07 settembre 2023

Lo store Bath & Body Works ha riaperto in zona Moscova a Milano

Forte dell'esperienza di successo del suo temporary store in zona Moscova a Milano, Bath & Body Works lo scorso luglio ha riaperto i battenti, sempre in Largo La Foppa 4, con un format rivisitato nello stile, ora più all'insegna della luminosità e della sensorialità, e un ampliamento dello spazio espositivo.
Prodotti bodycare, detergenti e fragranze d'ambiente sono proposti
nelle due aree del rinnovato negozio in Largo La Foppa 4
Il negozio, che si snoda su una superficie di 269 mq, di cui 114 adibiti alla vendita, è stato curato da Percassi, che in Italia, dove il brand è sbarcato dal 2018, è partner retail anche per gli altri cinque store ubicati al Centro di Arese, a Bergamo, a Marghera, a Roma e a Trento. Due le aree del nuovo punto vendita nel vivace quartiere meneghino, aree che vanno perfettamente a integrarsi pur essendo caratterizzate da colori e scaffali con materiali differenti: la prima, a partire dall'ingresso, comprende prodotti uomo e donna per la cura del corpo e richiama sia nei colori sia nelle stampe l'iconica fragranza Gingham, da anni fiore all'occhiello dell'azienda americana. La seconda area, denominata White Barn, propone invece un'ampia varietà di candele premium con aromi continuativi e profumazioni d'ambiente stagionali che rispecchiano la filosofia del brand che "trasforma le fragranze in un sorriso, creando un ambiente inclusivo e regalando esperienze indimenticabili". Al centro dello store si fa notare anche un lavandino che permette a chi lo desidera di testare i prodotti per il corpo, dai bagnoschiuma agli scrub fino ai saponi in gel e spuma. 'Trova il tuo Gingham' è l'invito espressamente rivolto ai clienti che, grazie alla nuova collezione 'Gingham Olfactory', possono trovare la fragranza desiderata tra le cinque nuove varianti della profumazione originaria: Gorgeous, Fresh, Vibrant, Legend, Love.

Il tram arancione di LeoVegas.News si sposta tra le vie di Milano

Il tram 16 porta i valori del brand fino allo Stadio Meazza
LeoVegas.News accompagna i tifosi allo stadio Meazza di San Siro: fino al 28 settembre un tram della linea 16 di Atm a Milano sarà interamente brandizzato con i colori e il logo del sito di intrattenimento sportivo. Il mezzo del trasporto pubblico milanese, dipinto di arancione dalle ruote al pantografo, viaggia per le vie del capoluogo lombardo da est a ovest, da via Monte Velino a San Siro e viceversa, passando per Porta Romana, Duomo e piazza Piemonte. Il tram porta i valori del brand in giro per la città e li condivide con tutti i tifosi, accompagnandoli verso lo Stadio. Un percorso storico che, per molti decenni, ha rappresentato il mezzo più veloce per raggiungere San Siro, il tempio del calcio milanese, e assistere alla partita della propria squadra. 

Qualità dell'aria e salute dei polmoni, eventi a tema a Milano

Torna Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'importanza della salute dei polmoni, promossa da Elf (European Lung Foundation). Quest'anno il focus è sulla correlazione tra la qualità dell'aria e la salute dei polmoni e anche il motivo per cui è importante respirare aria pulita. Appuntamento tra l'8 e il 13 settembre a Milano con una serie di eventi, progetti e attività per promuovere la cultura e le buone pratiche per mantenere i polmoni sani e ridurre l'incidenza di malattie polmonari che colpiscono le persone in tutto il mondo (9 milioni le persone che ogni anno muoiono per problematiche legate all'inquinamento dell’aria). La campagna s'inscrive nel quadro del congresso dell'Ers (European Respiratory Society) – dal 9 al 13 settembre presso il MiCo – che vedrà la partecipazione di migliaia tra medici, personale sanitario e pazienti (stimati oltre 15mila partecipanti), per trattare tematiche nell'ambito della salute polmonare.

