Un momento dell'affollata inaugurazione del Brian&Barry Building |
Dal food all’home, dalla gioielleria alla tecnologia alla
cosmetica. La shopping experience ha un nuovo indirizzo milanese: il Brian&Barry Building San Babila, situato in via Durini 28. Inaugurato ieri mattina da Claudio
Zaccardi, presidente di BBB, alla presenza dei manager delle principali insegne
partner (tra cui Oscar Farinetti e Franco Manna, rispettivamente patron di Eataly e Rossopomodoro) il multistorestore, che si sviluppa su una superficie di 7.500 metri quadrati, nelle intenzioni
degli imprenditori coinvolti sarà in grado di coniugare l’eccellenza dei prodotti e del
servizio con la democraticità dei consumi: "Si potrà, ad esempio, pranzare
spendendo da un minimo di 6 euro fino a 100 euro", ha detto Zaccardi.
Il progetto, curato dallo studio C&P Architetti, ha per partner finanziari Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Ecco la descrizione, piano per piano, dei settori e delle insegne presenti
nel department store:
-1 Il piano interrato è dedicato alla sezione Home &
Design, con attenzione alla casa e alla persona che la vive. Una grande area
dove Ecliss Milano propone il
meglio in fatto di decorazione e outdoor. La linea Ecliss Home & Decor
abbraccia a tutto tondo la decorazione per la casa. Tutto ciò che occorre
per vivere il design e portare la bellezza direttamente negli spazi del suo pubblico,
reinventandoli su misura con uno stile capace di conquistare. Ad affiancare questa proposta una sezione food, dove Eataly,
uno dei partner principali del progetto, è presente con il suo classico
format: magiare e comprare, sette aree di ristoro e una parte di mercato.
0 Al piano terra la propensione all’eccellenza che da
sempre contraddistingue la storia di Brian&Barry si manifesta appieno
attraverso vetrine e teche ricche di anticipazioni di quello che si potrà
trovare ai piani superiori. Un incubatore per mostre ed eventi, un design bar
ed uno scenografico complesso di ascensori totalmente trasparenti concepiti per
regalare una vista unica verso l’interno dello store. Qui trova anche spazio
l’area dedicata alla tecnologia di IWaboo. Sempre al piano terra trova spazio la caffetteria di Eataly che
insieme a Lavazza presenta ¡Tierra!, il progetto di sostenibilità
che da oltre dieci anni l'azienda di caffè di Torino realizza nelle comunità di caficultores in
Honduras, Perù, Colombia, India, Brasile e Tanzania. Per il dolce la Pasticceria
di Golose di Salute di Luca Montersino e per il gelato La Gelateria Alpina Lait.