Si chiama '
PizzAut, troppo buona' e riprende il famoso 
jingle pubblicitario '
Danette, troppo buona', rielaborandolo in chiave inclusiva e ironica, la 
campagna di sensibilizzazione firmata 
Danette, brand di 
Danone Italia, a supporto del progetto 
PizzAut, la pizzeria sociale a 
Cassina de' Pecchi, nel Milanese, che - prima in Italia - ha offerto un'occupazione a 
19 ragazzi con autismo.
|  | 
| Nel video 'PizzAut, troppo buona' anche Elio e Germano Lanzoni | 
Un 
jingle allegro e memorabile che anche i comici 
Elio e 
Germano Lanzoni hanno deciso di canticchiare in un 
video destinato a diventare virale sui social: "
PizzAut, troppo buona. Ta-ta-ta-ra-tà! Qui con noi un grande sogno realtà diventerà. Costruiamo, tutti insieme, futuro e dignità. PizzAut, troppo buona. Farcita di novità. Prova una fetta e ti sorprenderà. PizzAut ci piace, dà lavoro e felicità. Da PizzAut l'inclusione non è moda ma è verità. Raddoppiamo i nostri sogni  con amore e dignità!". Chiunque, condividendo il video, farà 'lievitare' il progetto che prevede l'apertura, il prossimo 2 aprile, di un 
ristorante PizzAut a Monza, dove potranno essere impiegati altri 25 
giovani autistici. Un nuovo locale di oltre 1.000 mq, sempre con prodotti di qualità e a filiera corta, dove i clienti potranno 'mangiare bene per poter fare del bene'. Oggi il 
progetto sociale firmato Danette, che farà una donazione, è stato ufficializzato nella 
pizzeria a Cassina de' Pecchi con un incontro alla presenza di Elio e Lanzoni, 
Nico Acampora, ideatore di PizzAut, 
Fabrizio Gavelli, presidente e amministratore delegato di Danette Italia e Grecia e 
Jordi Guitart Clermont, direttore marketing Danone Italia & Grecia.
|  | 
| Nella foto, Fabrizio Gavelli, il team di PizzAut con i testimonial, e Jordi Guitart Clermont |