Visualizzazione post con etichetta Jaguar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jaguar. Mostra tutti i post

17 dicembre 2021

La mitica Jaguar E-type torna a far sognare con il film Diabolik

Nel 1961, la Jaguar E-type fece il suo debutto mondiale al Salone di Ginevra. Un mito, una pietra miliare nella storia dell'automobile.
Nell'immaginario collettivo è l'auto del Re del Terrore
Prodotta da quell'anno fin al 1975, 70mila auto vendute in 14 anni, la E-type è stata considerata un’opera d'arte, esposta al Moma di New York e, ancora oggi, è la più ambita tra i collezionisti. Nell’immaginario collettivo, è la macchina di Diabolik: da sempre legata a questo personaggio leggenda, il celebre Re del Terrore che ha fatto la storia del fumetto grazie alla sofisticata penna delle Sorelle Giussani. Il protagonista, dal fascino senza tempo, sfreccia tra le strade della città, in fuga dai suoi misfatti, a bordo di un'alleata insostituibile, l’iconica Jaguar E-type, che si lega con il protagonista in un indissolubile sodalizio. A 60 anni da anni dal suo debutto, Jaguar ha onorato l'anniversario anche con un'edizione limitata, la E-type 60 Collection, tributo alla leggendaria sportiva per antonomasia. Per celebrare i 60 anni di Jaguar E-type e il vincolo con il criminale inventato dalle sorelle Giussani, Jaguar Italia è partner del film Diabolik, diretto dai Manetti bros., con protagonisti Luca Marinelli, volto del Re del Terrore, Miriam Leone nei panni dell'affascinante Eva Kant, Valerio Mastandrea in quelli dell’ispettore Ginko e la Jaguar E-type nel ruolo di indimenticabile e scattante alleata. Nel cast, anche Alessandro Roia, Serena Rossi, Roberto Citran, Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio, Vanessa Scalera, Daniela Piperno, Pier Giorgio Bellocchio, con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini. Con questa partnership, Jaguar Italia ha voluto esaltare il percorso evolutivo del brand che prende linfa vitale dal suo glorioso passato, ma si rinnova ed evolve continuamente. Per rappresentare questo emozionante viaggio a cavallo dei tempi, è nato, proprio legato al film, il cortometraggio #Jaguarevolution: girato direttamente sul set del film dei Manetti Bros., racconta l’incontro fra una gloriosa tradizione e un futuro da vivere. Per rafforzare ulteriormente questo momento di celebrazione dei 60 anni della Jaguar E-type, il cortometraggio, insieme a un'inedita mostra fotografica dedicata a Diabolik, viene proiettato all’interno dello Chalet de l'Ange a Courmayeur, cuore pulsante delle attivazioni invernali della Casa britannica e ocation di alcune delle scene del film.

02 dicembre 2020

Evento digitale di GQ in occasione del lancio del film Diabolik

Appuntamento giovedì 4 dicembre con il primo GQ Club digitale organizzato insieme a Jaguar in occasione del lancio del film Diabolik, prossimamente nelle sale cinematografiche. GQ Italia ha deciso di celebrarne l'arrivo con un numero speciale dedicato al fumetto: l’attore Luca Marinelli, che nel film vestirà i panni del criminale, è il protagonista della cover del numero di novembre di GQ Italia. Jaguar e Diabolik vivono in perfetta simbiosi dal 1962, anno di nascita del fumetto, quando, la mitica E-Type è diventata la vettura sportiva per eccellenza. In questa prima digital experience di GQ Italia viene celebrata questa unione mettendo in luce la tradizione, la storia, le caratteristiche tecniche e il fascino di Jaguar. L'evento sarà visibile in streaming nella piattaforma dedicata, sui profili Facebook e Youtube di GQ Italia, e vedrà dialogare in una tavola rotonda digitale il direttore di GQ Italia Giovanni Audiffredi con Daniele Maver, presidente Jaguar Land Rover Italia e l'editore di Diabolik Mario Gomboli. GQ Club è un format editoriale diffuso in tutta la piattaforma globale di GQ che conta 20 edizioni nel mondo. L’obiettivo è fornire esperienze di qualità a una selezionata community sempre più desiderosa di un contatto diretto con il brand. 

