Visualizzazione post con etichetta riconoscimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riconoscimento. Mostra tutti i post

09 settembre 2020

Compasso d'Oro alla monoposto stradale Ferrari Monza SP1

La Ferrari Monza SP1 è stata insignita del Compasso d'Oro, uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore del design industriale. La Monza SP1 è stata uno dei 18 oggetti di design che oggi hanno ricevuto il riconoscimento nel corso della cerimonia di premiazione. Istituito nel 1954, il Premio Compasso d'Oro Adi è il più antico e autorevole premio mondiale nell'ambito del design industriale e viene assegnato a cadenza biennale, sulla base di una preselezione effettuata dall'Osservatorio permanente del Design dell'Adi costituito da esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati. I giurati dell’Adi (Associazione per il Disegno Industriale) hanno inteso premiare la Monza SP1 per 'la sua capacità di proiettarsi nel futuro facendo tesoro della memoria e senza cadere nel vintage'. La vettura, dotata delle migliori tecnologie oggi disponibili, fa infatti parte di una serie speciale limitata capostipite di un nuovo segmento denominato 'Icona', ispirato alle più evocative vetture del Cavallino degli anni Cinquanta. Destinata ai clienti e ai collezionisti più appassionati, la Ferrari Monza SP1 riprende il tema delle barchette da competizione, dalla 166 MM del 1948 capostipite del concetto stesso di barchetta fino alle iconiche 750 Monza e 860 Monza. La Ferrari Monza SP1 è stata progettata come monoposto stradale con un'identità fuori dagli schemi.

28 giugno 2016

Aran Cucine sul palco dei 'Superbrands Awards 2016'

Lo scorso 23 giugno, l'Auditorium di Radio Italia, a Milano, ha fatto da cornice alla notte dei Superbrands Awards 2016. Superbrands, di cui è editor e promoter Sergio Tonfi, grande esperto di comunicazione, è la realtà internazionale volta a riconoscere i brand eccellenti nei diversi mercati, appoggiando tutte quelle aziende che investono ogni giorno per portare un pizzico di felicità nelle vite dei propri clienti, con serietà e competenza. Anche quest’anno, Aran Cucine è stata l'unica azienda del settore arredamento a salire sul palco degli Awards 2016, al fianco di brand affermati a livello internazionale e nazionale, come Alitalia, Amazon, Fondazione Telethon. Una soddisfazione e una conferma importante per un’azienda che, da sempre, ha fatto dell’innovazione la sua mission per essere sempre più vicina alle esigenze dei propri clienti.

18 gennaio 2016

L'attrice Ilaria Spada premiata da Wella al Premio Afrodite

Lo scorso 13 gennaio, a Roma, nell'ambito del Premio Afrodite, Wella ha scelto di premiare Ilaria Spada, attrice rivelazione 2015 della commedia brillante, grazie a talento e bellezza sostenuti da verve e allegria.
Ilaria Spada
A premiare l'attrice Gianni di Stefano, direttore artistico di Wella Italia del Premio Afrodite, che commenta così il riconoscimento: "E stato un piacere incontrare Ilaria dopo il nostro primo incontro alla finale di Miss Italia diversi anni fa. Ho ritrovato una splendida donna, sempre animata da una particolare gioia di vivere e simpatia. La sua solarità è contagiosa ed è un'indiscutibile marcia in più per la sua bellezza". "Essere sempre in prima linea dove si celebrano bellezza, glamour, arte e professionalità altissima - afferma Marco Vurro, responsabile comunicazione ed eventi di Wella-divisione professionale di P&G - è nel nostro Dna aziendale, che ha tra i suoi valori principali la ricerca e la promozione continua di nuove tendenze, nuove ispirazioni, nuovi talenti che emergono nel mondo del cinema, della moda e dello spettacolo". La serata delle stelle al femminile del Premio Afrodite ha visto anche la partecipazione di Paola Cortellesi, Laura Morante, Violante Placido, Piera Degli Esposti e molte altre personalità del mondo del cinema e dello spettacolo.

13 gennaio 2016

Cinque prodotti Logitech premiati al Good Design Award


Questi i device Logitech che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento
Cinque dei prodotti Logitech hanno ricevuto il premio Good Design Award 2015. Il premio, che riconosce l'eccellenza del design, è stato assegnato all'azienda svizzera per il design dei seguenti dispositivi: Wireless Mouse M280, ConferenceCam Connect, Keys-To-Go, Bluetooth Multi-Device Keyboard K480 e MX Master Wireless Mouse. I premi Good Design Award sono conferiti ogni anno da Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design in collaborazione con European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies. "Questi riconoscimenti contribuiscono a sottolineare come il design sia un elemento importante dei nostri prodotti - dichiara Bracken Darrell, presidente e ceo di Logitech -. Essere premiati da un’organizzazione così prestigiosa come il Good Design, ci motiva e ci spinge a focalizzarci sul design e sulla produzione di prodotti eccellenti che colleghino le persone alle esperienze che contano per loro”.

11 settembre 2014

A Gino Strada la benemerenza civica di Sesto San Giovanni

Alcuni momenti della consegna della benemerenza di Sesto San Giovanni a Gino Strada (foto: Golden Backstage)
Strada ha fondato Emergency nel 1994
Questa sera Gino Strada ha ricevuto la benemerenza civica dall’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni dalle mani del sindaco Monica Chittò. Un riconoscimento importante per il medico fondatore di Emergency nell’anno del ventennale dell'associazione italiana indipendente e neutrale, che dal 1994 ha offerto cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità a 6 milioni di persone, vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà, dal Ruanda all’Afghanistan, senza dimenticare l'Italia. Nel ritirare la benemerenza, preceduta dalla proiezione di uno spot Rai dedicato ai vent’anni di Emergency, Strada ha voluto ricordare la moglie Teresa Sarti, indicata come l'anima della ong, scomparsa nel 2009 (e il cui ruolo di presidente è oggi ricoperto dalla figlia Cecilia Strada) che insieme a lui ha contribuito a far diventare Emergency un punto di riferimento e di speranza nel mondo. Tra i prossimi progetti annunciati dal chirurgo cultore della pace, l’apertura di un nuovo centro in Sierra Leone “per assistere anche le vittime dell’ebola, perché il virus fa più paura della guerra”.

17 dicembre 2013

Il 25° Premio Internazionale di Accademia del Profumo

Miglior profumo dell’anno scelto da una Giuria di Consumatori. Miglior creazione olfattiva, miglior profumo Made in Italy, miglior profumo di nicchia e miglior packaging scelti da una Giuria Tecnica. Migliore comunicazione scelta da una Giuria Vip. Queste le sei categorie del 25° Premio Internazionale di Accademia del Profumo, riconoscimento volto a promuovere il profumo e l'industria profumiera. A designare il miglior profumo dell’anno saranno i consumatori che dal 10 febbraio al 7 aprile 2014 voteranno sulla pagina Facebook di Accademia e presso le profumerie italiane che ospitano il totem interattivo di Accademia del Profumo. I vincitori saranno incoronati il prossimo maggio a Milano. "Nel 2014 celebriamo un traguardo importante per il Premio Internazionale – commenta Luciano Bertinelli, presidente di Accademia del Profumo –. Tagliando il nastro della 25esima edizione consolidiamo un quarto di secolo dedicato alla valorizzazione del profumo e della sua storia e guardiamo al futuro strizzando l’occhio a numerose e diversificate iniziative online e offline per valorizzare l’intero settore di riferimento".
I finalisti per il miglior profumo dell'anno femminile

I finalisti per il miglior profumo dell'anno maschile