Visualizzazione post con etichetta Quomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quomi. Mostra tutti i post

18 marzo 2022

Instacook, il servizio online di Bennet per ricevere kit di ricette

Bennet presenta Instacook, il nuovo servizio online sviluppato in collaborazione con Quomi, che combina ricette gustose, acquisto degli ingredienti e consegna diretta a casa.
La scatola contiene ingredienti già dosati e istruzioni 
 Le proposte sono basate su materie prime fresche e di stagione provenienti da produttori di eccellenza, e sono costruite con una forte attenzione alla tradizione e al gusto. Tra mille impegni familiari e lavorativi è infatti sempre più difficile dedicare tempo ed energie a ideazione e realizzazione di menù che seguano anche la stagionalità dei prodotti. Si può scegliere ogni settimana tra diverse ricette pensate per soddisfare ogni gusto e necessità alimentare. Nella scatola che riceveranno a casa, i clienti troveranno gli ingredienti dosati in funzione delle porzioni e le istruzioni per realizzare la ricetta. Le preparazioni sono pensate anche per i meno esperti in cucina. Ogni settimana il menù viene rinnovato e gli utenti possono scegliere il kit di ricette, numero di porzioni, giorno e orario di consegna. Quomi, il servizio di ecommerce partner di Bennet per Instacook, si occupa di preparare le spese, confezionare gli ingredienti freschi come frutta e verdura di stagione e quelli da dispensa scelti tra i prodotti a marchio Bennet o Selezione Gourmet Bennet, il tutto confezionato in un imballaggio sostenibile, riciclabile o biodegradabile, per poi recapitare l’acquisto direttamente a casa. L'obiettivo di Bennet con Instacook? Porsi al servizio dei clienti in ogni situazione, non solo con suggerimenti di menù gustosi, ma anche con la loro realizzazione, grazie alla consegna a domicilio di tutti gli ingredienti. Per ogni ordine effettuato, verrà piantato un albero in partnership con l’associazione Eden Reforestation Projects. In questo modo l’azienda mira a combattere in maniera concreta la deforestazione, una delle cause dei cambiamenti climatici.            

28 novembre 2014

Sul sito Quomi si ordinano le ricette della tradizione italiana

Sul sito Quomi si ordinano ricette italiane da cucinare a casa propria
C’è anche Quomi tra le cinque startup vincitrici di Alimenta2Talent, iniziativa cofinanziata dal Comune di Milano e sviluppata dalla Fondazione Parco Tecnologico Padano. Attiva da un mese, Quomi è espressione di tre ragazzi (Daniele Bruttini, Andrea Bruno e Alessandro Pantina), appena trentenni, ma con esperienze di successo in ambito ecommerce a livello internazionale, che hanno avvertito l’esigenza di puntare sul cibo italiano di qualità prendendo le distanze dai fast food per riavvicinarsi alle tradizioni culinarie nostrane: hanno così ideato una piattaforma web che permette di ordinare, ricevere e cucinare direttamente a casa le ricette della tradizione italiana, ricette preparate da chef di alto livello e consegnate con prodotti di alta qualità. Nello specifico, tutti gli ingredienti necessari alla preparazione vengono spediti presso il luogo desiderato, dove ha inizio l'esperienza: basta aprire la confezione per riscoprire la semplicità di cucinare seguendo passo a passo le indicazioni fornite. “Siamo molto contenti e orgogliosi di questa vittoria - dichiara Bruttini, cofondatore e direttore generale -. Questo riconoscimento conferma le grandi opportunità che il mercato italiano offre e ci dà grandi motivazioni per continuare a credere e a sviluppare nel migliore dei modi il nostro progetto. C’è ancora tantissimo lavoro da fare, ma questo premio rappresenta per noi un primo significativo traguardo”.