![]() |
I capolavori si potranno vedere dal 22 marzo al 30 luglio |
Visualizzazione post con etichetta Salvador Dalì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salvador Dalì. Mostra tutti i post
21 marzo 2023
Il Surrealismo di Dalì, Magritte e Man Ray in mostra al Mudec
Nasce in collaborazione con il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, la curatela di Els Hoek e la consulenza scientifica di Alessandro Nigro la mostra 'Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo.
Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen' aperta al pubblico negli spazi del Mudec - Museo delle Culture di Milano dal 22 marzo al 30 luglio 2023. Il Surrealismo non fu solo uno stile, un movimento artistico, quanto piuttosto un atteggiamento, un modo alternativo di essere e concepire il mondo, un modo di pensare radicalmente nuovo che trasformò le esistenze dei loro membri. Su questo concetto fondamentale si sviluppano i temi della nuova mostra sui surrealisti che, in sei sezioni, presenta 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, tutti provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione permanente del Museo delle Culture. Il progetto espositivo approfondisce i temi su cui si è focalizzata la ricerca surrealista – sogno e realtà, psiche, amore e desiderio, un nuovo modello di bellezza - e attraverso opere di surrealisti meno noti, pubblicazioni e documenti storici, fornisce al pubblico una visione a tutto campo del movimento artistico. La mostra, prodotta da 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è stata resa possibile grazie al generoso prestito di opere d'arte da parte del Museo olandese e a Fondazione Deloitte, institutional partner della mostra.
06 dicembre 2017
Pisa Orologeria mette in mostra le sculture di Salvador Dalì
Si possono ammirare fino al 31 gennaio 2018 |
Etichette:
allegoria,
Dalì Universe,
eventi,
installazione,
mostra,
orologi,
orologio molle,
Pisa Orologeria,
preziosi,
Salvador Dalì,
sculture,
tempo
29 maggio 2017
Le bottiglie di Birra Moretti sfoggiano l'alfabeto gastronomico
Estro, creatività, baffetti all’insù, a ricordare lo spagnolo Salvador Dalì. Atmosfera calda, colori seppiati e una tensione creativa palpabile che aleggia nell’aria. Nel nuovo spot Birra Moretti, in onda da ieri, protagonista assoluto è lo chef artista impegnato a dipingere i sei piatti da collezione e impreziosire così con un tocco di colore e creatività le sue ricette. Si tratta del secondo episodio della campagna ideata da Armando Testa, ambientata nel Paese coi Baffi, un luogo non luogo, al tempo stesso reale e sospeso nel tempo, dove ogni storia è poetica e ironica. La voce narrante di Baffo Moretti racconta e spiega la birra in un modo del tutto nuovo accompagnato dall’animazione degli abitanti ogni volta alle prese con sapori e accadimenti diversi. Lo chef pittore dipinge i sei piatti firmandoli con un decoro estroso, un dono che rivolge agli amanti della cucina sempre attenti non solo a quello che mettono nel piatto, ma anche al come. Per prendere spunto per una ricetta sfiziosa basterà guardare le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale che si vestiranno, nei mesi di giugno e luglio, delle lettere dell'alfabeto culinario, dalla A di Arancino, alla Z di Zampone.
Le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale si vestiranno nei mesi di giugno e luglio |
Etichette:
alfabeto,
Armando Testa,
birra,
Birra Moretti,
bottiglia,
campagna,
chef,
etichette,
lettere,
pittore,
prodotto,
Salvador Dalì,
spot
Iscriviti a:
Post (Atom)