Visualizzazione post con etichetta Consorzio Mortadella di Bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consorzio Mortadella di Bologna. Mostra tutti i post

02 ottobre 2016

La 'Regina dei salumi' alla quarta edizione di MortadellaBò

Bologna anche quest'anno si tingerà di rosa con MortadellaBò, la grande kermesse dedicata alla Mortadella Bologna Igp, in calendario dal 20 al 23 ottobre prossimi. Ricco il calendario di eventi che animeranno le piazze e le vie principali di Bologna, all’insegna della cultura, della tradizione, dei profumi e dei sapori di questo grande salume.
L'anno scorso la manifestazione ha richiamato 130mila visitatori
La passata edizione ha coinvolto oltre 130mila visitatori e quest'anno  il Consorzio Mortadella Bologna conta di replicare il successo dando appuntamento nel centro della città con un nuovo concept. Piazza Maggiore e Piazza Re Enzo saranno il cuore pulsante della quarta edizione della manifestazione. Punto d’aggregazione e catalizzatore, il centro storico di Bologna omaggerà la 'Regina dei salumi'. Immancabile il 'Ristorante in rosa', dove otto grandi chef, quattro dal territorio e altri quattro dal resto d’Italia, si sfideranno nella realizzazione di ricette tradizionali e innovative, valorizzando sempre la grande versatilità della Mortadella Bologna Igp. A colorare il centro storico, un variegato panorama di offerte street food che arriveranno da tutta Italia per proporre sfiziosi 'piatti da strada' in grado di coniugare le ricette più tradizionali delle nostre regioni con la Mortadella Bologna Igp. Non mancherà la 'Panineria gourmet', dove gustare la Mortadella Bologna Igp in abbinamenti inediti e sorprendenti proposti sempre da grandi chef. Sarà riservato un trattamento speciale anche agli amanti dell’intramontabile rosetta con la Mortadella che, per i quattro giorni dell’evento, verrà distribuita da quattro foodbike in 'Mortadella style' nelle principali vie del centro città. Alla 'Mortadelloteca' la Mortadella Bologna verrà proposta in tutti i formati. L’organizzazione della quarta edizione di MortadellaBò è stata affidata quest’anno all’agenzia milanese Brand Events Italia.

21 ottobre 2015

Grande successo per la kermesse in rosa MortadellaBò

Gli apetruck che hanno 'colorato di rosa' le vie centrali di Bologna
MortadellaBò, il grande evento dedicato alla Mortadella Bologna IGP, promosso dal Consorzio Mortadella Bologna, ha vinto la sfida. La nuova formula, che dal 15 al 18 ottobre ha coinvolto via Rizzoli con i suoi apetruck, le vie del centro con le biciclette rosa e Palazzo Re Enzo, dove si sono concentrati la maggior parte degli eventi, ha fatto registrare oltre 130mila presenze in 4 giorni.Protagonista dell’evento la Mortadella Bologna IGP. Il salume è stato al centro delle proposte gastronomiche degli chef stellati di ChefToChef e Tour-tlen che hanno ideato gustose declinazioni: dalle più tradizionali a pranzo, alle interpretazioni più originali e creative a cena. Il Ristorante MortadellaBò, all’interno del magnifico Salone del Podestà, ha deliziato il palato di 450 ospiti che hanno cenato in questo luogo ricco di fascino e, per tre giorni, anche di gusto.
Corradino Marconi
Apprezzato anche il classico panino: 8mila quelli venduti, di cui 6mila rosette farcite con Mortadella Bologna Igp distribuite dalle FoodBike in rosa e 2mila panini gourmet, preparati dai migliori chef della regione e distribuiti nella Panineria all’interno di Palazzo Re Enzo. All’interno dello spazio Accademia oltre 800 persone hanno assistito agli eventi che esperti del settore alimentare e chef hanno riservato a coloro che intendevano approfondire gli abbinamenti del salume rosa con le eccellenze enogastronomiche del territorio. Numerose le degustazioni di Mortadella Bologna Igp in abbinamento alla Piadina Romagnola, al Parmigiano Reggiano, all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e ai vini dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna. Apprezzato anche la gara che ha visto sfidarsi giovani chef nella realizzazione di un panino gourmet a base di Mortadella Bologna Igp. Tra gli appuntamenti culturali la presentazione del libro 'Mortadella che passione!', scritto da Corradino Marconi, presidente del Consorzio Mortadella, e dallo scrittore e giornalista bolognese Giancarlo Roversi.