08 luglio 2016

Jaguar con il Fai per la tutela del patrimonio paesaggistico

Jaguar è un marchio del Gruppo Festina
Jaguar, marchio di orologeria Swiss made, quest’anno sostiene il FAI - Fondo Ambiente Italiano attraverso l'adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Per la prima volta il Gruppo Festina, cui il brand Jaguar fa capo, è dunque protagonista di un progetto di respiro nazionale con importanti risvolti in termini di comunicazione e visibilità. La visione del FAI ha conquistato Jaguar che ha scelto di avere un ruolo concreto e attivo nei progetti di valorizzazione del patrimonio paesaggistico italiano (in alto, nella foto di Arenaimmagini.it, Villa Panza a Varese). Ad accomunare le due realtà l’amore per il bello e la ricerca della qualità. "Al fianco del FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli - dichiara Lucia Carbonato, responsabile marketing della filiale italiana del Gruppo Festina -. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese. Vogliamo un’Italia più tutelata e più bella. Con il FAI lavoriamo per costruirla".

25 maggio 2016

Jaguar: tanti servizi esclusivi per gli iscritti al Jag Club

Jag Club, l’esclusivo club Jaguar nato per offrire vantaggi ed opportunità mirate, ha raggiunto il traguardo dei 15mila iscritti. Nato nel 2012, è il luogo d’incontro virtuale riservato a chi possiede, guida e ama Jaguar e ha l’obiettivo di far vivere ai propri soci un'esperienza unica, non solo in viaggio, ma anche nella vita quotidiana.
Un mondo di privilegi, premiato dalla filosofia che da sempre lo contraddistingue: esaltare l’unicità di un numero sempre più alto di iscritti, offrendo servizi che soddisfino ogni tipologia di cliente. Partnership con strutture di alto profilo, che condividono con Jaguar la passione per i dettagli e lo stile di vita esclusivo, sono all’ordine del giorno del Jag Club. I soci hanno accesso a un’ampia gamma di servizi, dallo shopping ai viaggi, passando per ristoranti gourmet ed eventi, come il Jaguar Golf Trophy, che unisce la passione sportiva all’eleganza Jaguar. Accedendo al sito www.jagclub.it riservato agli iscritti, i soci del club possono essere sempre aggiornati sulle nuove partnership, sulle novità e avere accesso a molte altre informazioni relative a Jaguar (assistenza, servizi post-vendita, nuovi numeri del J Magazine).

22 dicembre 2015

Il crossover Jaguar F-Pace si mostra a Cortina in anteprima

Il Jaguar Land Rover Winter Tour, inaugurato il 4 dicembre a Madonna di Campiglio, come da tradizione arriva nella suggestiva Cortina, località che, dal 24 dicembre al 6 gennaio, farà da cornice alla speciale anteprima al pubblico della Jaguar F-Pace, il nuovo crossover targato Jaguar. La 'regina delle Dolomiti' ospiterà infatti la nuova vettura in un'esposizione che n'esalta eleganza e stile. Progettata per diventare una delle Jaguar più innovative mai concepite, l’auto sarà protagonista della tappa di Cortina del Jaguar Land Rover Winter tour. Jaguar F-Pace è il primo crossover della casa automobilistica britannica. Nell'esposizione al pubblico Jaguar lo propone in un suggestivo scenario di neve e montagna, sfondo ideale per renderlo protagonista. "Siamo felici e onorati di presentare la nuova e attesissima Jaguar F-Pace in un contesto così esclusivo, iconico e per noi importante come Cortina d’Ampezzo, luogo al quale siamo molto legati - afferma Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia -. Con F-Pace, Jaguar si era posta obiettivi sfidanti e impegnativi e sono orgoglioso di poter affermare che li abbiamo soddisfatti tutti".

