![]() |
La mostra 'Franco Matticchio. Qualche volta' è allestita al Volvo Studio Milano fino all'11 gennaio |
Visualizzazione post con etichetta Elisabetta Sgarbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elisabetta Sgarbi. Mostra tutti i post
18 ottobre 2024
Animali ed esseri umani 'dialogano' nelle opere di Matticchio
29 settembre 2022
La prima edizione del Festival del fumetto in scena ad Ascoli Piceno
L'evento è ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi |
13 maggio 2021
La Milanesiana e Bmw Italia, una collaborazione che si consolida
Bmw Italia rinnova anche per l'edizione 2021 la partnership con La Milanesiana. La 22esima edizione della rassegna culturale, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, avrà come tema 'Il Progresso' e si svolgerà dal 13 giugno prossimo, toccando 25 città che ospiteranno oltre 65 incontri, più di 150 ospiti italiani e internazionali, 10 mostre. La conferma della partnership di Bmw Italia con La Milanesiana arriva in un anno molto particolare per Bmw Group, che proprio nel 2021 celebra 50 anni d'impegno culturale in tutto il mondo. Come in passato, il Bmw Milano Urban Store di via De Amicis a Milano ospiterà momenti significativi dell'evento e una delle mostre in programma. Nello specifico, l'Art Car realizzata nel 1991 dall'artista sudafricana Esther Mahlangu sarà esposta dal 29 giugno al 9 luglio. E nei giorni 29-30 giugno e 1-2 luglio sempre allo Urban Store si svolgeranno quattro incontri dedicati a 'La velocità delle arti'. Ricordiamo che La Milanesiana è promossa da Comune di Milano e Regione Lombardia. La organizzano Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi.
28 giugno 2014
All'Università Iulm una mostra dedicata al regista Tinto Brass
Una foto storica di Tinto Brass sul set |
Elisabetta Sgarbi (foto Golden Backstage) |
'Tinto Brass. Tra popolarità e arte', 28 giugno - 10 luglio, Iulm, 5° piano, Via Carlo Bo, 1
Tinto Brass sarà ospite della Milanesiana il 5 luglio:
- presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera dalle ore 15 prevista la proiezione dei suoi film: La Vacanza (1972, 90’); L’urlo (1968, 93’); Col cuore in gola (1967; 107’). Interverranno Tinto Brass, Caterina Varzi, Gianni Canova.
- Alle ore 21 Brass leggerà un suo testo inedito, La fortuna e il destino, e verranno proiettati i suoi film Tempo Libero (1964, 8’); Tempo lavorativo (1964, 8’) e, al termine del concerto per piano di Antonio Ballista, il lungometraggio Chi lavora è perduto (1963, 85’).
Etichette:
cinema,
Elisabetta Sgarbi,
Iulm,
Milanesiana,
mondo,
mostra,
sperimentazione,
Tinto Brass
Iscriviti a:
Post (Atom)