08 giugno 2014

Bologna dal 9 al 12 ottobre in rosa con MortadellaBò

Da sinistra, Evelina Flachi, Corradino Marconi, Syusy Blady
Se ne ha testimonianza dal 1557, ma è solo un secolo più tardi, precisamente nel 1661, che il cardinal Farnese codificò a Bologna la produzione dell'autentica mortadella, pregiato salume che ha attraversato con successo i secoli guadagnando anche il consenso d’illustri personaggi, da Garibaldi a Rossini. A quello che è considerato un patrimonio della gastronomia emiliana tradizionale, dall’anno scorso il Consorzio Mortadella Bologna dedica l’evento autunnale MortadellaBò (ne abbiamo parlato qui) in programma dal 9 al 12 ottobre 2014 nel capoluogo emiliano, in Piazza Maggiore. Incontri, laboratori, degustazioni, stand d'acquisto, un temporary restaurant e uno spazio con gadget ispirati alla Mortadella accoglieranno i visitatori (l'anno scorso furono 100mila) nell’ambito della kermesse gastronomica rosa. Alla presentazione milanese ufficiale della seconda edizione dell’evento, Corradino Marconi, presidente del Consorzio nato nel 2001 e che riunisce 31 aziende, ha spiegato che si tratta di “un appuntamento che mira a valorizzare il prodotto nel territorio dov’è nato, con una grande festa all’insegna di gastronomia, cultura e gioco”.
Syusy Blady e Corradino Marconi a Milano durante la conferenza
Madrina della rassegna culinaria Syusy Blady, che ha ricordato che quando era piccola sua madre, da vera bolognese, a merenda le preparava la rosetta con la mortadella, un salume ‘alto’, nobile e pregiato di cui solo di recente ha compreso appieno le qualità. L’incontro di lancio a Milano ha dato anche modo di sfatare un falso mito che la indica come grassa e quindi inadatta alle diete: a differenza della comune mortadella, infatti, la Mortadella di Bologna Igp è altamente proteica (ottima per giovani e sportivi), ha grassi simili a quelli dell’olio d’oliva ed è priva di polifosfati e coloranti. Quindi consentita anche a chi si sottopone a un regime alimentare ipocalorico: “Basti pensare che ha le stesse calorie a porzione (40 grammi) di un vasetto di yogurt alla frutta, meno di un piatto di pasta ogni cento grammi di prodotto, un livello di colesterolo identico alle carni bianche. Una michetta integrale con una porzione di Mortadella Bologna IGP, con l’aggiunta di verdure e di un frutto è un pasto equilibrato e leggero”, ha spiegato Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell’alimentazione.

04 maggio 2014

Riprende al Cibus la caccia amorosa della Sposa PerFetta

La Sposa PerFetta a caccia della sua dolce metà
Si è fatto notare per la sua  carica di originalità a Vinitaly di Verona e al FuoriSalone di Milano. Ma il tour del gusto dell'anteprima Filo Rosa organizzato dal Consorzio Mortadella Bologna e dedicato alla Mortadella Bologna IGP non è ancora finito: la prossima tappa è al Cibus di Parma dal 5 all'8 maggio. Anche in questo caso sono previsti incontri e degustazioni per avvicinare il grande pubblico all'evento MortadellaBò in calendario dal 9 al 12 ottobre 2014 a Bologna. Al Cibus, a partire dalle 18 presso lo stand del Consorzio (Pad. 3, stand E068), avranno luogo degustazioni e food show aperti al pubblico con protagonista la Mortadella Bologna IGP. Per tutta la giornata, inoltre, lungo i padiglioni della fiera riprenderà la divertente caccia amorosa della Sposa PerFetta, in cerca della sua dolce metà...