Appuntamenti gratuiti con Healthy Lungs for Life:
8-9 settembre, piazza XXV Aprile: mostra Forestami 'Dentro le Foreste' e spirometria. Venerdì 8 dalle 12 alle 19 e sabato 9 dalle 9 alle 17
12 settembre, Take The Active Option in Milan: passeggiata o corsa di benessere nel parco di CityLife. Registrazione @Velodromo Vigorelli h 6, partenza @Piazza Tre Torri h 7
13 settembre, ore 10 Allianz MiCo Gate2 (previa registrazione) Workshop 'Building support for clean air policies: empowering the respiratory community to advocate for clean air locally, nationally and internationally'

06 settembre 2023

Elio reinterpreta i Bee Gees nella campagna 'Stay alive' di Danacol

Nell'ambito del nuovo, ricco programma di iniziative 'Il mese del cuore', promosso da Danacol in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, da oggi prende la nuova campagna di comunicazione 'Stay Alive' tesa a sensibilizzare i consumatori sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e, in particolare, sul controllo del colesterolo. Il nuovo spot Danacol, ideato e realizzato dall'agenzia creativa VMLY&R, vede di nuovo Elio come volto protagonista e cavalca il format del music video, già inaugurato con successo lo scorso anno. Colonna sonora della campagna pubblicitaria il celebre brano 'Stayin' Alive' dei Bee Gees a cui Elio, in perfetto stile anni Settanta, dona il suo falsetto distintivo reinterpretando il testo in chiave pop e ironica per lanciare un importante messaggio: per ridurre il colesterolo serve sempre un aiuto in più, quello di Danacol. La musica è stata scelta per la calzante particolarità di seguire un ritmo di 103 battiti al minuto (Bpm). Proprio questa canzone è stata proposta, a partire dagli Stati Uniti, come 'ritmo mentale' per guidare i soccorritori a eseguire il massaggio cardiaco con la giusta frequenza che, appunto, dev'essere di 100-120 Bpm. La nuova campagna 'Stay alive' di Danacol rientra nel quadro delle iniziative 'Il mese del cuore', giunta alla sua settima edizione, che prevede check up gratuiti sui rischi cardiovascolari a Roma e online su Enel X grazie alla collaborazione tra Danacol e il Policlinico Gemelli di Roma. Arricchiscono il calendario del mese di Danacol le misurazioni gratuite del colesterolo in farmacia e un evento con my-personaltrainer.it. A chiudere il mese della prevenzione sarà la Logevity Run, a Roma il prossimo 15 ottobre, e la Mille Mila Bici, in programma a Milano il 22 ottobre.

Un video sulla storia di Alfa Romeo per la nuova 33 Stradale

Alfa Romeo
ha scelto Leo Burnett, Publicis Groupe, per il lancio globale di Alfa Romeo 33 Stradale. Ispirata alla mitica 33 Stradale degli anni Sessanta e prodotta in soli 33 esemplari tutti personalizzati e fatti a mano, Alfa Romeo 33 Stradale è stata presentata in anteprima mondiale lo scorso 30 agosto con un evento trasmesso in live streaming dal museo Alfa Romeo di Arese.
Alfa Romeo ha scelto Leo Burnett per il lancio in comunicazione dell'auto
L'agenzia ha realizzato un video che ripercorre la storia di Alfa Romeo dagli inizi ai giorni nostri da un nuovo punto di vista. Il fil rouge della campagna è il coraggio. Grazie a un'attitudine audace, i piloti di Alfa Romeo hanno scritto pagine indelebili nel motorsport. Con coraggio il brand ha ottenuto risultati eccellenti anche al di fuori dalle piste, come nel 1967 quando ha deciso di adattare alla strada un modello nato per la corsa, dando vita alla 33 Stradale, auto diventata subito leggenda. E con il lancio della nuova 33 Stradale, Alfa Romeo vive un nuovo capitolo della sua storia, confermando la sua capacità di realizzare imprese in apparenza inattuabili. La comunicazione è non convenzionale perché si allontana dai codici tradizionali del settore automotive e, attraverso uno storytelling immaginifico e suggestivo, ricostruisce il passato mescolando materiali di repertorio a riproduzioni realizzate ad hoc. La regia è dell'italiano Bruno D'Elia, che ha lavorato come un vero e proprio artigiano dell'immagine, plasmando, pezzo dopo pezzo, tutta la parte storica del filmato. La ricostruzione in 3D della 33 Stradale e il driving sono curati da Band. Domemica 3 settembre lo spot è andato in onda su Sky 1 e TV8, in formato speciale 60", durante il Gran Premio di Monza. Nei prossimi mesi la comunicazione proseguirà con ulteriori attività su tutti i canali digital del brand. La strategia e la campagna globale digital è stata realizzata e curata dal team Stellantis di Publicis Groupe.

