Visualizzazione post con etichetta Wella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wella. Mostra tutti i post

22 novembre 2019

Wella e System Professional contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre Wella, System Professional e ActionAid promuovono un evento speciale a sostegno del progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza' per favorire l'indipendenza socioeconomica delle donne fuoriuscite da un percorso di violenza.
I brand haircare promuovono con ActionAid
il progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza'
L'iniziativa coinvolge i principali gruppi nazionali di hairstylist Wella e System Professional - Art Hair Studios, The Club, Mitù, Soglam, James, Joelle, Extrema – e alcuni saloni appartenenti ai gruppi regionali. I parrucchieri che hanno scelto di aderire, offriranno il servizio speciale Care&Piega con System Professional lunedì 25 novembre, effettuando un'apertura straordinaria oppure in un giorno successivo. Il ricavato sarà devoluto al progetto Lei di ActionAid, che intende agevolare l'inclusione sociale e la realizzazione personale e socioeconomica di donne che hanno subito violenza. Protagoniste 60 donne, italiane e straniere, prese in carico da centri antiviolenza, case rifugio o altre strutture rilevanti che, grazie a specifici percorsi, miglioreranno il loro livello di autonomia personale e le loro competenze professionali, avendo l'opportunità di cambiare concretamente le loro vite. L'elenco aggiornato dei saloni aderenti è sulla pagina Fb @SPSystemProfessionalItalia.

18 novembre 2019

Wella e Opi curano capelli e unghie delle pallavoliste di Serie A

Wella, marchio professionale per la cura e lo styling dei capelli, e Opi, marchio numero uno di prodotti professionali per la cura e la bellezza delle unghie, hanno unito le forze diventando official beauty sponsor per la stagione 2019-2020 della Lega Pallavolo Serie A Femminile, la massima categoria del campionato italiano di pallavolo femminile.  Un connubio naturale, quello tra i due marchi di bellezza per antonomasia e la Lega Volley, che premia il talento insieme alla bellezza delle atlete, giovani, appassionate e determinate nel raggiungere obiettivi sempre più alti. Uno sport in grande ascesa che Wella accompagna con l'obiettivo di accendere in campo la bellezza di ogni atleta, dove capigliatura e mani sono sempre in primo piano. Per l'intera stagione, Wella e Opi sono dunque protagonisti nei tornei A1 e A2, al fianco delle giocatrici per curare i loro look. Wella, con un circuito capillare di saloni, cura l'hairstyling delle giocatrici, rinfrescando il loro look tra una gara e l'altra. Opi fornisce i propri smalti nei colori più di moda e accesi, per dare un tocco di brio alle mani delle pallavoliste. "La collaborazione con la Lega Pallavolo – sottolinea Marco Vurro, event & infuencer marketing director di Coty Professional Beauty – è un nuovo e inedito banco di prova per Wella insieme ai nostri hairstylist, punti di riferimento sul territorio. Wella promuove il talento sia nello sport sia in salone, premiando la bellezza come completamento di un talento unico".

17 settembre 2019

Le maestose donne di Moroni in mostra alla 7.24X0.26 Gallery

"Capelli importanti, maestosi, da farti sembrare bella come un quadro". Pier Giuseppe Moroni, direttore creativo, fotografo ed hair stylist, commenta così il nuovo progetto di ricerca sulla bellezza svolto per e con Wella.
Un progetto di ricerca sulla bellezza in collaborazione con Wella
 'Colors At an exhibition' è il titolo di questo lavoro, dove la capacità tecnico-manuale e l'acuta sensibilità verso il colore nelle sue vibranti tonalità danno vita in una galleria di bellezze grandiose. Donne di carattere, dai lunghi capelli fiammeggianti e il volto vivido, capaci di guardare oltre l'immagine e al di là della tradizione, con la loro personalità anticonvenzionale, audace, e per questo soggetto di una bellezza potente, sensuale e di intensa fascinazione. Moroni, come un contemporaneo preraffaellita, compone un'inedita narrazione di ritratti, dove si muovono in modo voluttuoso e sognante la rossa Giulia, dalla massa di magnifici capelli preraffaelliti, la bionda Irene, moderna dama rinascimentale dalla bellezza senza tempo e Jolie, con la sua esplosione di capelli dal castano elegante e prezioso come le millenarie opere orientali. Una galleria di donne iperfemminili, eteree, romantiche e determinate, che si esprimono e si raccontano soprattutto attraverso il colore: tonalità smaglianti e intense che accendono e definiscono chiome maestose e particolarmente espressive, capaci di far nascere nuove emozioni, grazie anche alla purezza dei ramati e dei castani Koleston Perfect Me e alla delicatezza e luminosità dei biondi multisfaccettati Color Touch. A cura di Linda Zanolla, la mostra apre oggi al pubblico e si potrà vedere fino al prossimo 31 dicembre alla 7.24X0.26 Gallery di Milano, lo spazio espositivo voluto fortemente da Pier Giuseppe Moroni al piano terra del suo hair salon.

