Visualizzazione post con etichetta Christian Milone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christian Milone. Mostra tutti i post

21 novembre 2016

Stress, malumore, fame nervosa? Chiedi aiuto ai pistacchi

Contribuiscono a contrastare il winter blues, che si manifesta in inverno con stress, cattivo umore, malinconia e fame nervosa, dovuti all'abbassamento delle temperature e alla scarsità di luce solare.
Il menu d'autore realizzato dallo chef neostellato Christian Milone
Perché i pistacchi sono ricchi di un aminoacido legato alla serotonina, l'ormone della calma e della serenità: "Sono una buona fonte di triptofano e per questo possono influenzare positivamente l'umore - spiega Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell'alimentazione -. L'abbinamento di questi frutti con altri alimenti che forniscono i precursori della serotonina, come il cacao ricco anche di magnesio, invita a creare e preparare snack golosi e, soprattutto, salutari”. Assumerne un quantitativo giornaliero, dunque, aiuta a scacciare il malessere mentale tipico della stagione fredda. Senza temere d'ingrassare: una porzione di 49 pistacchi (ossia un quantitativo piuttosto generoso) apporta 160 kcal. Anzi, pare addirittura che questo superfood - opportunamente privato di sale - favorisca la perdita di peso:
Il pistacchio è uno snack salutare
si tratta dell cosiddetto 'principio del pistacchio' evidenziato da alcuni esperti, che hanno scoperto che nutrirsi con snack salutari aumenti l'energia, apporti importanti nutrienti, riduca la fame e quindi la propensione a colmare un improvviso languorino buttandosi su alternative ben più caloriche. Per consumarli abitualmente, si possono sgranocchiare in purezza come snack durante i vari break della giornata o inserire come ingrediente in tante ricette. Come quelle proposte dallo chef neostellato Michelin Christian Milone, della Trattoria Zappatori di Pinerolo, che, in collaborazione con American Pistachio Growers, ha ideato per noi un intero menu gourmet a base di questo gustoso frutto: sorbetto di Crodino e pistacchi; grano saraceno, pistacchi americani, alloro e mandarino; carne cruda, emulsione ai pistacchi americani, polveri e foglie. Dulcis in fundo, uno scenografico Pistacchi e Cioccolato.

06 marzo 2016

Birra Moretti La Bianca sarà in anteprima a Identità Golose

Malto di frumento e malto d’orzo chiari 100% italiani, luppolo, lievito ad alta fermentazione. Nasce da questi ingredienti Birra Moretti La Bianca, la prima weiss Birra Moretti prodotta in Italia. Per farla conoscere, l'azienda del mitico baffo la presenterà in anteprima assoluta alla 12esima edizione di Identità Golose, il congresso di alta cucina in programma da oggi all’8 marzo a Milano. Birra Moretti La Bianca, con i suoi 5% vol., ha un gusto rinfrescante e una schiuma fine e compatta. Ideale da consumare in ogni momento, è ottima da portare in tavola, da gustare da sola o da accompagnare con degli snack durante l’aperitivo. Birra Moretti La Bianca è l’ultima nata nella famiglia Birra Moretti che si va a unire a Birra Moretti La Rossa, prodotta con malto d’orzo brunito 100% italiano, Birra Moretti Doppio Malto, con malto d’orzo e malto di frumento, 100% italiani, e Birra Moretti Baffo d’Oro, la prima birra prodotta in Italia con energia rinnovabile derivante da pannelli solari e con orzi primaverili 100% italiani. Quest'anno il calendario Birra Moretti a Identità Golose è particolarmente ricco e prevede sia appuntamenti dedicati alla scoperta delle novità di prodotto (oltre a Birra Moretti La Bianca, si potranno degustare Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana) sia gli showcooking a cura di Claudio Sadler, chef del ristorante Sadler di Milano, Christian Milone, chef della Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO) e Riccardo Gaspari, chef di El Brite De Larieto di Cortina d'Ampezzo (BL), vincitore dell’edizione 2015 del Premio Birra Moretti Grand Cru.

17 febbraio 2015

Doppio showcooking e fashion tattoo al party di Privalia

Cocktail, prelibatezze cucinate a regola d’arte non da uno ma ben due chef, tatuaggi a tema fashion, foto ricordo, vista mozzafiato 'by night' sul centro città. Questi gli ‘ingredienti’ del party organizzato ieri sera a Milano da Privalia, in concomitanza con le fiere Micam e Mipel in corso nel capoluogo lombardo fino a mercoledì 18 febbraio.
Justine Mattera
Una scelta, quella di animare la serata regalando agli ospiti spiritosi tatuaggi temporanei, non casuale: di recente l’outlet di moda e lifestyle online numero uno in Italia ha infatti condotto un'indagine su loghi e tattoo, coinvolgendo un campione di donne italiane di età compresa tra i 20 e i 50 anni, iscritte a Privalia. La survey sullo stretto legame fra moda, brand identity e forme d'espressione alternative ha inoltre evidenziato come, in virtù delle sempre più accentuate contaminazioni tra fashion system e mondi affini (dalla musica alla street art, dalla body art all'advertising allo sport), le aziende stiano intravedendo nel tatuaggio-brand uno strumento efficace per comunicare il proprio posizionamento strategico. Dopo l'applicazione di un tattoo personalizzato i presenti hanno quindi potuto assistere al doppio showcooking di Giuseppe Iannotti e Christian Milone. Eccezionalmente all'opera in contemporanea, i due chef, che si alternano alla guida della cucina del luxury hotel Boscolo di Milano, si sono esibiti nella preparazione di due diverse ricette: paccherini cacio e pepe per il primo chef, originario di Napoli, e, in omaggio alle sue radici piemontesi, risotto al nero di seppia per Milone. Teatro del tattoo party - tra gli ospiti avvistata anche la showgirl Justine Mattera - la terrazza panoramica (coperta in questa stagione) all'ottavo piano del Boscolo, che ha offerto una spettacolare vista del Duomo illuminato.
Gli chef Giuseppe Iannotti e Christian Milone sono approdati di recente a capo della cucina del Boscolo Hotel di Milano