Una
caffetteria, un
negozio con oggetti brandizzati e un'
area eventi che integra gli archivi storici dei magazine del gruppo: ha diverse anime lo spazio multifunzionale
Frame Condé Nast Experience Store che il prossimo febbraio sarà ufficialmente inaugurato a
Milano, in
piazzale Cadorna 7.
 |
Francesca Airoldi e Luca Dini |
Un luogo, quello di
250 mq concepito dallo studio di architettura
Locatelli Partners, dove si respira lo stile della
realtà editoriale e anche il meglio del
design milanese. Il servizio caffetteria è curato dalla rinomata
pasticceria San Carlo del quartiere meneghino Magenta. L'
experience store ospiterà incontri privati, progetti culturali e, come anticipa
Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, anche i tanti eventi delle testate del gruppo: "
Vanity Fair, con la sua piattaforma Vanity Stage, organizzerà incontri con attori, letture con scrittori, performance di musicisti;
GQ vi ambienterà alcuni dei suoi GQ Club e i talk legati ai suoi speciali;
AD sarà particolarmente attivo durante il Salone del Mobile;
La Cucina Italiana promuoverà degustazioni con chef e produttori;
Wired userà lo store come estensione ricorrente dei suoi Wired Next Fest; Condé Nast Traveller presenterà destinazioni e tendenze del mondo dei viaggi; per tutte le property del gruppo,
Frame sarà un polo di incontro con gli utenti e di svelamento di nuovi progetti". Già in calendario, tra questa sera e i prossimi giorni, eventi esclusivi in partnership con Dior, Lavazza e Unicef. Il prossimo anno Frame aprirà quindi al pubblico dalle 7 alle 22,
dal lunedì al sabato e la domenica solo per eventi. Il piano di
comunicazione a supporto dello spazio, dichiara
Francesca Airoldi, chief marketing officer di Condé Nast Italia, prevede uscite sui
magazine del gruppo, affissioni locali e guerrilla marketing.