Arrossamenti, irritazioni, desquamazioni, prurito, secchezza... Ontherapy è la linea di prodotti cosmetici dermoaffini, formulati e realizzati in Italia da Dermophisiologique per rispondere alle esigenze della pelle prima, durante e dopo i trattamenti oncologici. Effetti collaterali che la pelle può manifestare durante e dopo un percorso di terapia oncologica e che possono influire anche su relazioni sociali e sul decorso terapeutico stesso. Dermophisiologique, in vista del mese di ottobre, storicamente deputato alla prevenzione 'rosa', con il progetto Ontherapy #Levostrevoci vuole dare voce alle esperienze vissute sulla pelle di chi affronta, o ha affrontato, terapie oncologiche. Un progetto di sensibilizzazione sugli effetti collaterali delle terapie e di informazione, per imparare ad ascoltare i segnali che la pelle dà, capire cosa la fa stare bene e cosa può farla stare meglio. A ottobre Ontherapy aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno. I profili social e il sito si arricchiscono di nuovi contenuti: testimonianze di pazienti, guide, consigli di esperti, iniziative con associazioni di categoria e il talk 'Vissuto sulla pelle', in diretta Zoom martedì 19 ottobre 2021 alle ore 19, durante il quale Giuseppina Buzzi, chirurgo senologo, e Carolina Ambra Redaelli, medico estetico, approfondiranno insieme alla community gli effetti collaterali delle terapie sulla pelle e risposte cosmetiche. Maggiori informazioni sul sito ontherapy.it alla pagina dedicata al progetto #Levostrevoci e sulle pagine Instagram e Facebook di Ontherapy.
Visualizzazione post con etichetta terapia oncologica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terapia oncologica. Mostra tutti i post
29 settembre 2021
30 giugno 2021
Entrano in ospedale i kit della linea dermocosmetica On Cos
La linea dermocosmetica specialistica On Cos, nata in risposta alle esigenze dei pazienti oncologici, entra nelle corsie d'ospedale.
Un kit di prodotti del brand, studiati per risolvere e prevenire i problemi cutanei causati dalle terapie, ora viene dato in omaggio ai pazienti del reparto Linea Arianna dallo stesso Ospedale San Raffaele di Milano. Le cure per il cancro possono provocare disturbi della pelle, delle vene e annessi come fastidiosi arrossamenti localizzati fino a vere e proprie ulcere aperte e sanguinanti. Le parti del corpo più colpite, dove la cute è più sottile e delicata, sono seno, inguine, zona interglutea, collo, bocca e zone con cicatrici. Il kit fornisce anche consigli pratici sia per l'uso più appropriato dei prodotti sia per informare sui comportamenti da evitare per prevenire danni collaterali alla pelle: per esempio, durante la radioterapia è importante non indossare collane ed è meglio evitare profumi. On Cos comprende 9 referenze, per capelli, corpo, viso e cavo orale, oltre alla emulsione Salvaven, per la pelle e le vene dove va a insistere la chemioterapia, al fine di contrastare le flebiti chimiche. On Cos - come spiega l'imprenditore bresciano Patrizio Altieri, già produttore dei cosmetici a marchio Bellezza Italiana - è nato nel 2018 per offrire soluzioni pratiche a una giovane della sua città, Roberta, che oggi è testimonial della comunicazione On Cos.
Etichette:
cosmesi,
dermocosmetica,
kit,
On Cos,
ospedale,
pelle,
terapia oncologica
02 dicembre 2019
All'asta dieci turbanti d'autore per le donne in terapia oncologica
Giovedì 5 dicembre, nello spazio milanese NonostanteMarras, lo stilista sardo Antonio Marras presenterà un progetto volto a coniugare arte, moda e solidarietà.