30 marzo 2018

I capelli tagliati diventano un'opera d'arte di 40 metri quadrati

A cinque anni dalla sua prima personale, Cahiers, una mostra dove i capelli, corti, sminuzzati e polverizzati diventavano materia per dare forma alla sua arte, Pier Giuseppe Moroni torna con CPR Common People Relic, un progetto site-specific di dimensioni imponenti, questa volta a Milano, la cui realizzazione è documentata nella sua galleria 7,24 x 0,26 Gallery.
L'opera è stata realizzata da Pier Giuseppe Moroni, direttore creativo di Wella
Focus, dal prossimo 9 aprile, sulla gigantesca tela di 40 mq realizzata con tende vintage dell'esercito americano. Queste sono state cucite tra loro secondo un ordine pensato per accogliere l'opera in cui si depositano schegge di vita di persone comuni che vi lasciano una impronta grazie ai capelli, gli stessi tagliati da Moroni. I resti delle capigliature, raccolti e custoditi in sacchetti, suddivisi per cromie e utilizzati come pigmenti, da  resti destinati a essere spazzati via diventano materia prima per una tela d'artista. Moroni usa da anni gli scarti del suo lavoro di parrucchiere per l'arte, che corre parallela alla sua attività nel salone milanese. "I capelli possono costituire una reliquia, essere distrutti o conservati per sempre – dichiara Moroni, direttore artistico di Wella -. Sono parte della persona, contengono il suo Dna e, se usati come colori, texture e lunghezze diverse su tela, diventano segni duraturi". Questa la sintesi del pensiero del pittore, che fa rivivere la materia raccogliendo le chiome tagliate per alimentare la sua arte. La composizione dell’opera, realizzata negli spazi di Superstudio 13, ha impegnato l'artista per diversi mesi. CPR Common People Relic è un viaggio artistico, testimoniato da un docuvideo eseguito da Fulvio Maiani e da una raccolta di scatti fotografici colti dall'obbiettivo di Naoto. La mostra fotografica e la video installazione saranno aperte al pubblico fino al 31 luglio 2018.

06 novembre 2017

Una mostra fotografica esplora il legame tra identità e bellezza

Dopo la presentazione della mostra e del catalogo realizzato nel 2016 con Lera Abova, unica modella al centro di più di cento scatti, il prossimo 3 dicembre s'inaugura a Milano, presso la 7,24X0,26 Gallery, in via San Pietro all'Orto 26, 'Polhairoid Printing Proofs', il secondo progetto di Pier Giuseppe Moroni per celebrare due percorsi di manualità e creatività: hairdesign e fotografia.
'Polhairoid Printing Proofs' è un progetto di Pier Giuseppe Moroni e Wella
Imperfezioni visive, codici estetici autentici e alta reattività sono l'offerta artistica. Cinque modelle che incarnano femminilità molto diverse e contemporanee, scomposte e ricomposte in un gioco di estetica e seduzione accentuata da luci diffuse nei colori pop, 60 secondi di attesa dal momento dello scatto per l'immagine positiva, 10 poster unici: delle prove di stampa, d'intuizione, di pronta reazione, di abilità interpretativa e di perfezione meno accessibile. "Pur avendo avuto la fortuna di lavorare sin da giovanissimo con grandi fotografi - afferma Moroni - non mi sono mai appassionato alla fotografia classica, che richiede diversi passaggi prima dello scatto finale e nemmeno a quella digitale, che consente interventi invasivi dell’immagine. L'utilizzo della pellicola istantanea, in questo caso Fuji, mi suscita la stessa emozione che mi dà creare un nuovo hairlook, perché non c'è mai un totale controllo sul gesto: l’attesa è sempre emozionante e il risultato finale sorprendente". Un progetto che, ancora una volta, fa incontrare bellezza e identità, in piena sintonia con Wella, che offre prodotti e servizi che aiutano ogni donna a essere bella in armonia con la propria natura. La mostra sarà aperta dal 5 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018, dalle 9.30 alle 18.00.

