Visualizzazione post con etichetta Alfredo Accatino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alfredo Accatino. Mostra tutti i post

31 ottobre 2015

Milano ha chiuso Expo con una cerimonia 'pop e visionaria'

Aria di festa, tanti sorrisi e qualche occhio lucido per una straordinaria avventura giunta al termine.
Un grandioso show pirotecnico ha suggellato la fine di Expo
A conti fatti, Expo 2015 si è conclusa con un grande successo, come testimoniano gli oltre 21 milioni di visitatori che in questi sei mesi hanno scelto di fare il 'giro del mondo' a Milano, nel sito espositivo allestito a Rho. A suggellarne la conclusione una spettacolare cerimonia, la cui creatività si deve ad Alfredo Accatino di Filmmaster Events. Prodotta dalla Rai, la cerimonia si è svolta questa sera, a partire dalle 18, ed è stata trasmessa da 'La vita in diretta'. L'evento si è tenuto all’Open Air Theater, alla presenza di 5.000 persone, tra ospiti internazionali, commissari delle nazioni partecipanti e capi di Stato, a partire dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Com'era stato preannunciato, all'inizio la cerimonia ha avuto un taglio protocollare e sobrio (sul palco anche il commissario unico di Expo Giuseppe Sala e il ministro delle politiche agricole Maurizio Marina) ma un finale a sorpresa destinato a rimanere impresso nella memoria: un grandioso show pirotecnico accompagnato dalle note di 'Volare'. Un approccio 'pop e visionario' con fuochi d'artificio e palloni colorati, quello voluto da Accatino, che ha segnato il passaggio ufficiale da Milano a Dubai della bandiera del Bie, il Bureau International des Expositions. Nel gran finale un omaggio al nostro Paese, protagonista nel mondo in questi sei intensissimi mesi: dopo l’Inno d’Italia, curiosamente trasformato nell''Inno alla vita' durante la cerimonia d'apertura dello scorso maggio, è stato costituito un coro di un migliaio di elementi, che ha reinterpretato celebri brani della tradizione italiana.

14 giugno 2015

Realizzare eventi di successo: in un libro tecniche e idee


Dalle grandi cerimonie (come quella di Expo 2015) al più esclusivo evento di relazioni pubbliche, dalla convention business al più spettacolare evento di marketing non convenzionale: è firmato da Alfredo Accatino, creative director di Filmmaster Events, il volume dal titolo 'The events master' da qualche giorno in libreria. Uno strumento indispensabile per chi intende affacciarsi a questa affascinante professione e non sa come muoversi. Per neofiti e studenti, ma anche per chi già lavora da tempo e sogna di trovare risposte a tanti dubbi inespressi. O, magari, mettere solo un po’ d’ordine nelle proprie conoscenze, attingendo a una miniera di suggerimenti, idee, trucchi, impossibili da reperire altrove. Il testo sintetizza i 25 anni di carriera dell’autore e presenta 1.000 termini di uso comune (da quelli più tecnologici, in continua evoluzione, allo slang di settore) spiegando la storia, le dinamiche, le caratteristiche, i ruoli e le professioni dell’industria degli eventi. Edito da Adc Group e distribuito da Longanesi, il voume sarà disponibile nella tradizionale versione cartacea, come iBook e successivamente come app.
Alfredo Accatino, 'The events master', 19 euro, online su IBS.it a 16,15 euro, 212 pagg.