Visualizzazione post con etichetta Ron. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ron. Mostra tutti i post

30 settembre 2022

Online il videoclip 'I gatti', brano del nuovo album di inediti di Ron

Tre frame del video 'I gatti', che accompagna l'uscita di 'Sono un figlio'
Tra i 13 brani contenuti in 'Sono un figlio', il nuovo album di inediti di Ron in uscita oggi, con produzione di Le foglie e il vento e distribuzione di Sony Music, c'è anche quello intitolato 'I gatti'. Scritto da Giulio Wilson con Ron e Valter Sacripanti, il brano è una canzone poetica e velata di malinconia, dove la presenza di questi felini, tanto speciali e misteriosi, s'intreccia con l'assenza di un amore. Con il loro modo di essere, questi animali che "dormono e fanno le fusa", così cari al cantautore, evocano emozioni e ricordi della persona che manca. Il brano, che chiude l'album, è stato anche scelto per accompagnarne l'uscita con il videoclip visibile qui, diretto dal videomaker Gianluca 'calu' Montesano.

29 settembre 2022

'Sono un figlio', il nuovo album autobiografico e intimista di Ron

Prodotto da Ron, l'album è distribuito da Sony Music
Domani, 30 settembre, esce 'Sono un figlio' il nuovo album di inediti di Ron, progetto musicale che corona la celebrazione della cinquantennale carriera del cantautore. Un lavoro artistico autobiografico e introspettivo, quello che Ron dedica al padre Savino e agli italiani mutati in questi decenni, che ha richiesto tempo, dalla ricerca delle canzoni che lo rappresentassero in questo periodo della vita - segnato dal lockdown che lo ha 'rallentato' dandogli modo di ascoltare moltissima musica - alla scelta di suoni e arrangiamenti essenziali per dare risalto alla profondità dei testi. Il risultato del percorso dell'artista, che ha anche scoperto di aver mutato vocalità - più grave e profonda rispetto al passato - è un album di 13 brani (12 inediti e una cover) cui hanno collaborato musicisti del calibro di Guido Morra, Maurizio Fabrizio, Bungaro, Giulio Wilson, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Mattia Del Forno de 'La Scelta', Cesare Chiodo, Rakele, Donato Santoianni. Nell'album Ron ci regala anche un duetto con Leo Gassmann e un cameo di Paolo Fresu. Prodotto da Le foglie e il vento di Ron insieme a Maurizio Parafioriti, 'Sono un figlio' è distribuito da Sony Music.

12 ottobre 2013

Si ride di gusto alla presentazione del libro di Max Pisu


Serata frizzante ieri sera alla Feltrinelli di corso Buenos Aires, a Milano, teatro della presentazione di 'Max quanto basta', il libro di Gribaudo scritto a quattro mani dal comico Max Pisu e il governatore di Slow Food Carlo Casti. Ospiti d’eccezione, al tavolo degli autori, anche il cantautore Ron, grande appassionato di vini, e il sommelier Fabio Scarpitti. Tanti gli argomenti legati al cibo che sono stati affrontati: nel raccontare la genesi del libro, Pisu ha ricordato alcuni personali aneddoti tragicomici con protagoniste delle rosette (i panini imbottiti che la madre gli preparava per la gita scolastica) intrise di ginger esploso nello zainetto o il "menu piacione" che preparava quando era single per sedurre le ragazze invitate a cena. Nel libro non solo storie divertenti ma, come ha ricordato Casti, si trovano diverse ricette, dal momento che sono stati coinvolti "famosi amici chef, da Sergio Mei ad Andrea Provenzani, da Cesare Battisti a Pietro Leemann". Anche Ron nel suo intervento non si è risparmiato, svelando alcuni lati inediti di sé: dal suo profondo amore per la polenta ("un bene divino") a quello per il vino (passione che condivideva con il grande amico Lucio Dalla), dal sincero divertimento che prova tutte le volte che mangia nella carrozza ristorante in treno fino all’influenza decisiva che su di lui ha lo stato d’animo quando si mette a tavola. Atipico, nel serioso panorama dei sommelier, Scarpitti, che ha lanciato un vibrante j’accuse contro tutti i colleghi professionisti che nel mondo del cibo, e in particolare del vino, si prendono troppo sul serio, sottolineando che "ognuno deve poter fare gli abbinamenti che ritiene più opportuni e se vuole bere il barolo con l’astice deve poterlo fare". A più riprese quella che da presentazione si è trasformata in una piacevole chiacchierata tra amici è stata interrotta a sorpresa da un misterioso quanto bizzarro personaggio in hot pant e bionde chiome, che, con sguaiate pose da kamasutra ha preso di mira gli ignari relatori dando vita a siparietti comici 'vietati ai minori'. Intermezzi che hanno lasciato di stucco la platea, che si è comunque prontamente ripresa anche grazie alla pregiata tartare di fassona e ai selezionati salumi proposti dalla Macelleria Annunciata. Prelibatezze da gourmet accompagnate dall'ottimo spumante Essè di uve Pignoletto prodotto nel bolognese dallo stesso Pisu con alcuni soci.

Ron e Max Pisu condividono la passione per il vino

Gli autori Max Pisu e Carlo Casti

Un intermezzo 'eroticamente bollente'

Al pubblico sono state offerte delizie di carne piemontese e salumi della Macelleria Annunciata

Il misterioso disturbatore in posa da Kamasutra
Da sinistra, Fabio Scarpitti, Ron, Max Pisu e Carlo Casti