Si è tenuta oggi a Palazzo Marino la
conferenza stampa di anticipo della mostra
'Picasso Metamorfosi' dedicata al
genio dell'arte spagnolo.
 |
Si visiterà dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019 |
 |
Skira edita il catalogo della mostra |
La grande mostra, per la quale da domani inizierà la
prevendita dei biglietti, sarà allestita nelle sale di
Palazzo Reale di
Milano, dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019. Si potranno ammirare circa
200 opere (nella foto in alto, 'Il Bacio'; a sinistra, 'Testa di Fauno'), tra lavori di
Pablo Picasso e opere d'arte antica cui il
maestro si è ispirato, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi e altri importanti musei europei, tra cui il Musée du Louvre di Parigi, i Musei Vaticani di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Musée Picasso di Antibes, il Musée des Beaux-Arts di Lione, il Centre Pompidou di Parigi, il Musée de l'Orangerie di Parigi e il Museu Picasso di Barcellona. 'Picasso Metamorfosi' si focalizzerà sull'
antichità e le
mitologie reinventate da
Picasso, che saranno presentate in sei sezioni, con le
opere dell'artista accostate a esemplari di
arte antica (ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli) che lo hanno ispirato. Alla conferenza di presentazione hanno preso parte la curatrice della mostra
Pascale Picard, la conservatrice del patrimonio Musée National Picasso
Emilia Philippot, il sindaco di Milano
Giuseppe Sala, l'assessore alla cultura Filippo Del Corno, il presidente di
MondoMostre Skira Massimo Vitta Zelman e il direttore di Palazzo Reale
Domenico Piraina. Il catalogo della mostra è edito da
Skira.