SfogliateLab la presenterà alla fiera Convivio |
Visualizzazione post con etichetta babà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta babà. Mostra tutti i post
04 giugno 2016
Un po' sfogliatella riccia, un po' babà: è nata la campanella
Etichette:
alta pasticceria,
babà,
campanella,
Convivio,
dolce,
eventi,
impegno,
SfogliateLab,
sfogliatella
18 ottobre 2014
La vera pizza napoletana a Milano si mangia da Napoli 1820
C’è il piatto napoletano per antonomasia:
la pizza. Ma non una qualunque: questa infatti è autentica e si propone come la
‘migliore pizza napoletana mai mangiata a Milano’, declinata in tutte le varianti
più o meno note, dalla classica margherita a quella con friarielli e salsiccia,
alla ‘Napoli 1820’.
E poi ci sono ziti con manzo e cipolle (la celebre genovese, che a dispetto del nome geograficamente fuorviante è invece napoletanissima), lo scarpariello
(paccheri con il sugo amati dagli 'scarpari', i calzolai da cui il piatto mutua il suo nome), crocchette, arancini, mozzarella di bufala e altri grandi classici. Non mancano all’appello
i dolci tipici della tradizione partenopea: dalla pastiera agli struffoli, ai
babà. Con Napoli 1820, ristorante che
propone ‘pizza e cucina d’autore’, uno spaccato verace del capoluogo campano è approdato
nella caratteristica e vivace zona dei Navigli a Milano, pronto a offrire a una
clientela attenta alla qualità le specialità gastronomiche preparate con
ingredienti freschi e di stagione del territorio. E' il secondo
ristorante con questo nome: il primo è stato fondato qualche anno fa a Napoli da Rosario Izzo, che
del neonato locale meneghino, aperto insieme a soci milanesi, ricopre il ruolo di executive
chef. Un professionista con un’innata passione per la cucina tradizionale e i
sapori autentici, che negli ultimi vent'anni ha trasformato in cucina d’autore i piatti che
storicamente nascono nei ‘bassi’ napoletani.
Rosario Izzo |
Iscriviti a:
Post (Atom)