Di seguito il calendario completo delle pubblicazioni omaggio.
Visualizzazione post con etichetta Tex Willer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tex Willer. Mostra tutti i post
20 marzo 2020
'Un Bonelli al giorno' gratis per 14 giorni. S'inizia con Tex Willer
Sergio Bonelli Editore - nell'ambito del progetto #AcasaconBonelli avviato con l'incontro via web con gli autori per rispondere alle curiosità dei lettori - ha pensato di proporre una nuova iniziativa dedicata a tutti. Grazie all'operazione denominata 'Un Bonelli al giorno', ogni mattina alle ore 10, visitando il sito della casa editrice, i lettori troveranno un fumetto in formato pdf scaricabile gratuitamente. S'inizia lunedì 23 marzo con Tex Classic n. 1. L'appuntamento si rinnoverà ogni giorno alla stessa ora per 14 giorni, permettendo ai lettori di immergersi nelle atmosfere dei grandi eroi Bonelli: il Far West di Tex, la Londra di Dylan Dog, la foresta di Darkwood di Zagor, l’Amazzonia di Mister No, lo spazio di Nathan Never, i mille mondi di Martin Mystère, gli intrighi della Garden City di Julia, la misteriosa Napoli del Commissario Ricciardi… Ogni fumetto sarà disponibile sul sito della casa editrice per 24 ore dal momento del suo rilascio. L'iniziativa è stata pensata per dimostrare vicinanza ai lettori durante queste difficili giornate di emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.
Di seguito il calendario completo delle pubblicazioni omaggio.
Di seguito il calendario completo delle pubblicazioni omaggio.
30 settembre 2018
Da ottobre i 70 anni di storia di Tex Willer in mostra a Milano
Sergio Bonelli Editore celebra Tex Willer con la grande mostra 'Tex. 70 Aanni di un mito', che sarà ospitata dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano.
Dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 alla Permanente |
Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, la mostra racconterà come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, dal 1948 a oggi, grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua generosità, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Nei 70 anni della sua storia, Tex, l'avventuriero, il ranger, il saggio capo degli indiani Navajos, ha vissuto storie epiche e memorabili, ha affrontato banditi e malfattori e salvato tribù indiane ingiustamente perseguitate, ha cavalcato sui sentieri polverosi del vecchio West, come nei deserti infuocati del Messico e nelle fredde regioni del Grande Nord. E indimenticabili, naturalmente sono le sfide con il suo nemico di sempre: Mefisto, l'incarnazione del male. Ora, grazie a disegni, fotografie, materiali rari e talvolta mai visti prima e attraverso installazioni a tema create appositamente per questo evento, la mostra, che si annuncia come il più importante omaggio mai dedicato al personaggio, ne ripercorrerà l'epopea. L’esposizione è destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo antirazzista e avverso a ogni ingiustizia di Tex, di suo figlio Kit Willer, del burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack.
Iscriviti a:
Post (Atom)