Visualizzazione post con etichetta vending machine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vending machine. Mostra tutti i post

02 ottobre 2017

Ricola invita a intonare il tipico yodel svizzero con la Ricolizer

La vending machine si troverà a Milano Cadorma

Ricola ha realizzato la Ricolizer, una sorta di vending machine, dotata di microfono e telecamera, che inviterà i partecipanti a esibirsi nel tipico canto svizzero, lo yodel. Ricola metterà alla prova tutti i frequentatori della stazione ferroviaria di Milano Cadorna dal 3 al 5 ottobre prossimi. La Ricolizer sarà posizionata dalle 10 alle 18.30 vicino ai tornelli della Stazione Cadorna e inviterà i passanti a cantare l'arcinoto jingle Ricolaaaa! e a esibirsi anche in un tipico yodel. Lo yodel, o jodel, è un canto che viene utilizzato da secoli nella Svizzera Centrale e nella regione alpina per richiamare il bestiame o per una richiesta di soccorso. In una sfida crescente, i partecipanti si cimenteranno in virtuosismi sempre più impegnativi: in premio, per tutti, un pacchetto di caramelle di Ricola alle 13 erbe. Mentre il concorrente degusterà la caramella Ricola, potrà rivedere la registrazione del suo contributo attraverso un monitor posto a lato della vending machine. Se il partecipante acconsentirà alla pubblicazione del proprio filmato, il video verrà pubblicato sul minisito dedicato all'iniziativa www.ricola-yodel.it e potrà condividere il video con i suoi amici. Si prevede inoltre la presenza di tanti volti noti dello sport e dello spettacolo.

04 giugno 2015

Bio4U: stanno arrivando le vending machine del biologico

Uffici, scuole, atenei, centri commerciali, palestre, stazioni, cinema, ospedali: sono tante le location potenzialmente adatte a ospitare i neonati distributori automatici di snack biologici, attualmente in sperimentazione a Bologna, ma che ambiscono a conquistare l'intero territorio nazionale.
L’idea di proporre l’installazione di biomachine distributrici di prodotti alimentari sani in luoghi a elevata affluenza di pubblico è di Bio4U, società guidata da Sergio Talia, in partnership con Bioera (attraverso la sua controllata Ki Group), IVS Italia, Top Ten Group, Probios. Tutte realtà decise a cavalcare la grande onda del biologico, da sempre più italiani considerato, oltre che più buono, anche naturale e sicuro, perché privo di ogm, tossine chimiche e pesticidi. Non a caso un'indagine condotta da Lorien Consulting su un campione di 1.000 italiani evidenzia che oltre l’80% ha consumato prodotti bio negli ultimi sei mesi, perché li considera più sani e naturali, e tre italiani su dieci li gustano anche durante i break quotidiani sotto forma di snack e bevande. Infine, nove connazionali su dieci affermano che farebbero volentieri uso di distributori automatici bio e addirittura il 66% è disposto a spendere di più rispetto a una normale vending machine proprio in virtù della salubrità di barrette, merendine e snack salati. Nelle previsioni dei soci del progetto, le biomachine aiuteranno anche a estendere la tipologia del target che consuma cibo biologico: "I consumatori stanno dimostrando sempre più consapevolezza dell’importanza di comportamenti che tutelino la propria salute, il proprio benessere e rispettino l’ambiente ed in questo rientra il grande interesse per il biologico - dichiara Canio Mazzaro, amministratore delegato di Bioera, leader di mercato nel settore alimentare biologico -. Con Bio4U facciamo un ulteriore passo avanti, dando l’opportunità a chi già consuma il biologico di poterne usufruire anche nelle piccole pause della giornata e avvicinando al biologico anche nuove fasce di consumatori grazie a una nuova modalità di distribuzione".

19 febbraio 2014

Scottex in un tour di sei tappe in Italia per donare carezze

Prende il via oggi nel torinese il tour Scottex di sei tappe studiato per promuovere le caratteristiche della nuova carta igienica. Fino a domenica 23 febbraio il marchio di Kimberly-Clark darà la possibilità ai visitatori del Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco (TO) di condividere una carezza grazie all’installazione di tre vending machine dal cui monitor touch screen si potrà interagire. Attraverso le vending machine, infatti, chiunque potrà dedicare una carezza a una persona speciale (qui il teaser dell'operazione), condividendola sui propri canali social Facebook o Twitter. Per ogni carezza donata, la macchina omaggerà il partecipante di una cartolina, sulla quale sono prestampati una carezza e anche un buono sconto del valore di 2,00 euro valido per l’acquisto, all’interno del centro commerciale, di una referenza della nuova carta igienica Scottex a scelta tra L’Originale, La Maxi, La Salvaspazio, Karitè e Family. In parallelo, il marchio lancia anche il concorso 'Rotolo delle carezze': alcuni speciali rotoli verranno inseriti all’interno dei pacchi di tutte le referenze Scottex e il fortunato che troverà il particolare rotolo all’interno della confezione, si aggiudicherà un premio a scelta del valore di 3.000 euro.

Le 6 tappe del tour Scottex:
-19-23 febbraio presso Le Gru (Via Crea, 10) - Grugliasco (Torino)
-26 febbraio-2 marzo presso Orio Center (Via Portico, 71) - Orio al Serio (Bergamo)
-5-9 marzo presso Grandemilia (Via Emilia Ovest, 1480) - Modena
-12-16 marzo presso Le Befane (Via Caduti di Nassiriya, 20) - Rimini
-19/23 marzo c/o Euroma 2 (Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico) - Roma
-26/30 marzo c/o Auchan (Via Noicattaro, 2) - Casamassima (Bari)