Visualizzazione post con etichetta Wey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wey. Mostra tutti i post

04 maggio 2016

Arborea compie 60 anni e si racconta con una campagna

Quest'anno Arborea taglia il traguardo dei 60 anni. Fondata nella località di Arborea (comune della provincia di Oristano) nel 1956, la cooperativa sarda operante nel lattiero-caseario oggi conta 234 aziende associate e produce un'ampia gamma di referenze, tra formaggi, latticini e yogurt, sia a marchio Arborea sia Fattorie Girau (azienda dell'ovicaprino recentemente acquisita).
Il preparato per gelato è una delle novità di Arborea
Quotidianamente la cooperativa -  quarto produttore italiano del settore di riferimento - raccoglie 530 mila litri di latte, prodotto in allevamenti specializzati che contano oltre 40 mila bovini. Pilastro della realtà produttiva - che da qualche anno ha anche avviato una strategia d'internazionalizzazione - è proprio la struttura a cooperativa, che supporta i suoi soci sul piano economico, finanziario e produttivo. Per celebrare il 60esimo anniversario l'azienda quest'anno presenta in territorio sardo una campagna composta da due soggetti creativi ideati dall'agenzia McCann Erickson. Una campagna stampa, quella che ha per claim '60 anni tutti sardi', volta a sottolineare l'orgoglio derivante dal suo imprescindibile legame con il territorio, legame che dura appunto da sei decenni. Per quanto riguarda invece le novità di prodotto della cooperativa, da segnalare il lancio della versione a lunga conservazione di Wey, lo snack da bere a base di siero di latte e frutta, e il preparato per gelato ai gusti fiordilatte e crema per realizzare il gelato a casa propria con il mantecatore in 15 minuti.

14 luglio 2014

Arriva Wey, 'lo snack tutto da bere' a base di siero di latte

Gustoso e naturale, fresco e rinfrescante, ricco di proteine e povero di grassi, con poche calorie e molte vitamine, e praticamente privo di lattosio: ha tante qualità Wey, il nuovo prodotto lanciato in questi giorni dalla Cooperativa Latte Arborea. Ma ha anche un problema, di identità: come classificarlo, visto che apre una categoria merceologica completamente nuova per il mercato italiano? La novità consiste nel fatto che è realizzato a partire dal siero di latte, ossia il liquido che si separa dalla cagliata durante la produzione dei formaggi, normalmente usato per produrre la ricotta o destinato all'alimentazione suina, ma finora non ancora proposto in versione liquida. Perlomeno in Italia, visto che in altri paesi europei è invece molto diffuso e apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali, che lo rendono ideale per chi segue una dieta iperproteica e per gli sportivi. Ma come presentare il siero di latte agli italiani superando pregiudizi o diffidenze, e valorizzare l'identità bifronte di Wey, che è una bevanda ma con un potere saziante e un tenore di proteine paragonabili a quelli di un fuoripasto? L'agenzia McCann ha superato l'impasse puntando su un ossimoro: 'Lo snack tutto da bere'. E' questo il payoff che accompagna il lancio delle tre referenze di Wey, naming 'imparentato' con l'inglese 'whey' (siero di latte) che evoca leggerezza e dinamismo. L'italianizzazione del siero di latte fatta da Arborea passa anche attraverso il miglioramento del gusto, ottenuto aggiungendo purea di frutta che dona un gusto gradevole ed esotico, e la garanzia dell'origine controllata e di qualità del siero, realizzato a partire dal latte di mucca '100% sardo' di Arborea. Sul pack è tutto spiegato: cos'è Wey, quali benefici ha il siero di latte, i valori nutrizionali. E c'è anche un Qr code per chi vuole saperne di più. Non resta che assaggiarlo: un'esperienza riservata ai sardi e ai turisti in vacanza sull'isola, a cui Wey arriverà fresco fresco direttamente sulle spiagge, nei bar e nei negozi per tutta l'estate. E se poi conquisterà i consumatori lo si potrà trovare anche al supermercato e in palestra una volta tornati in città a fine vacanza.
(Manuela Soressi)