Visualizzazione post con etichetta Progetto Giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetto Giovani. Mostra tutti i post

27 novembre 2019

Le felpe YOUth create dai giovani supportano la ricerca scientifica

Si chiama YOUth la nuova collezione di felpe realizzata dai ragazzi del Progetto Giovani dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Coordinati dalla stilista Gentucca Bini, 32 adolescenti hanno lavorato diversi mesi come un vero team di creativi - dall'idea allo studio dell’immagine, dalle texture grafiche alle scelte di modelli, materiali e colori - per realizzare il loro marchio e la collezione di felpe. La collezione di felpe YOUth sarà disponibile dal 3 al 16 dicembre prossimi all'interno di Annex Rinascente di piazza Duomo a Milano. Il ricavato delle vendita sarà destinato al Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, supportato dall'Associazione Bianca Garavaglia Onlus, che dal 1987 s'impegna a promuovere l'assistenza e l'avanzamento della ricerca nel campo dei tumori dell'età pediatrica. Il Progetto Giovani, dedicato ai pazienti adolescenti malati di tumore, è stato creato con l'obiettivo di proporre un nuovo modello di organizzazione medica e di cultura specifica, con la sfida di occuparsi non solo della malattia, ma della vita dei ragazzi, facendo entrare in ospedale la normalità, la creatività, la forza e la bellezza.

24 dicembre 2016

È un successo virale il video musicale 'Palle di Natale'

Ha ricevuto oltre 2 milioni di visualizzazioni grazie alla diffusione virale il video 'Palle di Natale' ('Smile, it's Christmas day') realizzato e cantato dagli adolescenti del Progetto Giovani della Pediatria dell'Istituto Nazionale dei Tumori.
La canzone, scaricabile da iTunes, aiuta la ricerca contro il cancro
Gli auguri di buone feste con la canzone dei ragazzi, che hanno raccontato il loro Natale tra le corsie dell'istituto, si stanno diffondendo - non solo in Italia, ma in tutto il mondo - anche tramite WhatsApp. La canzone è scaricabile anche su iTunes e il ricavato aiuterà a sostenere i progetti dell'Associazione Bianca Garavaglia. Per il presidente dell'Istituto Nazionale dei Tumori Enzo Lucchini è "un risultato incredibile, che ci rende fieri del Progetto Giovani, realizzato come supporto alla cura tradizionale dai medici della Pediatria diretta da Maura Massimino; in particolare grazie al lavoro del dottor Andrea Ferrari e del ricercatore e cantante Stefano Signoroni, che hanno coinvolto nella realizzazione della canzone 29 ragazzi, tra i 15 e i 25 anni (18 in cura e 11 fuori trattamento). Con questa canzone rinnoviamo a tutti gli auguri con la speranza che, sostenendo le iniziative della Pediatria e la ricerca dell'istituto, si possa arrivare a trovare cure sempre più efficaci per combattere il cancro".