![]() |
Saugella approda inoltre in farmacia con una limited edition di detergenti intimi con tre grafiche d'effetto e tipiche esclamazioni del catcalling |
Visualizzazione post con etichetta D.i.Re. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta D.i.Re. Mostra tutti i post
14 ottobre 2024
Saugella e D.i.Re attivano una chat contro le molestie di strada
Saugella, brand con 50 anni di storia, recentemente acquisito da Cooper Consumer Health, riconferma la sua vicinanza alle donne con una nuova campagna contro la violenza di genere.
L'edizione 2024 di 'Femminile Singolare' - format lanciato nel 2020 per promuovere svariate tematiche relative alle donne e alla loro unicità - verte su una forma subdola di violenza, il catcalling, di cui ben il 43% delle donne di ogni età, perfino sotto i 10 anni, è stata vittima. Il catcalling (molestie di strada) consiste in attenzioni non gradite, come fischi, apprezzamenti e allusioni sessuali, da parte di sconosciuti. A differenza di altri Paesi europei, in Italia il catcalling non è un reato, ma può produrre pesanti conseguenze sulla persona che lo subisce, arrivando infatti a percepirsi oltraggiata o preda sessuale in una situazione di pericolo. Quest'anno, dunque, il marchio Saugella, che già nelle precedenti edizioni si era schierato in prima linea e in maniera concreta contro la violenza sulle donne, affronta il tema delle molestie verbali di strada finanziando un progetto dell'associazione D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza: si tratta di una chat online, che sarà attiva dal prossimo 25 ottobre sul sito direcontrolaviolenza.it, per assistere giovani ragazze e donne che vorranno parlare del catcalling subito e ricevere supporto e informazioni da parte di esperte. La campagna 'Don't call me***' avrà amplificazione sui social per arrivare alle più giovani. Per sensibilizzare un pubblico ancora più ampio, Saugella approda inoltre in farmacia e parafarmacia con una nuova limited edition di detergenti intimi con tre grafiche d'effetto basate su tipiche esclamazioni invadenti che gli uomini rivolgono alle donne: 'Fammi un sorriso, piccola', 'Ehi bellezza!, 'Complimenti alla mamma'. Nella foto, le relatrici intervenute alla conferenza stampa di presentazione del progetto: da sinistra, Michela Alpi di Hearst (moderatrice dell'incontro), Antonella Veltri, presidente di D.i.Re, Valentina Figna, human resources director Sud Europa di Cooper e Anne-Marie van de Kieft, direttrice marketing Italia di Cooper.
01 dicembre 2023
Saugella e Bitmama Reply insieme contro la violenza di genere
Si tende a pensare agli episodi di violenza sulle donne come a dei casi isolati. I numeri, però, ci raccontano un'altra verità: la violenza di genere è un fenomeno sistemico e una donna su tre nel mondo ne è vittima. È proprio da questo dato che nasce 'Una su tre', la nuova campagna di Saugella realizzata da Bitmama Reply, che da anni condivide con il brand l'obiettivo di sensibilizzare la community su tematiche legate alla libertà e all'autodeterminazione della figura femminile. Per dare visualizzazione immediata ai numeri della violenza di genere, è stata realizzata una campagna la cui forza è l'iper localizzazione e personalizzazione del dato in base all’area geografica di chi lo visualizza: più di 12 soggetti diversi calano i numeri nel contesto dei principali quartieri di Milano, Roma e Napoli attraverso una pervasiva campagna digital out of home, mentre sul web i dati vengono localizzati e personalizzati in base alla posizione dell'utente. Il risultato è mostrare quante sono le donne vicine a noi che potrebbero subire violenza. Nelle farmacie è stata lanciata una limited edition che, grazie a un bundle di prodotto composto eccezionalmente da tre pack al posto di uno, dà forma al rapporto uno a tre delle vittime di violenza con due flaconi bianchi e uno rosso. Con 'Una su tre' il brand supporta l'associazione D.i.Re (Donne in Rete Contro la Violenza) con una donazione di 18 contributi autonomia per le donne vittima di violenza, in modo da permettere loro un nuovo inizio e compiere un passo in avanti verso una società libera da stereotipi, disuguaglianza e da ogni forma di violenza di genere.
25 novembre 2023
'Abuse is not love', la campagna di YSL Beauty contro la violenza
![]() |
Nove segnali di avvertimento per non scambiare gli abusi per atti d'amore |
Etichette:
abusi,
allarme,
D.i.Re,
donne,
empowerment,
violenza,
YSL Beauty
07 marzo 2019
Da Sephora una speciale scatola di rossetti Rouge per D.i.Re.
Anche quest'anno, in occasione della Giornata internazionale della donna, si rinnova la collaborazione tra Sephora e D.i.Re, Donne In Rete contro la violenza, per donare una carica di bellezza e fiducia in se stesse alle donne che stanno recuperando la propria autonomia dopo un'esperienza di violenza.
