Visualizzazione post con etichetta Silvio Soldini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silvio Soldini. Mostra tutti i post

07 novembre 2022

'Isola - Racconti di quartiere', il docufilm di American Express

Il progetto è in collaborazione con OfficiCine
Si è tenuta questa sera all'Anteo Palazzo del Cinema di Milano l'anteprima del cortometraggio 'Isola - Racconti di quartiere', progetto di American Express, leader globale nei servizi e nelle soluzioni di pagamento, in collaborazione con OffiCine, il Laboratorio di Alta Formazione nel Cinema di Istituto Europeo di Design (Ied) e Anteo. Diretto da Jacopo Mutti e Nicolò Tommaso Braggion (in alto, a destra) con la supervisione artistica del regista Silvio Soldini (in alto, a sinistra) e del montatore Paolo Cottignola, il film della durata di 25' tratteggia fedelmente l'anima del quartiere milanese, grazie alle imprese locali che vi operano. Nel docufilm, tramite la voce narrante dell'attore Gigio Alberti, si racconta in modo nuovo e coinvolgente l'essenza del distretto tra i più vivaci del capoluogo lombardo descrivendone i luoghi, valorizzando le relazioni, le persone e, in particolare, il ruolo dei negozianti. Quest'iniziativa, come ha spiegato in occasione della proiezione del film Tabitha Lens, vicepresident product marketing partnerships American Express Italia, è un nuovo progetto di valorizzazione del dinamismo e dell'identità dei quartieri italiani che fa seguito alla campagna Shop Small promossa negli ultimi tre anni da American Express per esortare i cittadini a sostenere negozi di quartiere e altre piccole realtà imprenditoriali locali.

29 novembre 2016

Svelati i tre corti Bauli dei giovani filmmaker di OffiCine

Sono visibili sul sito Bauli i tre corti realizzati per lo storico marchio dolciario da OffiCine - Fare e Cinema in collaborazione con Ied e Anteo Spazio Cinema.
Antonio Cabrini, Jo Squillo e Silvio Soldini all'evento Around 80's
Per il primo Laboratorio Cinematografico Bauli, i giovani filmmaker hanno puntato su tre differenti registri comunicativi per parlare della gioia della festività rendendo protagonista in maniera non convenzionale il pandoro Bauli, uno dei golosi simboli del Natale. I corti del progetto 'I Corti per il Web: Natali di Bauli - Quale magia per il tuo Natale' sono stati mostrati in anteprima all'evento Around 80's, organizzato ieri a Milano negli spazi di iQos Embassy. Il laboratorio ha coinvolto sceneggiatori, registi, operatori, montatori, produttori e fonici, sotto la guida di esperti delle diverse fasi della filiera cinematografica. Durante la serata di proiezione dei corti, che ha visto la presenza, tra gli altri, di tre personaggi rappresentativi degli anni Ottanta (l'ex calciatore e campione del mondo Antonio Cabrini, l'ex artista punk Jo Squillo, il regista Silvio Soldini) l'iconico decennio è stato ripercorso anno per anno con incursioni nel mondo del cinema, dello sport, della musica, dello spettacolo e, non ultimo, della pubblicità. Un excursus a tutto campo su anni contraddistinti da edonismo, esibizionismo, energia artistica.

I Corti per il web: I Natali di Bauli

Un pandoro per due
E' la notte di Natale e il giovane Giorgio sta correndo per le strade di un quartiere residenziale di Milano in cerca di un pandoro, l’unica cosa che gli aveva chiesto la fidanzata, che lo aspetta a casa per la prima cena in famiglia. Ormai i negozi sono tutti chiusi e l’ansia sta raggiungendo livelli preoccupanti quando accade il miracolo: Giorgio s’imbatte in un alimentari ancora aperto, dove però il pandoro, l’ultimo, è stato appena venduto.

Sceneggiatura: Giorgio Como
Regia: Marco Masante
Porduzione: Giulia Coccovilli
Fotografia: Raffaele Salvoldi
Montaggio: Piersavino Montesano

Il grande salto
Michele ha diciannove anni. È la vigilia di Natale e oggi rivedrà il suo migliore amico Lorenzo. È da un anno che non lo vede, da quando Lorenzo è andato a studiare economia all'università di Londra. Sono cresciuti insieme passando le loro giornate al parchetto sui loro skate. Ma qualcosa è cambiato. Lorenzo quando arriva sembra un'altra persona: è vestito bene, si è tagliato i capelli e soprattutto ha venduto il suo skate. Michele è, invece, quello di sempre. E come ogni vigilia, dopo la cena in famiglia, si reca allo skate park, per la prima volta solo e un po' a disagio. Ma, grazie alla magia del Natale, si accorge che non tutto è cambiato...

Sceneggiatura: Raffaele Di Bello
Regia: Federico Mazzarisi
Produzione: Giulia Coccovilli
Fotografia: Raffaele Salvoldi
Montaggio: Carlo Chiodo

Appy Christmas
È proprio vero che la tecnologia facilita la vita! Mario è alle prese con la nuova App per organizzare un Natale Indimenticabile. Il tutto per sorprendere la sua fidanzata, Sara, che arriva da Roma per
festeggiare il Natale insieme a lui. Sembra tutto procedere per il verso giusto: Sara viene accolta
dall’atmosfera magica della casa allestita con impegno dall’innamorato, grazie alla nuova App. Ma Mario commette un piccolo errore…

Sceneggiatura: Daniele Artioli
Regia: Yassen Genadiev
Produzione: Giulia Coccovilli
Fotografia: Raffaele Salvoldi
Montaggio: Manuela Stagno

02 settembre 2015

#OvsSocialFilm, il progetto di Ovs con la regia di Soldini

L'insegna Ovs lancia #OvsSocialFilm il primo film in cui gli attori, grazie alla Google Glass digital experience, sono in contemporanea anche i cameramen. Venti aspiranti nuovi talenti, che saranno scelti da una giuria qualificata tra tutti coloro che presenteranno la propria candidatura a Ovs, diventeranno i protagonisti di un innovativo progetto cinematografico realizzato con riprese effettuate con i Google Glass. Il cortometraggio, che andrà in onda su YouTube in autunno, sarà girato all’interno di uno store Ovs di Milano da Silvio Soldini. Il noto regista italiano di lungometraggi di finzione e documentari ha realizzato film di successo come 'Pane e tulipani' (2000, David di Donatello come miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura), 'Agata e la tempesta' (2004), 'Giorni e nuvole' (2007), 'Cosa voglio di più' (2010), 'Il comandante e la cicogna' (2012). Nel 2014 il documentario 'Per altri occhi - avventure quotidiane di un manipolo di ciechi' è stato premiato con il Nastro d’Argento. Per partecipare alla selezione di Ovs Social Film è necessario caricare entro il 15 settembre sul sito ovs.it un breve video che illustri ambizioni e obiettivi degli aspiranti 'cameramen-attori' e che motivi la candidatura.