La serata, su invito, vede la collaborazione di Marras e Dee di Vita |
La serata, in collaborazione con Dee Di Vita - iniziativa solidale nata nel 2016 con l'obiettivo di sostenere le donne in terapia oncologica - sarà condotta da Geppi Cucciari, da sempre grande amica dello stilista, la cui verve, la femminilità e la bravura si uniscono alla sensibilità verso temi solidali. Un evento, quello strettamente su invito, che, grazie alla messa all'asta di dieci turbanti firmati da Marras, mira a coinvolgere il pubblico selezionato per creare sostegno e aiuto concreto alle donne in terapia chemioterapica, aiutandole a ritrovare il desiderio di prendersi cura di sé e, nonostante la malattia, cercare di sentirsi belle. Il ricavato della vendita delle dieci creazioni - tutti preziosi 'pezzi unici' realizzati a mano - verrà utilizzato per acquistare e regalare i turbanti Dee di Vita alle pazienti del reparto di oncologia degli Ospedali Civili di Alghero e Sassari. La distribuzione nei reparti sarà possibile grazie al prezioso aiuto dell'Associazione di Oncoematologia 'Mariangela Pinna' Onlus, da tempo attiva nel supporto alle pazienti. È inoltre possibile sostenere l'iniziativa Dee Di Vita attraverso l’acquisto di un turbante della collezione, anche nella versione 'turbante sospeso'.
14 ottobre 2019
Revital.On di Beautech, la nuova linea antiage per la pelle reattiva
I prodotti Revital.On possono essere usati in sicurezza anche da pazienti in terapia oncologica |
Aloe vera biologica, olio di canapa, melatonina, olio di jojoba ozonizzato contro i radicali liberi: è formulata con questi attivi, tutti di origine naturale e dalle molteplici proprietà (ristrutturante, restitutiva, calmante e protettiva) la nuova linea Revital.On di Beautech, marchio cosmetico professionale presente in 4mila saloni in Italia. Una linea completa antiage, a uso domiciliare, indicata per la pelle sensibili o irritata, perché riduce prurito e arrossamenti, e che può essere utilizzata anche dai pazienti in terapia oncologica. A fine settembre la novità è stata infatti presentata al Congresso nazionale di oncoestetica di Modena. Revital.On si compone di 11 prodotti per viso e corpo (a cominciare dal fiore all'occhiello, la Nutricrema 24h con filtri solari) idonei anche per coloro che stanno affrontando la difficile fase della terapia e che desiderano dedicarsi alla propria bellezza in totale sicurezza con l'ausilio di prodotti appropriati, nel pieno rispetto delle cure mediche, senza il timore di effetti collaterali. Dopo l'applicazione, la pelle appare fortemente decongestionata, gli arrossamenti mitigati e la sensazione di fastidio ridotta.
Etichette:
antiage,
Beautech,
prodotto,
Revital.On,
rossori,
skincare,
terapia oncologica
10 giugno 2018
Dermophisiologique sbarca in farmacia con Montefarmaco
Sarà distribuita anche la linea Ontherapy per pazienti in terapia oncologica |
08 marzo 2018
La forza e il sorriso Onlus ribadisce il suo sostegno alle donne
Organizza laboratori di bellezza dedicati alle donne in terapia oncologica |
L'associazione organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico presso ospedali e associazioni di volontariato di tutto il territorio italiano. Si tratta dell'unico progetto collettivo di responsabilità sociale del settore cosmetico nazionale e gode del patrocinio di Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche. L'iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, ha l'obiettivo di offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie. I laboratori sono rivolti a tutte le donne che, sottoposte a trattamenti oncologici, non vogliono rinunciare alla propria bellezza, riconquistando il proprio senso di benessere e autostima. Il laboratorio si svolge in un'unica seduta, della durata di circa 2 ore e mezza, ed è guidato da una consulente di bellezza volontaria, competente e sensibile, che svela utili segreti di make up e insegna a ogni partecipante come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto. Inoltre, i laboratori di bellezza sono accompagnati dalla presenza di una psicoterapeuta per offrire supporto psicologico e sostegno alle donne in cura. L’iniziativa è totalmente gratuita, sia per le partecipanti, che per le strutture ospitanti, e a ogni donna viene donata una beauty bag ricca di prodotti cosmetici, per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza, non solo durante l’incontro guidato, ma anche a casa, continuando così a prendersi cura di sé in modo autonomo.
I numeri della Onlus:
11 anni di attività (dal 2007)
I numeri della Onlus:
11 anni di attività (dal 2007)
55 enti ospitanti sul territorio nazionale
29 imprese cosmetiche sostenitrici, rappresentative di 35 brand
3mila laboratori di bellezza svolti
13mila donne coinvolte
500 volontari (consulenti di bellezza e personale ospedaliero)
Iscriviti a:
Post (Atom)