Fino al prossimo 10 marzo, nei beauty store Sephora di molte città italiane le talentuose make up artist Sephora riveleranno alle donne accolte nei centri antiviolenza e alle operatrici e attiviste di D.i.Re tutti i migliori tips per abbinare ad arte ombretti e rossetti ed esaltare la bellezza naturale. Dopo una prima edizione che ha riscontrato un successo eccezionale, si apre quest'anno la seconda edizione di 'Classes for confidence' di Sephora, ossia 'Lezioni di fiducia' attraverso il make up, utili a ritrovare se stesse dopo un periodo in cui truccarsi era l’ultima delle preoccupazioni. Per tutto il mese di marzo, inoltre, sarà possibile sostenere i centri antiviolenza acquistando, nei beauty store Sephora o sul sito sephora.it, uno dei rossetti della collezione Sephora Rouge con la speciale scatola disegnata per D.i.Re. che, con 80 organizzazioni che gestiscono 116 centri antiviolenza in 18 regioni, è la più grande organizzazione nazionale che si occupa di violenza di genere da oltre 30 anni.
26 febbraio 2018
Pinalli contro la violenza sulle donne con l'associazione D.i.Re
L'iniziativa si svolgerà dall'1 all'8 marzo prossimi |
25 novembre 2016
Eau Thermale Avène vicina alle donne con un video
Oggi si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Eau Thermale Avène, marchio dermocosmetico dei Laboratoires Pierre Fabre che si prende cura delle pelli sensibili, in collaborazione con l’associazione D.i.Re 'Donne in Rete contro la violenza', presenta un video per sostenere le donne a difendere il proprio modo di essere reagendo a ogni forma di violenza. Riprendendo le orme segnate lo scorso anno con il lancio di 'La bellezza di essere sensibili' #ConLeDonneXLeDonne, l’impegno di Eau thermale Avène si rafforza con la volontà di sensibilizzare le donne ad affrontare insieme ogni forma di violenza di genere. Il video vuole essere anche un chiaro invito alle donne a una presa di coscienza nel non accettare alcuna forma di violenza, ma ad affrontare qualsiasi problematica con decisione, facendo rete con le altre donne e appoggiandosi a chi da sempre si occupa di sostenere ed aiutare concretamente le donne in difficoltà. 'Difendi il tuo modo di essere, reagisci a ogni forma di violenza' è il messaggio, accompagnato da un’immagine femminile forte. Un progetto che sottolinea il duplice impegno della marca Eau Thermale Avène nel difendere e proteggere la sensibilità delle donne, non solo verso la loro pelle, ma verso tutte quelle forme di violenza, anche meno tangibili e spesso passate in secondo piano, che invece è necessario far emergere e combattere.
Etichette:
#conledonnexledonne,
Avène,
D.i.Re,
donne,
Eau thermale,
impegno,
Pierre Fabre,
rete,
sensibilità,
video,
violenza,
violenza di genere,
violenza domestica
14 ottobre 2015
Da Avène una campagna contro la violenza sulle donne
Una campagna di sensibilizzazione per mostrare vicinanza alla donne vittime di violenza e innescare un cambiamento culturale. Ha scelto come hashtag #conledonnexledonne, coinvolgendo in primis alcune note influencer del web per promuovere viralmente il messaggio, il marchio dermocosmetico Avène.
L'obiettivo è sostenere D.i.Re 'Donne in Rete contro la violenza', l'associazione, presieduta da Titti Carrano, che attualmente gestisce 74 centri (molti dei quali dotati di case-rifugio) per donne vittime della violenza maschile. Claim della campagna è 'La bellezza di essere sensibili contro ogni forma di violenza', in linea con la mission di Avène e la sua Eau thermale adatta alle pelli sensibili. Tutti possono partecipare all'iniziativa: basta scattare una foto a tema, postarla sui social con un pensiero e utilizzare #conledonnexledonne: dal 20 novembre gli scatti saranno utilizzati per allestire una mostra fotografica a Roma. Da metà ottobre prenderà il via una campagna radiofonica e dal 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, tutti potranno twittare con l'hashtag #ConLeDonneXLeDonne. Anche acquistando un prodotto Eau thermale Avène si sostiene la campagna di sensibilizzazione: attraverso le farmacie che hanno aderito al progetto, chi mostra il
proprio impegno contro la violenza di genere riceverà un braccialetto realizzato
appositamente, inoltre l'azienda s'impegna a devolvere 20mila euro a D.i.Re. "Siamo molto orgogliosi di aver avviato la campagna #ConLeDonneXLeDonne” - commenta Maria Tilde Reposi, direttore generale di Pierre Fabre Italia, l'azienda cui il brand Avène fa capo -. Da sempre vicini al concetto di sensibilità, vogliamo intervenire concretamente in una tematica drammaticamente attuale come questa puntando sulla comunicazione a vari livelli, implicando le farmacie nostre clienti e coinvolgendo il maggior numero di persone per sensibilizzale su questo problema, che pensiamo possa essere affrontato solo grazie a un reale cambiamento culturale".
La campagna #conledonnexledonne sostiene l'associazione D.i.Re |
Etichette:
#conledonnexledonne,
Avène,
braccialetto,
D.i.Re,
donne,
Eau thermale,
farmacie,
impegno,
Maria Tilde Reposi,
mostra,
Pierre Fabre,
sensibilità,
violenza
Iscriviti a:
Post (Atom)