Visualizzazione post con etichetta Mozambico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mozambico. Mostra tutti i post

10 ottobre 2015

Piazza Duomo e Piazza Maggiore diventano campi di grano

Migliaia di palloncini gialli e rossi a rappresentare un metaforico campo di spighe di grano.
Con la scenografica iniziativa 'In the name of Africa' organizzata oggi a Milano, in Piazza del Duomo, Cefa onlus ha invitato milanesi e visitatori a dare il proprio contributo per aiutare i contadini del Mozambico e della Tanzania. Durante la giornata i palloncini e i semi di grano, grazie alla donazioni hanno via via riempito i piatti vuoti (circa 10mila) trasformando il sagrato del Duomo in un gioioso campo di grano. Ad animare la piazza anche alcuni praticanti della capoeira, l'arte marziale brasiliana con radici africane che strizza l'occhio alla danza. Giunto alla quinta edizione, l'originale evento volto a garantire cibo a chi non ne ha, sarà replicato: appuntamento sabato prossimo a Bologna, in Piazza Maggiore.
'In the name of Africa' trasforma le piazze di Milano e di Bologna in campi di frumento per aiutare Mozambico e Tanzania

07 aprile 2013

'La bellezza della solidarietà' in mostra a maggio


È dal 2002 che il brand Mediterranea attraverso Progetto insieme supporta l’ente di volontariato internazionale Aifo, Associazione Internazionale Amici di Raoul Follereau, nella realizzazione di 
progetti importanti per il popolo del Mozambico.Tra questi figurano la costruzione di infrastrutture, la formazione dei volontari, l’attività di sensibilizzazione contro Hiv e Tbc, le iniziative a sostegno dei malati di lebbra e di altre terribili malattie che colpiscono questa regione africana. Per celebrare i 10 anni di ‘Progetto insieme’ e le sue fasi di avanzamento, Mediterranea ha coinvolto un ristretto numero di suoi clienti organizzando un viaggio in Mozambico. Grazie a questo viaggio la fotografa ligure Paola Aliprandi ha realizzato bellissimi scatti che si potranno ammirare a maggio nell’ambito della mostra itinerante ‘La bellezza della solidarietà’.