Visualizzazione post con etichetta Ilaria Puddu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilaria Puddu. Mostra tutti i post

22 novembre 2018

Pizzium tra tradizione e innovazione, col meglio del made in Italy

Oggi conta nove locali e punta su materia prima italiana Dop e Igp
Reinventare la pizzeria napoletana, coniugando la tradizione con l'innovazione, e utilizzando il meglio della materia prima italiana Dop e Igp: questa la mission di Pizzium, l'insegna di pizzerie (non propriamente una catena dal momento che ciascuna ha una propria specificità) che lo scorso anno ha aperto a Milano, in via Procaccini, il suo primo locale e che oggi ne conta nove in Italia: tre nella città meneghina, uno a Gallarate, uno a Seregno, uno a Torino, uno a Roma, uno nella Food Court del Serravalle Retail Park e uno di prossima a apertura a Como. Come spiega Nanni Arbellini, socio fondatore del brand Pizzium insieme a Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, l'impasto (che richiede fino a 26 ore di lievitazione) e le altre materie prime sono fondamentali: in quest'ottica Pizzium, guidata dal direttore generale Nico Grammauta, ha stretto di recente la partnership con due produttori di eccellenza: l'azienda padovana Molino Quaglia, per le farine, e Frantoio Muraglia, produttore pugliese di olio extravergine d'oliva. Ampia e variata la proposta di pizze, che spazia da quelle recanti i nomi delle regioni alle pizze classiche, tutte condite con il meglio della materia prima made in italy. Ma si possono anche ordinare bruschette con prodotti locali, friselle e focaccia da accompagnare a pregiati salumi. Regionali anche i dolci: figurano nel menu il babà napoletano, il tiramisù fatto in casa e il cannolo siciliano. Mangiar bene non prescinde, ovviamente, dal bere bene: solo da Pizzium si può ordinare Birrium, birra non filtrata e non pastorizzata, nata dalla partnership con il Birrificio Artigianale Balabiòtt.

07 luglio 2015

Pausa antistress da Panini Durini con i disegni da colorare


Originale iniziativa di Panini Durini. Il gruppo inaugura il suo ottavo locale e  introduce in tutti i suoi locali i disegni da colorare per adulti, un'idea che ha già riscosso un notevole successo in Francia, Inghilterra, Spagna e Stati Uniti e che sta prendendo piede anche in Italia.
I clienti troveranno fogli e pennarelli sui tavoli del locale
I libri da colorare ormai non sono più un gioco per bambini. Secondo gli psicologi sono infatti una pratica di benessere e antistress: concentrarsi sull'attività di colorare aiuta a meditare, a focalizzare l'attenzione su azioni semplici e ripetitive e insieme totalizzanti, liberandosi da ansie e pensieri negativi, avvertendo una sensazione di pace e magari tornando inconsciamente all'infanzia. "Se con l’apertura di Panini Durini a Brera ci siamo proposti di accompagnare i nostri clienti dall’alba al tramonto regalando loro una piacevole pausa 'From sunrise till sunset with you', con il nuovo locale inaugurato in zona Wagner vogliamo invitare i nostri clienti a dimenticarsi della tecnologia che si sta impossessando delle loro giornate per ritagliarsi un momento di calma e serenità”, afferma Ilaria Puddu, direttore marketing del gruppo. Coloro che si recheranno in tutti i locali Panini Durini, da questa settimana troveranno dunque fogli e colori sui tavoli per mettere da parte i telefoni e trascorrere una pausa antistress.