Visualizzazione post con etichetta Gabriele Poli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gabriele Poli. Mostra tutti i post

26 gennaio 2017

Presentata al Sigep di Rimini l'8a edizione di Gelato Festival

Gabriele Poli (al centro) è l'ideatore di Gelato Festival
L'ottava edizione di Gelato Festival, manifestazione itinerante dedicata alla cultura del gelato all'italiana, è stata presentata al Sigep di Rimini, fiera leader di settore. Tra aprile e settembre la golosa kermesse approderà con i suoi tre food truck a Firenze, Roma, Torino, Milano. In Europa farà tappa in Germania, Regno Unito e, per la prima volta, in Polonia. In autunno, Gelato Festival sbarcherà negli Usa, il mercato con maggiore potenziale di crescita per l'intera filiera del gelato artigianale italiano: Arizona, California e Texas le prime tappe di una tournée che già guarda ad altre città americane. L'evento può contare sulle alleanze strategiche con Sigep e Carpigiani, inoltre Eni sarà global partner della manifestazione in Europa. Secondo Gabriele Poli, fondatore e presidente di Gelato Festival, "il messaggio lanciato con i nostri partner intende spronare l'intera filiera del gelato artigianale e tutti coloro che credono nel made in Italy di qualità, incentivare a fare sistema, lavorare per la conquista di nuovi mercati per affermare i propri valori identitari. Gelato Festival sarà una vetrina a disposizione dell'intero comparto e delle istituzioni per promuovere l'Italia, la tradizione artigianale e le sue eccellenze".

28 maggio 2015

Gelato Festival: a Milano la sfida a colpi di gelato artigianale

Ha preso il via oggi ed è in programma fino al 7 giugno, dalle 12 alle 22, a Milano, in piazza Castello, la sesta edizione di Gelato Festival, manifestazione a ingresso libero ideata da Gabriele Poli.
Gabriele Poli
"Dieci giorni dedicati a uno dei simboli del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo come la pasta e la pizza: il gelato artigianale. Una specialità che sempre di più si sta affermando nel mercato mondiale grazie al lavoro dei nostri maestri gelatieri, capaci di unire tradizione artigiana, ricerca creatività e qualità delle materie prime", dichiara Franco D’Alfonso (nella foto in alto, a sinistra), assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo del Comune di Milano. Tra i gusti speciali di gelato che si potranno degustare alla kermesse si segnalano Nutella, gold sponsor di tutto il tour in Italia e presente con un apposito stand, Amor, il gusto di gelato di Pernigotti ispirato all'omonimo snack dell'azienda, e il gelato a base di panna e crema Buontalenti della gelateria fiorentina Badiani. E non poteva mancare una creazione che rende omaggio a Expo: si tratta di un sorbetto al mango, variegato kiwi e fragola, realizzato dai direttori tecnici dell'evento Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta in collaborazione con l'azienda Fructa&Co. Durante la golosa dieci giorni saranno tanti i maestri gelatieri che si sfideranno a colpi di gelato sulla piazza meneghina nel laboratorio mobile Buontalenti. Il migliore, secondo il voto combinato della giuria tecnica e di quella popolare, accederà alla finale europea di Gelato Festival prevista a Firenze dall'1 al 4 ottobre 2015. Ad accompagnare la competizione anche alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano.