Svolta per il Gruppo
Pizzium. Il marchio di pizzerie, nato nel 2017 da un'idea di Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, pensando a un futuro sostenibile, annuncia la creazione di una propria Farm che contribuirà a elevare
ulteriormente la qualità degli ingredienti serviti in tutti i
ristoranti Pizzium e Crocca presenti in Italia. Servirà a coltivare, direttamente e con passione, ogni verdura utilizzata
nei menu di Pizzium per condire le pizze seguendo il ritmo delle stagioni e
garantendo autenticità e freschezza in ogni piatto. Per la creazione della nuova FARM con sede ad Acerra, in Campania, Pizzium ha avviato una relazione diretta con il contadino Carmine D'amico e i suoi figli, custodi di
un'eredità agricola che risale a tre generazioni. Presso la Pizzium Farm verrà avviata la coltivazione di scarole e friarielli, anticipando una raccolta già programmata per fine settembre, in perfetta
sintonia con il lancio del nuovo menu invernale. Il concept di sostenibilità si concretizza
anche nella distanza tra produzione e trasformazione delle materie prime.
Acerra infatti è anche la sede di Casa Pizzium, un laboratorio
all'avanguardia situato a due chilometri dalla Farm, dove le verdure saranno
trasformate seguendo rigorosi standard di qualità per poi essere distribuite
nei ristoranti Pizzium e Crocca.Al via la produzione propria di scarole e friarielli
Visualizzazione post con etichetta Pizzium. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizzium. Mostra tutti i post
30 agosto 2023
Pizzium dà vita a Farm, un'area coltivazione di verdure ad Acerra
Etichette:
coltivazione,
ingredienti,
Pizzium,
verdure
16 giugno 2023
La pizza a forma di cuore di Pizzium fa del bene al Monzino
![]() |
L'iniziativa è attiva da oggi al 18 giugno da Pizzium a Milano |
21 marzo 2023
Pizzium festeggia sei anni e annuncia 15 nuove pizzerie in Italia
Si consolida il successo dell'insegna di ristorazione Pizzium, che dopo aver chiuso l'anno fiscale 2022 con una crescita del +120% sul 2021, annuncia nuove aperture in tutta Italia. In occasione del sesto anno di attività oggi inaugura il suo decimo punto vendita a Milano, in via Arco 1.
Con i suoi 63 coperti in sala e 20 posti nel dehors, la pizzeria accoglie gli amanti della pizza all'interno del locale dallo stile partenopeo. Il progetto, nato nel 2017 dalla collaborazione tra Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, in sei anni dalla sua fondazione ha portato il numero di pizzerie napoletane a quota 36, di cui dieci solo nella città di Milano, offrendo ai clienti una ricca selezione di pizze regionali realizzate con ingredienti Dop e Igp locali di alta qualità. Nel 2022 sono state inaugurate 12 nuove pizzerie sotto l'insegna Pizzium, con i primi punti vendita al sud, Salerno e Napoli e altre pizzerie in Toscana, Liguria, Veneto, Piemonte, Lazio. Il piano di espansione per il 2023 prevede l'inaugurazione di 15 nuove pizzerie a marchio Pizzium. In particolare, lo sviluppo toccherà nuove città come La Spezia e Vicenza oltre al consolidamento di altre come Genova, Roma e Verona. "Il 2022 è stato un anno eccezionale per Pizzium e i risultati straordinari conseguiti testimoniano concretamente il successo del nostro format - afferma Stefano Saturnino, ceo della catena di pizzerie -. Il 2023 proseguirà con un piano di sviluppo ambizioso che ci permetterà di rafforzare la presenza del nostro marchio in Italia consolidando ulteriormente la nostra posizione di rilievo tra i principali player del mondo della ristorazione".
![]() |
Nanni Arbellini, cofondatore dell'insegna |
Etichette:
anniversario,
espansione,
Milano,
pizzeria,
Pizzium,
Ristorante
28 febbraio 2023
La catena Pizzium scende in campo nel mondo degli esports
Pizzium, catena di pizzerie che propone una versione moderna della classica pizza napoletana, scende in campo nel mondo degli esports con l'avvio di una collaborazione con la eSerie A TIM 2023, la terza edizione del campionato di calcio virtuale più importante d’Italia. In qualità di official supplier del torneo, Pizzium offrirà i suoi prodotti di alta qualità ai partecipanti appassionati di gaming in tutte le fasi della competizione, dalla Regular Season fino alle Final Eight. Un'azione sinergica che rappresenta una straordinaria occasione per entrambi i marchi. Pizzium e la eSerie A Tim condividono infatti la passione per l'eccellenza e la determinazione nel voler affrontare le sfide più ardue, obiettivo condiviso anche dai giocatori che metteranno alla prova le loro abilità per conquistare il prestigioso titolo. La collaborazione strategica tra Pizzium e la eSerie A Tim rappresenta un'opportunità per offrire ai partecipanti un'esperienza che fonde la passione per il calcio e il gaming con la bontà delle inconfondibili pizze napoletane, create utilizzando solo ingredienti di alta qualità abbinate alle eccellenze gastronomiche italiane. Molto popolare tra i gamer, la competizione è organizzata dalla Lega Serie A in collaborazione con Infront, e vede impegnati sul terreno di gioco virtuale i migliori giocatori italiani che competono per aggiudicarsi il titolo di campione eSerie A Tim. Iniziata il 31 gennaio, la competizione proseguirà fino al 15 marzo, data in cui si completerà il ciclo di quattro round della Regular Season. Seguiranno i Play-Off dal 28 febbraio-01 marzo e i Final Eight dal 18-19 aprile.
28 novembre 2022
Pizzium aiuta Humanitas con la Pizzadagiù di Casa Surace
Da Pizzium arriva il nuovo menu invernale ricco di novità per gli amanti della pizza napoletana, prima tra tutte l'introduzione della Pizzadagiù di Casa Surace, la casa di produzione composta da amici e coinquilini che, con umorismo e autoironia, raccontano il Sud.
La Pizzadagiù rivisitata da Pizzium è cotta al forno, ha per ingrediente principe il ragù, cui si aggiunge il caciocavallo e, per finire, 'dueddue' foglie di basilico come guarnizione. Dal 24 novembre per un mese per ogni Pizzadagiù da asporto o venduta in uno dei 35 punti vendita Pizzium presenti in diverse città italiane, 1 euro verrà devoluto a Fondazione Humanitas per la ricerca per sostenere il progetto Blue One dedicato alla salute e alla diagnosi precoce delle malattie maschili. I clienti potranno così fare la differenza, dando un proprio contributo attraverso quello che amano fare di più: degustare un'ottima pizza napoletana. Tra grandi ritorni e nuovi sapori legati alla stagione più fredda, anche le altre pizze invernali prevedono sempre ingredienti Dop e Igp locali di alta qualità, grazie all'accurata selezione di fornitori di materie prime d'eccellenza provenienti da tutte le regioni italiane.
La pizza appena entrata in menu sostiene il progetto Blue One |
Etichette:
Fondazione Humanitas,
impegno,
pizza,
Pizzadagiù,
Pizzium
06 ottobre 2021
La pizza Margherita di Pizzium aiuta la Fondazione Ieo-Monzino
Pizzium ha il cuore grande e, per dimostrarlo, ha deciso di partecipare a Follow the pink, l'iniziativa benefica realizzata dalla Fondazione Ieo-Monzino per raccogliere fondi a sostegno della ricerca clinica e scientifica sulle patologie oncologiche femminili e promuovere l'importanza della prevenzione. Fino al prossimo 17 ottobre, Pizzium devolverà 1 euro per ogni pizza Margherita degustata nelle 22 pizzerie presenti in diverse città del Nord e Centro Italia. I clienti potranno così fare la differenza, dando un proprio contributo attraverso quello che amano fare di più: degustare un'ottima pizza napoletana. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di sostenere lo Ieo Women's Cancer Center, il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità: dalla gestione del rischio di ammalarsi, alla diagnosi precoce, alle terapie, fino al reinserimento nella quotidianità con il recupero del progetto di vita individuale. Da qui la creazione di 'un posto per la donna', all'interno del centro, che si prefigge l'obiettivo di prendersi cura della paziente nella sua totalità.
22 novembre 2018
Pizzium tra tradizione e innovazione, col meglio del made in Italy
Oggi conta nove locali e punta su materia prima italiana Dop e Igp |
Etichette:
Birrium,
DOP,
farina,
Frantoio Muraglia,
Igp,
Ilaria Puddu,
locali,
Made in Italy,
menu,
Molino Quaglia,
Nanni Arbellini,
olio,
pizza,
pizzeria,
Pizzium,
Stefano Saturnino
Iscriviti a:
Post (Atom)