale, provenienti dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, alle località e alle tecnologie che conservano tutti i dati della Terra; dagli algoritmi, in grado di progettare le città del futuro, ai mezzi di trasporto più avveniristici, ma reali. Scatti che interpretano anche il cambiamento che il 
linguaggio sta vivendo in questi anni di 
comunicazione digitale. "Ogni giorno vengono condivise 80 milioni di 
foto su Instagram e su Facebook vengono visti otto miliardi di 
video. Un numero impressionante che dimostra come sia cambiato il nostro modo di dialogare e di esprimerci. Non significa che l'arte della fotografia sia di colpo diventata 'democratica', ma che tutti comunichiamo non più solo con l’alfabeto o i numeri", commenta 
Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia. Per celebrare il nuovo volume di Wired, grazie alla collaborazione con 
Mini e Nuova Mini Countryman Plug-In Hybrid, sarà allestita la mostra fotografica a ingresso libero '
WOW – Immagini dal Futuro' alla 
Triennale di Milano, dal 20 aprile al 18 maggio, e al 
Maxxi di Roma, dal 23 maggio al 25 giugno prossimi.