18 ottobre 2016

Oil Reflections di Wella debutta nel contesto di Polhairoid

Alla base della nuova linea il complesso Oleology Program
Dona luce alla fibra capillare restituendole setosità e morbidezza, mantenendola leggera e controllando l'umidità fino a 72 ore Oil Reflections, nuova linea di trattamenti di Wella Professionals formulata con quattro oli pregiati: estratto di té bianco, dalle proprietà antiossidanti e antiradicali liberi, olio di camelia, ricco di vitamina E e polifenoli dall'azione idratante e rigenerante, olio di avocado, in grado di rigenerare le punte sfruttate, olio di macadamia, con vitamina H, dall'azione idratante, disciplinante e cheratinizzante. Tutto ruota intorno al complesso esclusivo del brand professionale haircare, complesso denominato Oleology Program, che aiuta a proteggere il naturale strato idrolipidico del capello dai radicali liberi, rendendo la fibra luminosa e levigata.
Tutti gli scatti ritraggono la modella Lera Abova
Fanno parte della linea lo Shampoo rivelatore di luminosità, il Trattamento illuminante istantaneo, la Maschera rivelatrice di luminosità, l'Olio levigante, l'Elisir di Luminosità (quest'ultimo è offerto esclusivamente in salone). Non solo la texture dei capelli appare visibilmente trasformata: anche la fragranza di Oil Reflections promette un viaggio attraverso i sensi. La gamma cosmetica è stata presentata ieri a Milano, presso la 7.24x0.26 Pier Giuseppe Moroni Gallery, nell'ambito della mostra 'Polhairoid' firmata proprio dal poliedrico direttore creativo di Wella, che è anche un affermato fotografo e pittore. Al centro del centinaio di scatti, che giocano non a caso con la luce, un'unica donna: la modella Lera Abova - ritratta da Moroni nell'arco di un anno - i cui capelli in continua trasformazione raccontano la metamorfosi della bellezza in un percorso di seduzione ed emozioni anche estreme. Tutte le foto sono su pellicola originale Polaroid Image 8.8x10,8 cm, scaduta e non più in commercio, con l'assenza di ritocchi e l'imperfezione come tratto di unicità e autenticità.

18 gennaio 2016

L'attrice Ilaria Spada premiata da Wella al Premio Afrodite

Lo scorso 13 gennaio, a Roma, nell'ambito del Premio Afrodite, Wella ha scelto di premiare Ilaria Spada, attrice rivelazione 2015 della commedia brillante, grazie a talento e bellezza sostenuti da verve e allegria.
Ilaria Spada
A premiare l'attrice Gianni di Stefano, direttore artistico di Wella Italia del Premio Afrodite, che commenta così il riconoscimento: "E stato un piacere incontrare Ilaria dopo il nostro primo incontro alla finale di Miss Italia diversi anni fa. Ho ritrovato una splendida donna, sempre animata da una particolare gioia di vivere e simpatia. La sua solarità è contagiosa ed è un'indiscutibile marcia in più per la sua bellezza". "Essere sempre in prima linea dove si celebrano bellezza, glamour, arte e professionalità altissima - afferma Marco Vurro, responsabile comunicazione ed eventi di Wella-divisione professionale di P&G - è nel nostro Dna aziendale, che ha tra i suoi valori principali la ricerca e la promozione continua di nuove tendenze, nuove ispirazioni, nuovi talenti che emergono nel mondo del cinema, della moda e dello spettacolo". La serata delle stelle al femminile del Premio Afrodite ha visto anche la partecipazione di Paola Cortellesi, Laura Morante, Violante Placido, Piera Degli Esposti e molte altre personalità del mondo del cinema e dello spettacolo.

05 febbraio 2014

Red carpet da sogno per l’anteprima di 'Saving Mr. Banks'


Saving Mr. Bank arriva nelle sale il 20 febbraio
L’arrivo nei cinema italiani è previsto il prossimo 20 febbraio. Parliamo di ‘Saving Mr. Banks’, l’atteso film Disney diretto da John Lee Hancock che racconta gli avvincenti e poco noti retroscena della realizzazione di un classico Disney tra i più amati: ‘Mary Poppins’. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, questo film, che si annuncia come uno degli appuntamenti più importanti della stagione, ha per protagonisti Emma Thompson, che interpreta di P.L. Travers, l’autrice del libro che ispirò il film del 1964, e Tom Hanks, nei panni di Walt Disney. Per l’anteprima di domani, al The Space Cinema Moderno di Roma, gli ospiti dell’esclusivo red carpet potranno immergersi in un’atmosfera da sogno: Mary Poppins, insieme ai suoi pinguini, li accoglierà infatti tra gli alberi di ciliegio e le siepi a forma di topolino, mentre un’orchestra suonerà dal vivo i brani più famosi della colonna sonora del classico Disney. Ma non solo: su un mega Led Wall saranno proiettate le scene più salienti del film. Il tutto in uno scenario dove ci sarà spazio anche per una collezione di auto Fiat, tra cui una storica Topolino, e le nuove 500 contrassegnate dalla citazione che Disney stesso amava riprendere per ricordare la sua filosofia di vita: ‘Se puoi sognarlo puoi farlo’. Wella, con i suoi hair stylist, nel backstage della serata realizzerà acconciature da sogno per rendere gli ospiti impeccabili. Tra gli altri partner Rizzoli, Radio Italia e la onlus MediCinema.