04 settembre 2023

Elodie brand ambassador di Sky per la connessione ultraveloce

Da oggi è in onda la nuova campagna di comunicazione Sky Wifi con protagonista Elodie, una delle icone più rappresentative della musica italiana.
Un frame dello spot di Sky Creative Agency prodotto da Akita Film
La cantante è infatti la testimonial del nuovo spot firmato Sky Creative Agency che racconta come l'ultra broadband di Sky trasformi le nostre case e porti l'intrattenimento a un 'next level', con una connessione perfetta per la visione in streaming, il gaming online e le app preferite. Lo spot dà inizio a una più ampia collaborazione con Sky: l'artista multiplatino sarà infatti brand ambassador della media company e verrà coinvolta in nuovi progetti che verranno svelati nel corso dei prossimi mesi. La nuova campagna di Sky Wifi, punta ancora una volta sulla velocità e l’affidabilità del servizio ultra broadband di Sky che è ottimizzato per la visione in streaming e il gaming on line. Come nel concept della campagna di brand lanciata lo scorso maggio, anche nel soggetto di questo nuovo spot le case prendono vita e si trasformano. Di ritorno da un allenamento, Elodie nota diverse abitazioni afflitte dai tipici problemi di una connessione non adeguata, come buffering e lag, che si manifestano sull'esterno degli edifici. E così Elodie è incredula quando passa a fianco a un palazzo incompleto, come se la connessione non fosse stata in grado di 'caricarlo' interamente. Ma tira un sospiro di sollievo all'arrivo a casa, dove la connessione ultraveloce Sky Wifi le permette di avviare immediatamente una diretta streaming trasformando il suo salotto in palcoscenico. La campagna, prodotta da Akita Film con la regia di Tommaso Bertè, è on air su tutti i principali canali televisivi, sulle piattaforme digitali e radio.

Oltre 30mila visitatori alla mostra 'I nodi dei giardini del paradiso'

Grande successo per 'I nodi dei giardini del paradiso'. L'affascinante mostra, che fino al prossimo 5 novembre è visitabile liberamente nel Grande Miglio del Castello di Brescia, in cinque mesi ha accolto 30mila visitatori.
È allestita fino al prossimo 5 novembre al Castello di Brescia 
Curata da Letia-Letizia Cariello e Giovanni Valagussa con installazioni site specific di Letia-Letizia Cariello, l'esposizione immersiva è copromossa da Fondazione Tassara e Fondazione Brescia Musei. Il percorso, facilitato ai visitatori da un cordone rosso da seguire, è costituito da 35 tappeti antichi provenienti dall'area del Turkestan e da otto opere d'arte contemporanea legate al tessile, inserite in un'unica e inedita installazione site specific. Le sale di stoffa, fili, corde tese e magnifici tappeti, appesi come stendardi o gonfaloni, sono diventate nei mesi meta continua di visite e spazio di socialità. A premiare il progetto, che si configura come una sorta di viaggio lungo l'antica Via della Seta, è stata la scelta di esporre esemplari della Collezione Zaleski, dell'area dell'Asia Centrale, e porli in dialogo con l'istallazione d'arte contemporanea di Letizia Cariello e con il video-racconto di Wladimir Zaleski.