05 dicembre 2014

Nicholas Hoult cattivo nello spot Jaguar ‘British innovation’


Uno spot televisivo di taglio cinematografico, diretto dal regista britannico premio Oscar Tom Hooper e interpretato dall’attore britannico Nicholas Hoult.  È quello che vedremo in onda da fine gennaio 2015 e che presenterà la gamma delle berline Jaguar che include la XJ, la XF e la nuova compatta XE
La nuova campagna è ambientata nell'innovation lab di Jaguar
Presentato oggi al Bologna Motor Show in anteprima nazionale, ‘British innovation’,  questo il titolo del commercial firmato dall’agenzia Spark44, è un’evoluzione della campagna Jaguar ‘Good to be bad’ che ha introdotto la F-Type Coupé. “Con 'British Innovation', stiamo evolvendo il tema dei 'british villains', per mostrare la completezza e la qualità della gamma Jaguar, insieme all’innovativa tecnologia e maestria artigianale all’avanguardia nascosta dietro ogni modello” spiega Phil Popham, marketing director Jaguar Land Rover Group. La campagna si sviluppa su una premessa: il fascino, la precisione e l’ambizione inglese sono elementi che hanno caratterizzato i migliori bad boys del mondo del cinema, uniti ad una tecnologia di alto livello, fondamentale per una bad mind. Lo spot televisivo inizia nel contesto in cui si era concluso quello precedente, ‘Rendez-vous’, ovvero nel covo dei cattivi. Hoult ci conduce all’interno dell’innovation lab, il ‘luogo dove nascono le operazioni dei cattivi’, in modo da poter mostrare l’innovativa tecnologia dei modelli Jaguar. Per costruire l’innovation lab Jaguar ha lavorato con la casa di produzione di effetti visivi The Mill, che ha inserito delle immagini computerizzate dal forte impatto visivo, mettendo in risalto l’ingegneria e la tecnologia che si nascondono sotto gli esterni della nuova gamma Jaguar. I tre spot televisivi da 30” e un filmato digitale da 90” catturano l’affermazione di Holt: “Proprio come nei film, dietro ad ogni piano astuto c’è una mente brillante”.

22 gennaio 2014

'Il cattivo' Sir Ben Kingsley nello spot Jaguar al SuperBowl

Negli Usa il Superbowl è quello che per gli italiani rappresenta il Festival di Sanremo: un'istituzione. Il grande evento sportivo incolla agli schermi milioni di americani e le grandi aziende lottano per accaparrarsi i preziosi break pubblicitari. Tra le campagne più attese, che debutteranno il 2 febbraio, in occasione del Super Bowl 2014, c'è quella di Jaguar: dal titolo 'Rendez-vous', lo spot di 60" presenterà in anteprima la nuova F-Type Coupé, sul mercato dalla prossima primavera, con uno spot di taglio cinematografico diretto dal Premio Oscar Tom Hooper. Protagonisti tre star britanniche del grande schermo: Sir Ben Kingsley, Tom Hiddleston e Mark Strong. In attesa di vedere per intero lo spot, la produzione per creare interesse ne ha già reso disponibile una versione teaser di 30 secondi intitolata The Setup, interpretata da Kingsley, che resterà in proiezione sui più importanti canali digital per tutto il mese di febbraio. Alla base dell'idea creativa una domanda: “Avete mai notato come nei film di Hollywood, tutti i ruoli dei cattivi siano interpretati da inglesi?”. La colonna sonora originale di 'Rendez-vous' è stata composta e diretta da Alexandre Desplat, che ha lavorato con Tom Hooper nel film 'Il Discorso del Re', ed è stata registrata dalla 'The London Symphony Orchestra' nei leggendari studi di Abbey Road.