![]() |
Il portale consente di acquistare anticipatamente i biglietti per i musei |
Visualizzazione post con etichetta biglietto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biglietto. Mostra tutti i post
02 novembre 2024
Sulla piattaforma Musei Italiani anche i musei della Lombardia
Come annunciato qui, da venerdì 1 novembre molti dei musei e parchi archeologici statali della Lombardia sono sulla piattaforma di bigliettazione Musei Italiani, promossa dal Ministero della Cultura.
Il nuovo portale consente di pianificare la propria visita e acquistare anticipatamente i biglietti per i musei su tutto il territorio nazionale, navigando su museiitaliani.it/ oppure scaricando gratuitamente la app su Google Play e Apple Store. Musei Italiani si propone di diventare la vetrina del Sistema museale nazionale, una piattaforma articolata e in continuo aggiornamento sulla quale presto saranno implementate nuove funzionalità, tra cui gli itinerari tematici che intersecano più musei. Fra pochi giorni saranno dunque disponibili su Musei Italiani i biglietti per i musei del Garda (Grotte di Catullo e Castello Scaligero a Sirmione e Villa Romana di Desenzano del Garda), i musei e parchi della Valle Camonica (Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Parco dei Massi di Cemmo e MUPRE a Capo di Ponte e Museo archeologico della Valle Camonica a Cividate Camuno), Palazzo Besta a Teglio, in Valtellina, e il Museo archeologico nazionale della Lomellina a Vigevano. A seguire, nel corso del 2025, passeranno al nuovo sistema di eticketing anche gli altri musei della Direzione regionale Musei nazionali Lombardia; ultimo – anche in ragione dei suoi molti vincoli e della grande complessità di gestione degli ingenti flussi di visitatori – il Museo del Cenacolo Vinciano. Il biglietto potrà anche essere acquistato in loco, utilizzando gli appositi totem collocati presso i musei aderenti, sempre però in modalità cashless, con carte di credito e debito. Ulteriori informazioni sul sito museilombardia.cultura.gov.it.
07 maggio 2024
Addio biglietteria, ora al museo si entra con acquisto elettronico
In 13 musei statali della Lombardia stanno scomparendo le vecchie biglietterie ed entra in funzione la modalità di acquisto elettronico del biglietto messe a punto per il sistema 'Musei Italiani' creato dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura. Due le modalità di acquisto: in primis, acquisto elettronico del biglietto sulla piattaforma online Musei italiani o tramite app che si può già scaricare gratuitamente da Google Play e Apple Store. Oppure utilizzando il totem 'Musei Italiani', collocato all'ingresso di ogni museo aderente. I primi a effettuare il passaggio saranno il Complesso della Certosa di Pavia e Palazzo Besta a Teglio (SO), per il quale è già possibile procedere con l'acquisto del biglietto online. Alla Certosa di Pavia il biglietto (attualmente gratuito) può essere sin da ora ritirato dai totem elettronici già presenti (in alto, nella foto), dispositivi che saranno installati a breve anche nel museo tellino. Qui i visitatori potranno acquistare il biglietto di ingresso in modalità esclusivamente cashless, pagando tramite PagoPA (con carta di credito, di debito o conto corrente), con un aggiornamento che allinea i musei lombardi ai più avanzati musei internazionali. Sarà inoltre possibile scegliere tra una serie di servizi aggiuntivi: abbonamenti cumulativi o itinerari tematici sviluppati su più musei a livello territoriale e nazionale. Subito dopo Palazzo Besta e il Complesso della Certosa, sbarcheranno sulla piattaforma 'Musei Italiani' i musei della Valle Camonica (Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica, Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo, Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica) e, dopo l'estate, anche il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina.
Etichette:
app,
biglietto,
Lombardia,
Musei Italiani,
totem
17 ottobre 2016
Prosegue l'Operazione Biglietto Rosso firmata Just Eat
Lo scorso 12 ottobre il servizio di pasti a domicilio Just Eat ha fatto scatenare i bolognesi in una caccia al tesoro all'ultimo indizio: oltre 500 le persone scese in strada con mappa e smartphone alla mano per aggiudicarsi i gustosi biglietti di Operazione Biglietto Rosso.
Marco e Patrizia si sono aggiudicati
il loro premio del valore di 1.000 euro l'uno. L'iniziativa si replicherà il 19 ottobre per la seconda tappa con altri 2.000 euro in paycode per riscoprire la propria città. Solo
chi ha anima da ricercatore e spirito di osservazione potrà trovarli. A partire dal 18 ottobre sarà sufficiente tenere d'occhio gli indizi sulla pagina Facebook di Just Eat Italia, armarsi di smartphone, mappa, scarpe comode e iniziare a setacciare la città alla ricerca dei codici vincenti. Una volta trovato il biglietto rosso, il primo giunto sul posto dovrà scattarsi un selfie e condividerlo sulla pagina Facebook di Just Eat. A seguire, sul sito dedicato, sarà possibile inserire il codice riportato sul biglietto e confermare la propria vincita. Alla fine delle giornate di caccia, e solo alla fine, potrà essere svelata la soluzione e proclamati i vincitori. Tutti coloro che non troveranno il biglietto, potranno partecipare all’estrazione finale di due paycode da 250 euro.
L'iniziativa è una caccia al tesoro che mette in palio premi da 1.000 euro |
04 marzo 2016
I frollini Doria regalano tutto il divertimento di Gardaland
Anche quest’anno i frollini Doria tornano a regalare il divertimento di Gardaland, il parco divertimenti più grande e amato d’Italia.
Molti i biscotti del marchio dolciario che aderiscono alla promozione: dai frollini classici - Bucaneve (pack da 400 g e 700 g), Atene (flowpack da 500 g), Nonnine (pack da 400 g e 700 g), Quadrifogli (pack da 400 g), Radiosi (pack da 400 g),– ai ricchi – Amici Felici (pack da 350 g) e Bucaneve con gocce di cioccolato (pack da 350 g). Da metà marzo ad agosto saranno disponibili in tutti i punti vendita i pack promozionali dei frollini partecipanti all’iniziativa. Basterà ritagliare il coupon sul retro dell’incarto e presentarlo alla cassa di Gardaland: a fronte dell’acquisto di due biglietti interi se ne riceverà subito uno in omaggio. Famiglie e gruppi di amici potranno così godersi una giornata di divertimento in tre al prezzo di due, tra giochi per i più piccoli e adrenaliche emozioni.
Tanti i biscotti del marchio interessati dalla promozione |
29 ottobre 2014
Da oggi il biglietto Atm da collezione sui 50 anni della M1
Etichette:
ATM,
biglietto,
collezione,
M1,
metropolitana Milano,
mondo
24 aprile 2014
I Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II sui biglietti ATM
Biglietti da collezione. ATM, l'azienda dei trasporti milanese, per celebrare la canonizzazione il 27 aprile a Roma di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II ha deciso di proporre uno speciale biglietto con l'immagine stilizzata dei due Pontefici. Dal 24 aprile e fino al 10 maggio, questi titoli di viaggio per i mezzi pubblici milanesi sono acquistabili presso le rivendite della metropolitana e i distributori automatici. Non si tratta di un'iniziativa one-shot. L’emissione di speciali biglietti da collezione sarà proposta anche in occasione di altri eventi e ricorrenze di assoluta rilevanza.
09 dicembre 2013
Quest’anno il biglietto di Natale si crea con Merry Friskies

Iscriviti a:
Post (Atom)