30 agosto 2023

Pizzium dà vita a Farm, un'area coltivazione di verdure ad Acerra

Al via la produzione propria di scarole e friarielli
Svolta per il Gruppo Pizzium. Il marchio di pizzerie, nato nel 2017 da un'idea di Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, pensando a un futuro sostenibile, annuncia la creazione di una propria Farm che contribuirà a elevare ulteriormente la qualità degli ingredienti serviti in tutti i ristoranti Pizzium e Crocca presenti in Italia. Servirà a coltivare, direttamente e con passione, ogni verdura utilizzata nei menu di Pizzium per condire le pizze seguendo il ritmo delle stagioni e garantendo autenticità e freschezza in ogni piatto. Per la creazione della nuova FARM con sede ad Acerra, in Campania, Pizzium ha avviato una relazione diretta con il contadino Carmine D'amico e i suoi figli, custodi di un'eredità agricola che risale a tre generazioni. Presso la Pizzium Farm verrà avviata la coltivazione di scarole e friarielli, anticipando una raccolta già programmata per fine settembre, in perfetta sintonia con il lancio del nuovo menu invernale. Il concept di sostenibilità si concretizza anche nella distanza tra produzione e trasformazione delle materie prime. Acerra infatti è anche la sede di Casa Pizzium, un laboratorio all'avanguardia situato a due chilometri dalla Farm, dove le verdure saranno trasformate seguendo rigorosi standard di qualità per poi essere distribuite nei ristoranti Pizzium e Crocca.

29 agosto 2023

Mulac partner della terza edizione di Next Generation Awards

Mi-Hub Agency
, in occasione dell'80esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, presenta la terza edizione dei Next Generation Awards powered by Manintown, un progetto che sottolinea il costante impegno del magazine, che da anni lavora sullo scouting di nuovi talenti nel mondo del cinema e della creatività.
La Cindina e i make up artist del brand cosmetico accompagneranno
i giovani talenti agli eventi speciali della kermesse cinematografica
Un progetto che rappresenta un concreto supporto alla nuova generazione del cinema italiano e che sta crescendo stagione dopo stagione. Quest'anno sono sette i premiati e due i nuovi media partner del progetto. Mulac, il brand cosmetico made in Italy, nato nel 2014 grazie al pensiero creativo de La Cindina e noto per la sua versatilità, innovazione e creatività, sarà make up partner del progetto. La Cindina e i make up artist di Mulac accompagneranno sia i nuovi talenti sia i vincitori della precedente edizione agli eventi speciali previsti durante la prestigiosa kermesse cinematografica.

I premiati della terza edizione di Next Generation Awards
Migliori attori rivelazione: Mattia Carrano, Domenico Cuomo, Andrea Dodero, Sebastiano Pigazzi
Migliori attrici rivelazione: Lea Gavino, Fotinì Peluso
Premio Speciale rivelazione: Ema Stokholma
Premio Speciale miglior Creator di cinema e serie tv: Daniele Giannazzo
Premio Speciale Ciak Generation: Domenico Cuomo

I premiati della scorsa edizione che tornano quest'anno a Venezia
Nicolas Maupas, Carolina Sala, Amanda Campana, Matteo Oscar Giuggioli

28 agosto 2023

Schwarzenegger fa bricolage con la linea di utensili di Lidl Italia

Arnold Schwarzenegger è il volto della linea di utensili per il fai-da-te Parkside di Lidl Italia. Seguendo il motto 'Puoi farcela con Parkside!', la star di Hollywood condivide i segreti per il successo nel bricolage attraverso uno spot televisivo e sui canali social dell'insegna distributiva. I momenti più leggendari della carriera dell'attore rivivono così nel mondo del bricolage, ispirando le persone a prendere in mano i propri attrezzi per iniziare un'avventura in cui non dovranno mancare umorismo e autoironia. Come spiega Christoph Pohl, amministratore delegato Acquisti di Lidl International, "nel corso degli ultimi anni siamo riusciti a creare un brand molto apprezzato dai clienti, espressione di elevate prestazioni e design accattivante, offerti a un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Parkside è infatti un valido alleato per riuscire ad affrontare le sfide del fai-da-te con la giusta dose di fiducia. Siamo orgogliosi di avere Schwarzenegger al nostro fianco in questa campagna: è un uomo d'azione, autentico, determinato e con i piedi per terra, che incarna perfettamente l'immagine del brand". La gamma di attrezzi, strumenti e accessori Parkside, disponibile presso i 730 store di Lidl Italia, si rivolge soprattutto a coloro che amano riparare, costruire e fare giardinaggio: tutte attività in cui è necessario rimboccarsi le maniche e che Schwarzenegger conosce bene: prima di iniziare la propria carriera nel cinema, infatti, lavorava come muratore e ancora oggi è un grande appassionato di fai-da-te.  La gamma comprende oltre 100 utensili ricaricabili, tutti compatibili con un’unica batteria intercambiabile.